sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

French Dispatch, la recensione del film di Wes Anderson

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Novembre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
French Dispatch, la recensione del film di Wes Anderson

2BYP6C4 THE FRENCH DISPATCH 2020 de Wes Anderson Anjelica Bette Fellini Bill Murray Elisabeth Moss. Prod DB © Searchlight Pictures - American Empirical Pictur

602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Murray interpreta Arthur Howitzer Jr., il fondatore di un supplemento al Liberty, Kansas, Evening Sun. The French Dispatch, l’ultimo film di Wes Anderson, presentato in anteprima all’ultimo Festival di Cannes, arriva nei cinema dal 11 novembre. E’ un affresco di cronache su una qualche cittadina francese in una dimensione alternativa. Un giorno giunge in redazione la notizie della  morte del direttore che ha lasciato anche un testamento dove ha stabilito che la pubblicazione dovrà essere chiusa immediatamente dopo la sua scomparsa.

Il suo personale decide così di pubblicare un memoriale sulle pagine dell’ormai defunto giornale, scegliendo le migliori storie riportate su carta nel corso degli anni. Ci imbattiamo in personaggi schiocchi, come il prigioniero, un poeta in bicicletta, lo chef di un commissario di polizia e un giovane rivoluzionario. Il fatto che persone come Frances McDormand e Tilda Swinton siano i narratori rende tutto ancora più intrigante.

La prima storia segue un pittore, Benicio Del Toro, che crea arte costosa (e usa una guardia nuda come modello) e finisce in prigione per aver commesso un feroce duplice omicidio. La cronaca viene affidata proprio alla Swinton  che vestita con un caftano op-art degli anni ’60, si produce in dichiarazioni selvagge su che cosa si intende oggi per arte.

La seconda storia è raccontata dal personaggio di Frances McDormand, una giornalista che presto si ritrova in una relazione sessuale molto scomoda con Timothee Chalamet. Il giovane attore interpreta un rivoluzionario a capo di una rivolta studentesca negli anni sessanta. Solo un conoscitore di Anderson potrà apprezzare i tanti riferimenti alle sue precedenti opere ed evitare di perdersi tra i vari segmenti della trama che non sempre trovano una loro collocazione temporale.  Come nella storia di Jeffery Wright (uno degli unici attori neri in questo film molto bianco),  che racconta il rapimento del figlio del commissario di polizia della città. Si va avanti così per tutto il film trascinati da quel desiderio di tornare indietro e rivivere ciò che si pensa di aver sentito.

Il film si svolge su uno di quei set di case delle bambole già visti in altri film del regista americano. Tutto è curato nei minimi dettagli. La storia procede attraverso capitoli che rendono ‘quadri viventi’ le singole storie dei giornalisti. Montaggi perfetti, campi lunghi artistici, panoramiche creative e scene di animazione e grafica estremamente casuali per tenere accesa l’immaginazione dello spettatore.

Se i film di Anderson hanno brillato grazie anche alle meraviglie della scenografia. The French Dispatch merita un cenno alla sceneggiatura colma di particolari deliziosi che vanno a comporre un bizzarro ma amorevole omaggio a riviste letterarie come il New Yorker, simbolo di un giornalismo che non c’è più.

 

Tags: Wes Anderson
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Annette, il capolavoro di Leos Carax

Next Post

La persona peggiore del mondo, la gioventù non è sempre spensierata

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il regno del terrore degli indiani Osage negli anni ’20

Il regno del terrore degli indiani Osage negli anni ’20

14 Novembre 2023
Pellegrin, antologia di buio e luce al Maxxi

Pellegrin, antologia di buio e luce al Maxxi

29 Novembre 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .