martedì, Luglio 1, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Buco, la contemplazione della bellezza nel film di Frammartino

Monica Straniero by Monica Straniero
13 Settembre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il Buco, la contemplazione della bellezza nel film di Frammartino
655
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

I film di Michelangelo Frammartino sono caratterizzati da una generale scarsita di dialoghi, lasciando alle immagini e alle didascalie il saggio compito della narrazione. Non fa eccezione il Buco, realizzato dopo undici anni da Le quattro volte e proiettato alla Mostra del Cinema di Venezia dove ha vinto il premio Speciale.

Un film dove non tutto è sempre intuitivo. Le inquadrature sono spesso lunghe sia nel senso della durata che dello spazio. Le storie sono dettagli da cogliere in un panorama più ampio. C’è una visione magica e profondamente meditativa dell’universo che emerge.

In una Calabria ancestrale, il Buco è profondo. Letteralmente. In una delle scene più incisive un notiziario mostra un intrepido reporter televisivo che scala il lato di un moderno edificio nel 1960 che diventerà il più alto d’Europa. Si tratta del grattacielo Pirelli, vanto dell’Italia del boom economico. Se da un lato c’è un Nord che avanza per raggiungere le altre capitali europee, dall’altro un Sud dal paesaggio immutato dove un gruppo di speleologi si avventurano nelle profondità dell’Abisso del Bifurto.

La storia, così com’è, procede come un documentario ma allo stesso tempo ci sono elementi di finzione, nella migliore delle ipotesi ricreazioni. La fotografia del film, curata dal grande Renato Berta, segue la squadra di speleologi che pianta le tende e inizia ad esplorare la caverna. Trova anche la bellezza pittorica sottoterra, usando il lampo dorato delle torce per illuminare le pieghe della roccia, dandoci un senso delle dimensioni che ispira timore reverenziale. Nel frattempo l’anziano  contadino si ammala gravemente e giace in punto di morte, accudito dai compagni. Man mano che gli scienziati  vanno sempre più in profondità, fino a toccare il fondo, il suo respiro diventa sempre più leggero, fino ad esalare l’ultimo respiro. Un film che è espressione massima del cinema poesia.

Tags: Michelangelo FrammartinoVenezia78
Share262Tweet164SendShare
Previous Post

Israel Galvan torna al Romaeuropa Festival

Next Post

Bifest 2021, otto anteprime internazionali

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Chiara-Francini_ph.Fabrizio-De-Blasio

In Calabria le riprese di “La Voce di Cupido”, il nuovo Tv movie con Chiara Francini

14 Dicembre 2024
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

12 Aprile 2025

Non perderli

Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
Tony Effe live Kozel Carroponte_ph.Roberto Graziano
Musica

Tony Effe infiamma Milano e accende l’estate

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .