lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Casa Tutti Bene, l’esordio nelle serie TV di Gabriele Muccino

Monica Straniero by Monica Straniero
15 Dicembre 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
A Casa Tutti Bene, l’esordio nelle serie TV di Gabriele Muccino
629
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una famiglia allargata, come tante, con i suoi segreti e le sue fratture all’interno, è il cuore del primo family drama originale Sky, firmato da Gabriele Muccino. “A casa Tutti Bene”, dpo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma, arriva su Sky dal 20 dicembre con otto episodi scritti e diretti dallo stesso Muccino. Prodotta da Sky e Marco Belardi per Lotus Production – società di Leone Film Group, è il racconto corale di una famiglia che cerca di destreggiarsi tra gli affari, i tradimenti e la verità su una misteriosa notte avvenuta diversi anni prima.

Al centro della storia, due famiglie i Ristuccia, proprietari da 40 anni di uno dei più rinomati locali della Capitale, e i Mariani che reclamano un posto all’interno dell’attività minacciando di far riemergere un terribile segreto dal passato dei Ristuccia che metterà in discussione i vari legami. Il cast è corale, tra nomi noti e giovani talenti. Laura Morante e Francesco Acquaroli nei ruoli di Alba e Pietro Ristuccia, proprietari del ristorante e genitori di Carlo, Sara e Paolo. Francesco Scianna è Carlo che vive con Ginevra, la sua nuova compagna, con cui ha una figlia, Anna (5) e deve gestire le gelosie di lei nei confronti della sua ex moglie Elettra (Euridice Axen) con cui ha un’altra figlia, Luna (17). Silvia D’Amico e Simone Liberati sono Sara e Paolo, con un figlio di 11 anni, Giovanni (Federico Ielapi).

Per il regista la realtà familiare è un microcosmo che racchiude e custodisce valori, legami ed affetti ma nello stesso tempo è anche il luogo nel quale possono nascere, nel tempo, ipocrisia, sfiducia, rancori. Muccino rielabora la storia dell’omonimo film in chiave noir. “Ho voluto  proseguire il viaggio emozionale iniziato con il film e, attraverso gli stessi personaggi, esplorare luoghi più oscuri, tingendoli di un crimine, di un peccato originale che definisce la famiglia e incombe su di essa e tutti i suoi componenti. È in fondo un racconto sulle colpe dei padri che ricadono inevitabilmente sui figli”.

Vivere in famiglia produce un senso di sicurezza e di stabilità ma talvolta genera incomprensioni che condizionano gli individui per il resto della loro esistenza. Le relazioni umane alla base della società si ritrovano tutte quante nelle dinamiche della famiglia. Se la famiglia fosse una bolla di serenità, questa oasi verrebbe replicata nella società intera che ubbidirebbe alle sue stesse dinamiche. Ma non è così. Non è infatti realistico pensare ad una società in cui l’armonia e la pace non vengano interrotte dall’implacabile e inesorabile istinto di sopraffazione degli esseri umani. La serie non fa altro che esplorare ognuno dei 19 personaggi che compongono il mosaico di questa famiglia allargata e muovere un primo tassello che causerà  un effetto domino irreversibile che andrà ad intaccare, a deteriorare, a distruggere un equilibrio precario e di facciata che tutti avevano cercato di mantenere troppo a lungo.

È un po’ l’idea del peccato originale che macchia la storia e il destino dei figli e di quelli che verranno, tutti fondamentalmente schiacciati in una esistenza che sta a tutti troppo stretta. Tutti vorrebbero altro. Tutti sono inquieti e infelici. La felicità è il grande orizzonte esistenziale a cui tutti guardano. Ma il nostro è un affresco composto da anime in tumulto, con momenti di commedia, a volte echeggiando la commedia all’italiana.
A casa tutti bene – La serie ritrae una famiglia di italiani che per le loro sfumature caratteriali, per le loro differenze sostanziali di classi sociali, per le implicazioni emotive e i loro incurabili difetti caratteriali intersecano le loro vite, le loro storie in un’unica tela fatta di tante maglie. Ogni personaggio è un filo che va ad intrecciarsi con altri. La serie è una specie di metafora su quanto sia difficile amare e riconoscersi o meno nella fotografia incorniciata
che ritrae la famiglia felice e sorridente che guarda verso l’obiettivo.

La serie è diretta con sicura competenza, può contare su un andamento fluido e spigliato e su un cast davvero notevole.

Tags: Gabriele Muccino
Share252Tweet157SendShare
Previous Post

Masters of Florence, la colonna sonora di Paolo Buonvino

Next Post

Spider-Man: No way home, il gran film di Tom Holland

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al via la prima edizione di C-Movie Film Festival

Al via la prima edizione di C-Movie Film Festival

20 Marzo 2024
Stateless, la serie di Cate Blanchett sui migranti

Stateless, la serie di Cate Blanchett sui migranti

22 Luglio 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.