martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Bellocchio, Elodie e Borghi in lizza per il 63mo Globo D’Oro

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
17 Giugno 2023
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Bellocchio, Elodie e Borghi in lizza per il 63mo Globo D’Oro
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un gala in grande stile per il Globo d’Oro, lo storico premio dato dall’Associazione della Stampa Estera in Italia, che torna a premiare il prossimo 5 luglio le eccellenze del cinema italiano in una delle storiche location: Villa Massimo. Sarà infatti la sede dell’Accademia Tedesca di Roma a fare da cornice a questa sessantatreesima edizione e accogliere i finalisti scelti proprio in questi giorni dalla giuria – composta da corrispondenti e giornalisti per la stampa estera dall’Italia – insieme ai Direttori Artistici Claudio Lavanga e Alina Trabattoni.

«Dopo gli anni della pandemia – commenta Claudio Lavanga, Co-Direttore Artistico – finalmente torneremo a premiare il firmamento del cinema italiano sotto le stelle in una notte d’estate».

Rapito di Marco Bellocchio tra i finalisti come Miglior Film

Ad aprire le terne finaliste il premio al Miglior Film che vede: Rapito di Marco Bellocchio, MIA di Ivano De Matteo, e La Stranezza di Roberto Andò; tutti e tre in gara anche per la categoria Migliore Regia. Per la Migliore Opera Prima troviamo, invece, Stranizza d’amuri di Giuseppe Fiorello, La Primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi, e Romantiche diretto da Pilar Fogliati.

Le opere di Nicolosi e Fogliati corrono anche per la sezione Miglior Commedia insieme a Mixed by Erry di Sydney Sibilia; mentre per le serie TV si contenderanno la statuetta Esterno Notte diretta da Marco Bellocchio; Lidia Poët dei registi Matteo Rovere e Letizia Lamartire e Mare Fuori diretta da Carmine Elia, Milena Cocozza e Ivan Silvestrini.

Elodie in lizza come Migliore attrice

Per le categorie riservate agli interpreti, nella categoria Miglior Attrice, giungono in finale Elodie, per la sua interpretazione in Ti mangio il cuore, Angela Finocchiaro per Educazione fisica, e Pilar Fogliati volto di Romantiche. I volti maschili sono Edoardo Leo per MIA, Pierfrancesco Favino ne L’ultima notte di Amore, e Alessandro Borghi per il suo ruolo in Le otto montagne. A loro si unisce la Giovane Promessa che quest’anno vede Saul Nanni in Brado, Greta Gasparri in MIA, e i giovani Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro per Stranizza d’amuri.

Per il Premio alla Miglior Colonna Sonora la giuria ha selezionato Colapesce Dimartino per le musiche de La primavera della mia vita, Giovanni Caccamo e Leonardo Milani per Stranizza d’amuri, e Santi Pulvirenti per L’ultima notte di Amore. Mentre per la sezione Miglior Fotografia si contenderanno il Globo d’Oro Michele D’Attanasio in finale per L’ombra di Caravaggio e Ti mangio il cuore, e Francesco Di Giacomo per Rapito; chiude la serie il Premio alla Miglior Sceneggiatura: Ivano De Matteo e Valentina Ferlan nominati per MIA, Andrea Di Stefano per L’ultima notte di Amore, e Andrea Cedrola, Giuseppe Fiorello e Carlo Salsa per Stranizza d’amuri.

Premio alla carriera per Francesco Nuti

Al genio ed estro di Francesco Nuti il Premio alla Carriera, un emozionante momento che vedrà sul palco la figlia Ginevra, insieme agli amici storici presenti alla cerimonia, e si arricchirà delle immagini di alcuni video da parte di colleghi vicini all’attore e regista fiorentino appena scomparso. Il riconoscimento, già annunciato a marzo, diventa oggi l’occasione per commemorare e celebrare la vita e il lavoro di uno dei mattatori e innovatori più brillanti del cinema italiano contemporaneo.

A chiudere la ricca serie di premi la sezione Documentari, con la terna finalista composta da Gianni Agnelli in arte l’Avvocato, diretto da Emanuele Imbucci, Luigi Proietti detto Gigi di Edoardo Leo, e Il delitto di Ponticelli – l’ombra del dubbio del regista Christian Letruria; e quella dei Corti con Grazie Michele di Rosario Errico, La verità di Miranda Angeli e La storia di Franco Zeffirelli di Matteo Mascotto.

«L’Italia nel contesto internazionale ha raggiunto un traguardo unico – aggiunge Alina Trabattoni, Co-Direttore Artistico del Premio – è stato il paese con il più grande numero di produzioni all’interno dell’Unione europea. Il premio Globo d’Oro non solo celebra l’eccellenza delle produzioni italiane, ma punta anche a focalizzare l’attenzione della stampa internazionale sulle stesse».

A valutare le opere, come ogni anno, è stata una rosa di corrispondenti esteri provenienti da ogni parte del mondo, mentre tra le novità di rilievo la possibilità di partecipare al pubblico per la prima volta. Per farlo basterà indovinare entro il 23 giugno sulla foto del cartellone del Globo d’Oro postata sull’account ufficiale del premio (@globodoro) le firme dei registi che hanno partecipato alle proiezioni per parlare dei loro film in concorso: i due che ne avranno riconosciute di più saranno ospiti della serata.

Tags: globi d'oro
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Walk Around Tasting “Roma DOCet”, un progetto per la valorizzazione dei vini romani

Next Post

Vanity Dark Queen – Niobe Regina di Tebe

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Intervista a Sergio Rubini per “Il Grande Spirito”

Intervista a Sergio Rubini per “Il Grande Spirito”

5 Maggio 2019
Ecco l’app per aiutare i ragazzi con autismo ad aprire una pizzeria

Ecco l’app per aiutare i ragazzi con autismo ad aprire una pizzeria

17 Aprile 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .