mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La grande notte dei Maneskin allo stadio Olimpico di Roma

Paola Medori by Paola Medori
27 Luglio 2023
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
La grande notte dei Maneskin allo stadio Olimpico di Roma
617
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La prima volta dei Maneskin allo Stadio Olimpico è stato un tripudio di potente rock e fiamme che ha incendiato per due serate consecutive una Roma presa nella morsa dell’afa di Caronte. Poco dopo le 21:00, Damiano David, Victoria De Angelis, Ethan Torchio e Thomas Raggi, salgono sul palco tra le urla assordanti del pubblico. Segnali di come ci sia ancora vita nei corpi di chi si è appostato fin dalle prime ore del mattino per assicurarsi un posto in prima fila.

Si sa, Damiano & Co si sono guadagnati la fama anche per i loro outfit glamour che virano sull’ambiguità e il gender fluid. Non stupisce dunque più di tanto il fatto che Damiano dopo essersi presentato al pubblico in un elegante gessato, si sia sbarazzato velocemente dell’ingombrante  giacca per restare a petto nudo. Sul palco una sequenza di quadri tridimensionali e due megaschermi laterali. Luci abbaglianti, laser ed effetti visivi per una scenografia imponente che sprigiona tutta l’energia dei vent’anni dei membri della band.

Concerto al The Bowery di New York

Gasoline e Don’t Wanna Sleep saltano fuori dalla voce di Damiano con un’arroganza di sesso, droga e rock and roll che solo lui e pochi altri si possono permettere senza risultare stucchevoli, fasulli o presuntuosi. I riff di Victoria al basso si scagliano contro la superficialità dello star system americano in Gossip, una traccia che suona molto meglio dal vivo che su Spotify, nonostante l’assenza di Tom Morello.

Sul palco dello Stadio Olimpico, i Maneskin se la cavano bene ostentando quell’atteggiamento strafottente su testi che fanno arrossire anche gli ascoltatori sessualmente più disinibiti. “Oh, mamma-mamma mia, sputami addosso il tuo amore. Sono in ginocchio e non vedo l’ora di poter bere la tua pioggia”, è l’intro del brano Mamma mia, parole che ben riassumono la formula del successo del gruppo.

Ne hanno fatta di strada, letteralmente, i Maneskin. Il funk-rock di  Chosen racconta idealmente la storia della band, dalle esibizioni nel centro di Roma fino ad arrivare sul tetto del mondo. Il ritmo frenetico della canzone travolge la folla che sembra quasi risucchiata nel vortice dell’ego del frontman. Carisma, grinta, talento e una voce graffiante, Damiano ha una presenza scenica non solo accattivante ma anche teatrale. Dà la sensazione di avere il pubblico in pugno.  A tenergli testa, Victoria, pulsante e sensuale, che si aggira sul palco con una sfacciataggine che rischia di scivolare nell’artificio, ma si ferma sempre un attimo prima.

Su “Own My Mind” e “Supermodel” si canta, si balla e si salta. I Måneskin sfilano sul palco come vere rock star,  sono una macchina ben oliata.  Si diverte Damiano e diverte il pubblico con cui dialoga molto. “È sempre stato un chiodo fisso arrivare a fare un palco del genere”, confida al pubblico un attimo prima di eseguire a cappella Iron Sky di Paolo Nutini. Un’interpretazione che dà i brividi.

La band si ricompone e il ritmo riprende ad accelerare con i brani dall’ultimo album “RUSH!” che conta oggi oltre 1,3 miliardi di stream.  I momenti salienti dello spettacolo sono ovviamente le superhit Beggin’, I wanna be your slave e Loneliest, una traccia emotiva che  mostra la band sotto una luce più vulnerabile.

Una nota a parte merita la rivisitazione in chiave rock del famoso brano dei Four Seasons, ancora in vetta alle classifiche americane. “Ci dicono che è una cover, sì è vero ma l’abbiamo fatta bene», sottolinea Damiano.

La hit machine sforna brani su brani fino all’ultima canzone in scaletta, l’inedito e potente punk di Kool Kids, per il quale, come da copione, i Maneskin hanno invitato molti fan a raggiungerli sul palco.

Quelli che, dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest, avevano immaginato una veloce discesa negli inferi del dimenticatoio per i Måneskin, dovranno darsi pace.  Sì, lo spettacolo a volte può sembrato un po’ troppo rifinito e costruito ma sul palco la band ostenta una carica rock  innocente ed irruente che non si può che restarne soggiogati.

Tags: ManeskinmusicaRock and RollStadio Olimpico
Share247Tweet154SendShare
Previous Post

Mur di Kasia Smutniak in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival

Next Post

Roma Summer Fest: una serata intima con Tash Sultana

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.