giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Dal 20 al 26 Ottobre a Roma la Korea Art Week

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
18 Ottobre 2022
in Spettacoli
Reading Time: 5 mins read
0
Dal 20 al 26 Ottobre a Roma la Korea Art Week
606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentata nella sede dell’Istituto Culturale Coreano a Roma la Korea Week Roma – da Giovedì 20 Ottobre a Mercoledì 26 Ottobre – che torna nel suo format originale offrendo al pubblico un ricco programma di eventi sulla Cultura Coreana dall’ARTE al CINEMA passando per il K-POP, gli SPETTACOLI, la CUCINA e il TURISMO. Presenti in conferenza stampa la Direttrice dell’Istituto Culturale Coreano, Chun Ye Jin e in collegamento l’italianissimo Marco Ferrara, meglio conosciuto come “Seoul Mafia”, il celebre youtuber con la passione del K-Pop, indiscussa star del web seguita da centinaia di migliaia di fan.

La kermesse è come sempre organizzata dall’Istituto Culturale Coreano assieme all’Ambasciata della Repubblica di Corea (Corea del Sud) con l’intento di promuovere la Cultura Coreana in Italia. La rassegna è organizzata dal 2017, due volte all’anno toccando diverse città italiane, con appuntamento fisso a Roma.

“La Cultura Coreana è in crescente espansione, come l’interesse e la curiosità verso il nostro Paese. Così per questa edizione della Korea Week abbiamo preparato un talk-show su turismo e cucina coreana. Inoltre per far scoprire vari aspetti della Cultura Coreana abbiamo organizzato vari eventi che uniscono la tradizione con il moderno e speriamo che il pubblico possa accorrere numeroso e apprezzare il tutto” ha dichiarato la Direttrice dell’Istituto Culturale Coreano Chun Ye Jin.

“Sono felice che l’Istituto Culturale Coreano mi abbia coinvolto in questa manifestazione, sarà un’ottima occasione per incontrare tutti i miei follower e parlare di tutte le curiosità da italiano che vive, mangia e respira Corea” ha commentato Marco Ferrara, conosciuto sul web come Seoul Mafia. “L’Istituto Culturale Coreano è il luogo più adatto per presentare al meglio all’Italia la Corea, la mia nazione di adozione e allo stesso tempo è il luogo dove scoprire le sinergie che si possono sviluppare tra i due paesi. Questo è proprio il senso della Korea Week, capire come i nostri due paesi conoscendosi possono entrare in sintonia e divenire pionieri di una nuova cultura insieme” conclude Marco Ferrara

Il programma completo della Korea Week Roma:

      Giovedì 20 ottobre ore 19 inaugurazione di una mostra d’arte d’eccezione: “L’Era dell’Arte Coreana: The Eternal” – Istituto Culturale Coreano, Via Nomentana, 12 – Per la prima volta in Italia si potranno ammirare i “Sansuhwa” (arte orientale che ritrae paesaggi di “acque e monti”) del celebre pittore coreano Park Dae-sung (in arte “Sosan” che significa piccolo monte) famoso per il “Sumukhwa”, ossia la pittura a inchiostro e acqua, tecnica pittorica monocromatica tipica dell’Estremo Oriente. Un’occasione unica che l’Istituto Culturale Coreano ha reso possibile grazie alla collaborazione con una delle più importanti Gallerie d’Arte in Corea, la “Gana Art”. Ingresso gratuito senza prenotazione.

Venerdì 21 ottobre ore 19 –The Space Moderno– p.za della Repubblica 43/54) – l’autrice e giornalista Selvaggia Lucarelli e lo chef food blogger Lorenzo Biagiarelli incontrano dal vivo tutti gli appassionati della Corea per parlare della loro esperienza di viaggio in Corea e di tutte le specialità culinarie da loro provate. Ingresso su prenotazione con link sul sito dell’Istituto Culturale Coreano.

Sabato 22 Ottobre dalle ore 12 alle ore 19 – A.s.d. Studio danza Artemosa, via Cutilia 41 – K-Pop Academy in edizione speciale.

Masterclass di danza per tutti i K-Pop addicted. Una full immersion di danza per tutti i K-Pop Cover Dancer che vogliono imparare e migliorarsi sempre di più. In questa edizione speciale gli appassionati potranno migliorarsi imparando da Xinuz, coreografo e ballerino che collabora attivamente con i BTS. Partecipazione su prenotazione con link sul sito dell’Istituto Culturale Coreano.

La sera di Sabato 22 alle ore 19 appuntamento all’Istituto Culturale Coreano, via Nomentana 12 – per la proiezione di un balletto drammatico su grande schermo che rappresenta in maniera immersiva la vita dell’attivista An Jeung Geun e del suo desiderio per l’indipendenza coreana. Lo spettacolo “An Jung Geun, la Danza dal Paradiso” è presentato dal Seoul Art Center. Lo spettacolo è una proiezione registrata. Ingresso su prenotazione con link sul sito dell’Istituto Culturale Coreano.

Domenica 23 ore 16 ancora K Pop, ma al Teatro Orione – Via Tortona 7 – con un ospite amatissimo dai giovani: lo YouTuber Marco Ferrara conosciuto come Seoul Mafia! Uno dei primissimi pionieri del K-Pop in Italia torna in patria per condurre dal vivo il “K-Pop Talk & Dance” per parlare e divertirsi con tutti gli appassionati del K-Pop che saranno presenti in sala e si esibiranno, per tutti i fan, tra i migliori performer locali di K-Pop Cover Dance (Francesca De Filippis, Blax Square crew e Y-Knot crew) con un ricco programma di coreografie e brani dei più celebri gruppi K-Pop. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Da Lunedì 24 Ottobre a Mercoledì 26 Ottobre – Tris di Film Coreani – The Space Moderno, P.za della Repubblica 43/45. Un full immersion nel Cinema Coreano grazie all’Istituto Culturale Coreano che porta sul grande schermo 3 film coreani di recente successo.

Al via Lunedì 24 Ottobre ore 19 con “Nido di Vipere” – Beasts Clawing at Straws – dell’emergente regista coreano Kim Yong-hoon con cast d’eccezione composto da Jeon Do-yeon (Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes 2007), Youn Yuh-jung (vincitrice dell’Oscar come miglior attrice non protagonista nel 2021 per “Minari”) e Jung Woo-sung.

Martedì 25 Ottobre ore 19 è la volta di “Escape from Mogadishu” presentato quest’anno al Florence Korea Film Fest e al Far East Film Festival. Il film racconta, in maniera alternativa, il rapporto tra le due Coree traendo spunto da fatti realmente accaduti.

La Korea Week Roma 2022 si chiude Mercoledì 26 Ottobre ore 19 “Decision to Leave” (La donna del mistero) del celebre e pluripremiato regista coreano Park Chan-wook (divenuto celebre a livello internazionale con “Old Boy”) e vincitore quest’anno a Cannes, con questo film, del “Prix de la mise en scène”.

Ingresso su prenotazione con link sul sito dell’Istituto Culturale Coreano.

Share242Tweet152SendShare
Previous Post

Intervista a Yngvild Sve Flikke, regista dell’acclamato Ninjababy

Next Post

Mahmood, il docufilm che racconta le origini del suo successo

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.