domenica, Ottobre 26, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Luca, esce in streaming il film d’animazione Pixar made in Italy

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Giugno 2021
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Luca, esce in streaming il film d’animazione Pixar made in Italy

BELOW THE SURFACE – Jack Dylan Grazer and Jacob Tremblay lend their voices to Alberto and Luca — two sea monsters who meet one summer off the coast of the Italian Riviera. With a shared fascination with all things human, Alberto and Luca venture to the seaside town of Portorosso together, where they experience gelato, pasta and the power of friendship. Directed by Academy Award® nominee Enrico Casarosa (“La Luna”) and produced by Andrea Warren (“Lava,” “Cars 3”), “Luca” debuts on Disney+ on June 18, 2021. © 2021 Disney/Pixar. All Rights Reserved.

748
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Ambientato in una splendida città di mare della riviera ligure, lungo le scogliere dove sorgono i borghi delle Cinque Terre, all’incirca alla fine degli anni Cinquanta-inizio degli anni Sessanta, il primo film Pixar diretto da un italiano, ha per protagonista un mostro marino di 13 anni intelligente, creativo e con una curiosità illimitata, specialmente quando si parla del mondo misterioso al di là del mare. Anche se per tutta la sua vita gli è stato detto che il mondo degli umani è un luogo pericoloso, lui desidera qualcosa di più di una vita tranquilla nella fattoria di famiglia. Così, quando un altro mostro marino che è stato davvero in superficie prende Luca sotto la sua pinna, i suoi occhi si spalancano di fronte a un nuovo mondo pieno di possibilità.

Luca, esclusivamente in streaming su Disney+, a partire da venerdì 18 giugno, è una storia divertente ed emozionante che parla di amicizia, di crescita personale e racconta di due mostri marini adolescenti in un’estate che cambierà la loro vita. “Questo film parla delle amicizie che ci cambiano la vita”, afferma il regista Enrico Casarosa. Tra una avventura e l’altra per esplorare la terra dove vivono gli umani, i due piccoli amici cercano di nascondere un segreto incredibile. Si rendono conto che i pericoli di cui la sua famiglia lo aveva avvertito non sono completamente infondati. E’ iportante che rimangano asciutti. Se vengono bagnati dalla pioggia o colpiti con degli schizzi, il loro segreto rischia di essere svelato”.
Il loro senso dell’avventura (rischi a parte) è simboleggiato in larga parte dall’immagine di una Vespa appesa nel nascondiglio di Alberto. Rappresenta la fuga, la libertà, l’amicizia e la promessa di esplorare il meraviglioso mondo che li circonda.

L’ambientazione costiera italiana è stata creata in un meraviglioso stile pittorico fortemente voluto da Casarosa, e che proviene dalla sua infanzia. “Ho avuto la fortuna di crescere a Genova, una città portuale sulla Riviera italiana”, afferma. “È una costa molto particolare perché è molto ripida: le montagne escono dal mare. Le città sono bloccate nel tempo: sono davvero pittoresche. Le ho sempre immaginate come dei piccoli mostri che escono dall’acqua”.

Da qui nasce l’idea dei mostri marini… anche se in tutta sincerità le creature marine di Luca non sono esattamente spaventose. Ispirandosi alle creature trovate in vecchie mappe risalenti al periodo rinascimentale, oltre che a illustrazioni scientifiche dei pesci di quella regione e a disegni giapponesi di draghi e serpenti, gli artisti hanno creato mostri marini credibili, interessanti e soprattutto espressivi, dato che la storia è incentrata sull’amicizia nascente tra Luca e Alberto. “La loro amicizia tira fuori il meglio da Luca, dandogli la sicurezza interiore necessaria a spiegare le ali e correre maggiori rischi”, afferma la produttrice esecutiva Kiri Hart. “È una storia assolutamente adorabile e toccante sull’amicizia e su come i nostri amici siano in grado di far emergere certe parti di noi, dandoci l’opportunità di scoprire qualcosa di più su noi stessi”.

Tags: Pixar
Share299Tweet187SendShare
Previous Post

Il giorno e la notte’, il film di Vicari girato in pieno lockdown

Next Post

La nostra storia, il film su Héctor Abad Gómez, medico e attivista per i diritti umani

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1666 shares
    Share 666 Tweet 417

Articoli recenti

Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018