martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Tavola con i grandi della storia, a Treviso dal 4 marzo al 1 aprile, incontri e menù

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
20 Febbraio 2023
in Sapori&Gusto, Cultura, Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
A Tavola con i grandi della storia, a Treviso dal 4 marzo al 1 aprile, incontri e menù
601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con l’arrivo in città di Note di Pranzi, mostra curata dall’architetto Alessia Cipolla e organizzata da La Costruzione del Gusto in programma dal 4 marzo al 1° aprile 2023 presso la quattrocentesca Casa Robegan, Treviso si arricchisce di un evento di arte e gusto.
Protagonisti della mostra, che potrà essere apprezzata fino in fondo grazie a numerose visite guidate, saranno ben 350 menu dalla metà del XIX secolo ad oggi, in gran parte provenienti dalla collezione di Adriano e Rosalba Benzi di Acqui Terme, grandi appassionati che da decenni raccolgono e preservano questo straordinario patrimonio culturale.

La Marca Gioiosa non è stata selezionata fortuitamente: qui la ristorazione ha sempre trovato un clima vivace. Non mancheranno infatti i menu dei ristoranti protagonisti delle serate trevigiane degli anni ’70 e le proposte culinarie di locali che hanno fatto la storia della città come Da Celeste, La Locanda da Lino, L’Incontro.
L’esposizione sarà l’occasione per ricordare come si mangiava in città cinquant’anni fa, ma anche sedersi a tavola con i reali di Inghilterra, con i Savoia, con Andreotti in visita alla Casa Bianca e curiosare tra le proposte culinarie dei secoli scorsi. Tra questi vi sono delle vere e  proprie opere d’arte come menu in seta, fustellati o firmati da artisti famosi del calibro di Bacci e Luzzati.

Durante l’esposizione l’intera città ospiterà numerosi appuntamenti collaterali di approfondimento per una vera e propria abbuffata formativa. L’offerta culturale si arricchirà con le sei lezioni “Storie Gourmand”, dedicate al mondo della tavola e della convivialità: la lezione di storia dei menu, quella sulla storia del vino della Marca trevigiana con il prof. Angelo Costacurta, l’analisi dei profumi della tavola con il creatore di fragranze Roberto Dario, le lezioni di storia dell’apparecchiatura e il laboratorio di calligrafia tenuto da Sara Tisci tutto dedicato alla parola “Menu”.

Tra i relatori, oltre alla curatrice Alessia Cipolla, ci saranno grandi esperti del mondo dell’enogastronomia. Per una curiosa lezione di bon ton e antispreco Valerio Beltrami, presidente dell’Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi, insegnerà come si sbuccia e taglia la frutta a tavola con le posate.
Per chi oltre a “guardare” ama anche “toccare”, saranno perfette le lezioni del ciclo “Gusto per Sapere”, che prevederanno delle degustazioni di grammatica del gusto. Un Maestro assaggiatore Onas racconterà la storia dei salumi; Gino Triches, Maestro Assaggiatore Onaf, guiderà una degustazione di Formaggio Piave DOP; la food influencer Angela Maci terrà una lezione di cucina.

E ancora, gli enologi Sissi Barattella e Alberto Brunelli leggeranno in anteprima alcuni passi del loro libro sui vini passiti che verrà ufficialmente presentato a Vinitaly, alternandoli all’assaggio di dolci e vini, durante la lezione Dessert e Desservir con il prof. Domenico Andolfato.

Immancabile una lezione sul caffè, sempre presente nei menu di ieri e di oggi. Una degustazione di due espressi verrà tenuta da uno dei massimi esperti dell’assaggio di caffè, Edy Biecker, premiato dalla Specialty Coffee Association of Europe con il “Lifetime Achievement Award”.

ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRA
Lunedì e Martedì Chiuso
Mercoledì 16-20
Giovedì 14-18
Venerdì 14-18
Sabato 10-18
Domenica 10-18

Informazioni e prenotazioni alle lezioni al sito https://notedipranzi.it/


Tags: casa robegangrandi della storiamenùTreviso
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Anna Cappelli, da martedì 28 febbraio a domenica 5 marzo 2023 al Cometa Off

Next Post

Anna Cappelli, Tragicommedia di Annibale Ruccello al teatro Cometa Off

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Angelina Jolie in Maria di Pablo Lorrain

Venezia81, “Maria” di Pablo Larrain con Angelina Jolie commuove Venezia

29 Agosto 2024
Al Teatro Sistina, Vincenzo Salemme con la commedia “Con tutto il Cuore”

Al Teatro Sistina, Vincenzo Salemme con la commedia “Con tutto il Cuore”

29 Gennaio 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.