domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Lo Schiaccianoci” di Balanchine torna a New York

Monica Straniero by Monica Straniero
13 Dicembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
“Lo Schiaccianoci” di Balanchine torna a New York
678
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il New York City Ballet è stato fondato da Georgij Melitonovič Balančivadze, passato alla storia di fatto come George Balanchine. Se il cambio del cognome ha reso forse più semplice e più europea la pronuncia, Balanchine è rimasto nell’animo sempre fortemente russo. Di origine georgiana Gorge Balanchine, studiò a Pietroburgo alla scuola del Mariinskij, entrò giovanissimo nei Ballets Russes di Diaghiliev trovandosi poi, agli inizi degli anni Trenta, ad emigrare negli Stati Uniti, dove diede vita al balletto americano così diverso da quello russo ed europeo, ma restando nel solco della tradizione.
Il New York City Ballet ha aperto la sua stagione annuale 2022 con uno degli spettacoli più amati dai newyorchesi, Lo Schiaccianoci  da  venerdì 25 novembre al David H. Koch Theatre del Lincoln Center for the Performing Arts. Bambini, adulti e appassionati di danza riempiono la platea e le gallerie per assistere a uno dei più complessi e fiabeschi spettacoli del repertorio del New York City Ballet. Con un quasi ininterrotto “sold-out” al botteghino, la popolarità del balletto è tale da rendere indimenticabili le festività natalizie di tutte le età, catturate dalla musica di Tschaikovsky, dalla coreografia di Balanchine, dai sontuosi costumi di Karinska e dai magici set di Rouben Ter-Arutunian.

La versione di Balanchine, sulle note di Tchaikovsky, si basa sul libretto originale di Hofmann, anche se con alcune parti riarrangiate e, allo stesso tempo, attingendo da alcune coreografie di Petipa come “La danza del cerchio”. La versione di Balanchine ha un’estetica diversa dall’originale, riduce infatti al minimo i costumi per dare al balletto un aspetto più elegante e per focalizzare l’attenzione dello spettatore sul corpo del ballerino. Sul palco elementi scenici dagli effetti visivi grandiosi rimangono comunque invariati, come il momento della crescita dell’albero di Natale (alto 12 metri e pesante 1 tonnellata) che riesce sempre a sollevare sibili di incredulità nel pubblico a ogni esibizione.

Il primo atto si apre nella casa della famiglia Stahlbaum che si prepara ad ospitare i suoi inviatati per la vigilia di Natale. Ultimo ospite è Herr Drosselmeyer, l’amato ma eccentrico padrino dei bambini di Stahlbaum, con il nipote al seguito. Drosselmeyer porta con sé intrattenimento sotto forma di bambole meccaniche di grandi dimensioni, un’aria di mistero di buon cuore e, soprattutto, regali. Il misterioso padrino, dona a Marie, la figlia degli Stahlbaum, uno schiaccianoci, che il fratello minore, Fritz, rompe prontamente. Dopo la dipartita degli ospiti, Marie si si addormenta abbracciata al suo schiaccianoci che Drosselmeyer ha riparato e inizia così il suo magico sogno. Forse una delle scene più impressionanti di questa versione è quella in cui l’albero di natale inizia a librarsi in aria e a diventare sempre più grande e a rende l’impressione che Marie si stia magicamente rimpicciolendo. Un grippo di topi attacca la bambina che viene però salvata da un esercito di soldatini guidati dallo schiaccianoci che si è ora tramutato in un principe dalle sembianze del nipote di Drosselmeyer. Il sipario cala dopo una sublime danza dei fiocchi di neve in cui il corpo di ballo del City Ballet nonostante l’enorme quantità di neve (diverso da quasi tutte le altre versioni) non esita ad eseguire con estrema maestria ed estrema leggerezza.
Share271Tweet170SendShare
Previous Post

Io, Gaber e gli Altri

Next Post

La recensione di Masquerade di Nicolas Bedos

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Tutto pronto a Roma per il Primo National Wine Clash

Tutto pronto a Roma per il Primo National Wine Clash

25 Settembre 2023
Latin Horeada del bartender Christian Sciglio

Latin Horeada del bartender Christian Sciglio

31 Luglio 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .