mercoledì, Luglio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il giorno e la notte’, il film di Vicari girato in pieno lockdown

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Giugno 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il giorno e la notte’, il film di Vicari girato in pieno lockdown
614
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tra marzo e giugno 2020 Vicari con Andrea Porporati e Francesca Zanzadi hanno fondato una società di produzione
cinematografica, la Kon-Tiki Film, per produrre opere cinematografiche, per la tv e per il web. Nel blocco di tutte le attività è stata realizzato Il giorno e la notte, il film di Daniele Vicari in sala dal 17 giugno. “Il film è nato proprio dal lockdown, dalla condizione che stavamo tutti vivendo, io e la mia troupe e gli attori che poi ho coinvolto, ci chiedevamo cosa potessimo fare per evitare di diventare semplicemente dei testimonial di qualcosa e abbiamo deciso di fare un film”.

Ambientato a Roma di un giorno qualsiasi, la storia parte da un comunicato di radio e Tv in cui si invitano i cittadini
a restare a casa per un probabile attentato chimico-batteriologico di ampia portata minaccia la città.Quattro coppie si ritrovano alle prese con una convivenza forzata che li costringe a confrontarsi e a mettere a nudo le proprie debolezze. Un film corale con Dario Aita, Elena Gigliotti, Barbara Esposito, Francesco Acquaroli, Isabella Ragonese, Matteo Martari, Milena Mancini, Vinicio Marchioni, Giordano De Plano, attori nelle loro case “trasformate” in scenografia da loro stessi, che si sono dovuti sostituire al resto della troupe sistemando le luci, il trucco e gli oggetti di scena. Il tutto venendo coordinati dal regista, dalla direzione del direttore della fotografia e dal microfonista tramite delle videochiamate.

“Il film è stato un atto di resistenza al tragico quotidiano di morti e dolore in cui eravamo precipitati – ha raccontato il regista. Un esperimento riuscito. ‘Io credo tutti i registi facciano dei film molto sentiti e se lo fai modifica il tuo modo di concepire il cinema, farlo in condizioni così estreme non lo avevamo messo in conto e ci ha lasciato delle domande interessanti sul nostro mestiere a cui poi si risponderà nel tempo’.

Share246Tweet154SendShare
Previous Post

SUN & SEA trasforma il Teatro Argentina in una spiaggia vista dall’alto

Next Post

Luca, esce in streaming il film d’animazione Pixar made in Italy

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Teatro Sistina di Roma, Mary Poppins il musical

Al Teatro Sistina di Roma, Mary Poppins il musical

29 Maggio 2019
Zen sul ghiaccio sottile, il percorso alla ricerca della propria identità

Zen sul ghiaccio sottile, il percorso alla ricerca della propria identità

1 Settembre 2018

Non perderli

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .