domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il ‘Premio Roma’ presenta i migliori pani e formaggi dell’anno

Ylenia Granitto by Ylenia Granitto
23 Marzo 2021
in Sapori&Gusto
Reading Time: 4 mins read
0
Il ‘Premio Roma’ presenta i migliori pani e formaggi dell’anno
645
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Quanto sia essenziale il cibo salutare per la qualità della vita è uno degli insegnamenti che ci ha impartito, pur nella sua immane tragedia, la pandemia – queste le significative parole del Presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, che hanno aperto la cerimonia di premiazione del “Premio Roma” per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali – alla sua quindicesima edizione – e del “Premio Roma” per i migliori formaggi – arrivato alla diciassettesima.

L’evento che promuove le eccellenze di due settori pilastro dell’agroalimentare italiano ha assunto difatti quest’anno un significato ancora più profondo, vista anche la grande partecipazione dei produttori, non solo italiani ma anche internazionali, e l’altissima qualità raggiunta con le loro creazioni nonostante tutte le difficoltà ben note degli ultimi mesi. È stata quindi una vera e propria celebrazione dell’impegno e della professionalità di panificatori e casari di casa nostra e non solo.

I concorsi, promossi dalla Camera di Commercio di Roma e realizzati da Agro Camera, l’azienda speciale della Camera per la valorizzazione del settore agroalimentare, in collaborazione con ARSIAL e in sinergia con Unioncamere Lazio e con il sistema delle Camere di Commercio della regione, si sono inoltre svolti in osservanza di rigidi protocolli anticontagio che hanno permesso alle due giurie composte da esperti assaggiatori di svolgere in completa sicurezza le valutazioni organolettiche.

Il Premio Roma per i migliori pani e prodotti da forno ha registrato l’adesione di 47 aziende, provenienti da 13 regioni italiane, che hanno presentato oltre 150 prodotti suddivisi per tipologie tradizionali – biscotteria tradizionale dolce secca da forno, pani prodotti con lievito madre, pizza bianca di Roma, pani tradizionali e storici di frumento duro, pani tradizionali di frumento tenero, pani conditi, dolci e salati – e innovative, con le tipologie di pani innovativi per tecnologia di produzione; funzionalità (es. aggiunta di semi di lino, canapa, ecc.); impiego di cereali minori per minimo il 50% (es. mais, orzo, segale, sorgo, miglio, khorasan-kamut, avena). I capisaldi della produzione locale di Roma e del Lazio sono stati messi a confronto nelle sezioni dedicate a pane casereccio, filone, pane integrale, filone sciapo, ciabatta, rosetta e pane di Roma, proposti da 12 fornai di Roma città, 3 della provincia e 8 del territorio regionale. I campioni sono stati sottoposti al giudizio di quattro degustatori professionisti che, sulla base di una rigorosa griglia di requisiti organolettici e sensoriali, hanno scelto chi far salire sul podio.

Il concorso – spiegano gli organizzatori – mira a favorire il confronto tra imprese che, al di là della localizzazione, siano accomunate da una comune filosofia: la valorizzazione del legame con il proprio territorio nella creazione di prodotti tradizionali con dei tratti distintivi che consentano di intercettare anche il gusto moderno, prodotti insomma dotati di riconoscibilità con un forte collegamento all’azienda realizzatrice.

Il Premio Roma per i migliori formaggi ha previsto due sezioni, una regionale, riservata alle aziende di Roma e del Lazio – che si sono confrontate sulle seguenti tipologie: paste filate fresche, formaggi freschi, formaggi semistagionati, formaggi stagionati e ricotta fresca – e una sezione aperta non solo alle aziende del territorio regionale, ma anche a quelle nazionali ed estere.

Lo scopo è stimolare un confronto con produzioni internazionali simili per tecnica produttiva o per tradizione a quelle del territorio locale. Queste le 5 tipologie premiate: formaggi freschi, formaggi ottenuti da latte crudo di animali al pascolo brado o semibrado, formaggi a latte misto, formaggi affinati e formaggi innovativi per tecnologia di produzione; ingredienti; funzionalità (es. aggiunta di semi di lino, canapa, delattosato, basso colesterolo, a ridotto contenuto di grassi).

Sono state 107 le aziende partecipanti, tra cui 30 del Lazio (con una netta prevalenza numerica delle romane – 13 di cui 3 provenienti dalla città – su quelle delle altre province) e 34 imprese partecipanti dal resto d’Italia ripartite tra 12 regioni (principalmente Sardegna, Campania e Piemonte). Ottima anche la partecipazione delle imprese estere, con 43 iscrizioni provenienti dalla Spagna, dall’Austria, dal Belgio, dai Paesi Bassi e dal Portogallo.

La giuria, composta da nove assaggiatori esperti, ha esaminato complessivamente oltre 230 campioni di formaggio di cui 75 iscritti alla sezione Roma e dal Lazio e 155 iscritti a quella nazionale e internazionale. Diverse le imprese laziali sul podio: 1 di Roma città, 4 della provincia, 1 di Frosinone, 2 di Latina, 1 di Rieti e 1 di Viterbo che si sono aggiudicate ben 20 premi distribuiti tra le diverse sezioni in concorso.

“È stato un periodo di riscoperta – ha proseguito il Presidente Tagliavanti – e dobbiamo conservare questo insegnamento. I due premi per i migliori pani e i migliori formaggi, costituiscono due strumenti importanti per selezionare e comunicare la qualità eccellente delle imprese. Oggi più che mai è il gusto che può costruire il nuovo mercato. Possiamo battere la crisi, superare le difficoltà, ma abbiamo bisogno di puntare decisamente su una qualità affermata, riconoscibile e comunicabile”.

Per David Granieri, Presidente di Agro Camera, “i concorsi Premio Roma offrono una concreta opportunità per chi si vuole mettere alla prova, consapevole di poter contare sulla valutazione di giurie di alto livello tecnico. I premi assegnati sono riconoscimenti importanti per un consumatore sempre più attento e informato che mette al centro delle proprie scelte la qualità. Nel nostro mondo agro alimentare – conclude – la qualità non è solo legata a una impresa, ma è il risultato di uno straordinario intreccio tra una persona, la sua competenza professionale, la sua storia e il suo territorio”.

Qui i vincitori del Premio Roma per i migliori pani e prodotti da forno: http://www.concorsipremioroma.it/pdf/vincitori/vincitori-pane-2020.pdf

Qui i vincitori del Premio Roma per i migliori formaggi: http://www.concorsipremioroma.it/pdf/vincitori/vincitori-formaggio-2020.pdf

Tutte le notizie sui concorsi, i prodotti e le aziende partecipanti sono consultabili sul sito www.concorsipremioroma.it

 

Share258Tweet161SendShare
Previous Post

Il mio corpo vi seppellirà, un western borbonico al femminile

Next Post

A Roma è Padelmania, al Villa Pamphili oltre 300 iscritti per la prima tappa del Cupra Fip Tour

Ylenia Granitto

Ylenia Granitto

Ti potrebbero interessare

Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
I-Migliori-Vini-Italiani-2025-Federica-Torrice-ph-Diego-Montano
Sapori&Gusto

Alla scoperta del gusto: I Migliori Vini Italiani 2025

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Slow Wine
Sapori&Gusto

La decima di “Slow Wine” a Treviso, buono, giusto e solidale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
26 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Vietnam_The_War_That_Changed_America

Vietnam: la guerra che ha cambiato gli Stati Uniti su Apple Tv

10 Febbraio 2025
Glen Hansard Credit Stepan Vanfleteren

Glen Hansard: Cinque concerti in Italia

12 Giugno 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .