giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Bifest 2021, otto anteprime internazionali

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Settembre 2021
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Bifest 2021, otto anteprime internazionali
603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un’edizione inevitabilmente ridotta non certo quanto a qualità, proiezioni e sale, ma in ragione della forte diminuzione dei mezzi finanziari legata al Covid. Tanti gli ospiti, da Helen Mirren fino a Lino Banfi e Gabriele Lavia, Leos Carax e Carlos Saura, presenti al Bif&st 2021 in programma dal 25 settembre -al 1° ottobre. Otto film selezionati fra la produzione mondiale più recente e totalmente inediti in Italia verranno presentati nella sezione non competitiva delle Anteprime internazionali del BAri International Film Festival. Tra questi Il Materiale Emotivo, di Sergio Castellitto con lo stesso regista come protagonista insieme a  Bérénice Bejo, Matilda De Angelis. La storia è quella di Vincenzo la cui vita scorre tranquilla tra l’amore per la figlia Albertine, costretta a casa per colpa di un incidente, e quello per la sua libreria parigina. Ma la calma non può durare. Un giorno Yolande, scombinata e esuberante, fa irruzione nella sua libreria. Affascinato dalla sua forza vitale, Vincenzo riscoprirà emozioni dimenticate. Con Agente Speciale 117. allerta rossa in Africa Nera di Nicolas Bedos con Jean Dujardin è il terzo capitolo della saga dedicata al più irriverente Agente Speciale al Servizio della Repubblica (francese), sempre con protagonista il Premio Oscar Jean Dujardin, ma con una nuova regia, affidata al talento di Nicolas Bedos (già regista del pluripremiato La Belle Époque). Annette di Leos Carax con Adam Driver e Marion Cotillard, premiato al Festival di Cannes 2021 con la Palma d’Oro per la miglior regia, racconta di Henry  e Ann che conducono una vita perffetta. Si amano, hanno talento da vendere, lui un comico tagliente, lei una star della musica. Il pubblico li ama, la stampa li adora, ma la gioia più grande arriva quando nasce la loro bambina Annette. Ma rapidamente tra loro le cose precipitano. E presto la bimba mostrerà prodigiose qualità. Poi che Haute Couture di Sylvie Ohayon, Francia 2021 con Nathalie Baye (28 settembre) sulla Maison Dior.

Panorama internazionale proporrà titolo provenienti da tutto il mondo, tra cui WU HAI di Ziyang Zhou, Cina 2020; THE ROAD TO EDEN (Akyrky Koch) di Bakyt Mukul, Dastan Zhapar Uulu, Kirghizstan, 2020;  SCARECROW (Pugalo) di Dmitrii Davydov, Russia 2020 e  L’ENNEMI (The Enemy) di Stephan Streker.

Evento speciale collegato al “Fellini Award”, il grande regista spagnolo Carlos Saura sarà a Bari dal 25
settembre per presentare nel pomeriggio alle 17, con l’autore della fotografia il Premio Oscar Vittorio Storaro, El Rey De Todo El Mundo di Carlos Saura con Isaac Hernández, Greta Elizondo, Giovanna
Reynaud, Ana de la Reguera , una fiction musicale in cui il regista recupera i legami artistici e
musicali tra Spagna e Messico. Pino di Walter Fasano, Italia 2020, 60’ Roma, 1968, racconta l’artista Pino Pascali, all’apice del percorso artistico, muore a poco più di trent’anni in un incidente in motocicletta. Cinquant’anni dopo il Museo Pascali di Polignano a Mare compra la sua opera Cinque Bachi da Setola e un Bozzolo. Attraverso le fotografie di Pino Musi e dello stesso Pino Pascali, il racconto per immagini del ritorno di un’opera nei luoghi delle proprie origini.

Nella sezione ItaliaFilmFest/Anteprime mondiali, verranno presentati 6 film italiani in anteprima mondiale assoluta, tra cui Sulla Giostra di Giorgia Cecere Italia 2021, 105’ – con Claudia Gerini e Lucia Sardo, Querido Fidel di Viviana Calò, Italia 2021, 91’- con Gianfelice Imparato, Tra le Onde di Marco Amenta, Italia 2021, 94’ – con Vincenzo Amato e Sveva Alviti.

Per quanto riguarda i premi, ovvero i “Federico Fellini Platinum Awards for Cinematic Excellence”, verranno conferiti, tra gli altri, a Luigi Lonigro, Carlos Saura, Helen Mirren e Taylor Hackford , Gianfranco Rosi, Micaela Ramazzotti. A Vittorio Storaro e Lino Banfi  andrà invece il Premio Bif&st alla carriera.

Sul fronte delle tradizionali Masterclasses al Teatro Petruzzelli ci saranno quelle di Gabriele Lavia, Carlos Saura, Vittorio Storaro, Leos Carax, Lino Banfi, Gianfranco Rosi e Michela Ramazzotti.

 

 

Tags: Bifest
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Il Buco, la contemplazione della bellezza nel film di Frammartino

Next Post

Uma Thurman protagonista dell’immagine ufficiale della sedicesima edizione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza
News

Volley femminile: Dream Team Roma ai nastri di partenza

by Marco Michelli
10 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018