Fra le novità della prossima edizione: il grande regista tedesco, premio Oscar, Volker Schlöndorff sarà il Presidente del Festival 2023 e prenderà il via il BariFictionF&st, un’intera sezione dedicata alla fiction italiana. Tante le novità oltre alle consuete Anteprime e Panorama. Torna Cinema & scienza dedicato ai cambiamenti climatici e nuovamente rivolto alle scuole mentre la sezione Cinema&sud offrirà una riflessione unica su talenti che hanno le loro radici culturali e anagrafiche nelle diverse regioni del Mezzogiorno.
Tag: Bifest
Sulla Giostra di Giorgia Cecere
La regista salentina gira il film della maturità mettendo a confronto due donne profondamente diverse, due generazioni che si ritrovano dopo anni in una vecchia ed elegante casa
Bifest 2021, otto anteprime internazionali
Nella sezione ItaliaFilmFest della rassegna saranno presentati al Teatro Piccinni sette film italiani in anteprima mondiale
Al Bif&est 2020 con Roberto Benigni, Jen Loach e Helen Mirren
L’evento si svolgerà dal 21 al 28 marzo 2020 nel Teatro Petruzzelli, nel Teatro Piccinni, nel Teatro Margherita e nel Multicinema Galleria
Adele Tulli regista di “Normal” vince il premio Millenial Visionaria
Annunciata la vincitrice di “Visionarie”, la tre giorni al femminile dedicata al ruolo della donna nel cinema, nella televisione e nella letteratura. L’evento ideato e diretto da Giuliana Aliberti a Roma dal 3 al 5 maggio a Palazzo Merulana
Intervista a Sergio Rubini per “Il Grande Spirito”
Sergio Rubini dirige Il Grande Spirito, (qui la recensione) presentato al Bif&st di Bari, il 9 maggio in sala.”E’ una storia di un’amicizia sullo sfondo di una città, Taranto, devastata dall’inquinamento. Noi siamo i Sioux e l’Ilva è lo Yankee che ha distrutto vite umane, salute e ambiente” Intervista al regista che nel film veste […]
Intervista a Ali Vatansever, al Bif&st con Saf
Saf mette in scena un dramma illuminante su temi rilevanti e di grande risonanza sociale che vanno oltre i confini tuchi per arrivare fino ai nostri
Riccardo Scamarcio al Bif&st con “Non sono un assassino”
Il film di Andrea Zaccariello con Riccardo Scamarcio e Claduia Gerini in anteprima al festival del cinema di Bari
Il restauro di Polvere di Stelle e Ennio Morricone, tutte le novità del Bif&st 2019
Bif&st 2019: 10 anni all’insegna del cinema, torna dal 27 aprile al 4 maggio, il Bari International Film Festival
Pippo Fava, il coraggio di un giornalismo che non c’è più
Al Bif&st in anteprima la storia del giornalista Pippo Fava, interpretato da Fabrizio Gifuni, ucciso dalla mafia catanese. il film per la televisione andrà in onda in prima visione su Rai Uno mercoledì 23 maggio