sabato, Luglio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Roma è Padelmania, al Villa Pamphili oltre 300 iscritti per la prima tappa del Cupra Fip Tour

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
24 Marzo 2021
in Eventi, Sport
Reading Time: 3 mins read
0
A Roma è Padelmania, al Villa Pamphili oltre 300 iscritti per la prima tappa del Cupra Fip Tour
624
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Scatta oggi e si chiude domenica la prima tappa del Cupra Fip Tour Rise (5100 € di montepremi totale, 3000€ per il maschile e 2100€ nel femminile) sui campi sintetici al coperto e all’aperto del bellissimo club Villa Pamphili di via della Nocetta. Sono state oltre  300 le iscrizioni di atleti provenienti da tutto il mondo, anche se la pandemia ha molto limitato l’arrivo dei giocatori spagnoli e argentini, si tratta di un successo clamoroso. Ben 110 le coppie maschili che hanno costretto gli organizzatori a fare un tabellone di qualificazione per le qualificazioni! Solo 32 infatti sono le coppie che avranno la fortuna di sfidarsi per il primo posto in palio (in entrambi i tabelloni) che regala, oltre a qualche soldino, anche punti preziosissimi per il World Padel Tour e per il Cupra Master finale di Cagliari in Dicembre.

Un vero peccato che il pubblico non possa assistere al torneo che si svolgerà invece a porte chiuse, anche se le fasi finali, sabato e domenica, saranno trasmesse sui social Facebook della Federtennis e su Supertennis Tv.

Alessia Da Soller, la titolare del club, è ovviamente molto soddisfatta – “L’idea di accogliere un torneo FIP  nasce dal desiderio di ospitare un evento internazionale. Un ulteriore pass in più per il nostro club, dopo aver ospitato manifestazioni amatoriale del MSP, i Campionati italiani FIT indoor ed essere stati di sostegno agli Europei 2019. Siamo molto contenti di essere la prima tappa italiana di questo prestigioso Circuito”.

Il circuito mette a disposizione 80 tornei suddivisi in 30 paesi, in palio sia punti per il Cupra tour che per il World Padel Tour, quello a cui naturalmente ambiscono le migliori coppie al mondo e che in Italia ha fatto tappa proprio lo scorso anno, sempre a Cagliari.

La cosa meravigliosa di questo torneo è la possibilità di essere OPEN, ovvero possono iscriversi tutti, anche quelli che non sono classificati o hanno appena preso la racchetta in mano, non certo per provare a vincere il torneo ma almeno per misurarsi con quel livello che a noi comuni mortali sareMartina Lombardibbe sempre precluso. Sarebbe come se, giocando a calcio, potessimo un giorno giocare contro Ronaldo…

Come da regolamento nel tabellone maschile sono esclusi i primi 45 classificati e in quello femminile le prime 30. Il livello è dunque altissimo, specie per il nostro paese che, in grande crescita e ancora relativamente giovane, deve coprire il gap con Spagna e Argentina, dove in entrambe le categorie ci sono fenomeni a dir poco assoluti.

Chi parte con grandissime ambizioni sono naturalmente i soliti noti per noi, Cremona – Capitani e Tinti – Mezzetti, probabilmente le due coppie più forti in questo momento in Italia. Anche il figlio di Marcelo Capitani, Esteban si presenta ai nastri di partenza, chissà che magari padre e figlio non debbano scontrarsi nel tabellone principale.

Nel femminile la nostra coppia punta di diamante, Chiara Pappacena – Giulia Sussarello aspetta al varco la coppia numero uno del tabellone ovvero le francesi Alix Collombon – Jessica Ginier con la prima che vanta ben una classifica altissima, è numero 32 del mondo.

“Se vengono le straniere a giocare questo torneo – dice Martina Lombardi che giocherà in coppia con Martina Pugliesi – sarà per noi durissima. Loro sono davvero davvero fortissime, con la Collombon ci ho perso già tre anni fa, speriamo oggi di ribaltare il risultato. Già andare in semifinale potrebbe essere un eccellente risultato per noi”.

Ma cos’ha il padel che sta facendo innamorare tutto il mondo?

Intanto diamo solo uno sguardo ai numeri, in Italia ci sono circa 1800 campi, di cui 600 solo a Roma, e ancora se ne stanno costruendo, non è infatti strano vedere spesso nei circoli sostituire  quelli da calcetto con due da padel. In Grecia il fenomeno è appena iniziato ed esploderà, in Spagna non ne parliamo, ogni angolo di quartiere ha un campo e se all’Accademia di Rafa Nadal a Mallora hanno pensato di costruirne 4 in pochissimo tempo una ragione ci sarà.

La ragione è che questo è davvero  uno sport per tutti, ci si diverte da subito, intanto per buttarla di là non serve troppa tecnica, ma un po’ di intuito, poi il resto arriverà. Comprendere i rimbalzi a parete, il pallonetto, la strategia, tutto arriva dopo, la cosa bella è che non c’è un’età per iniziare e nemmeno una per fermarsi, mette d’accordo lo juniores e l’over 60, il magro e l’oversize, il potente ed il leggero.

Ecco perchè una volta che prenderete in mano la racchetta non vorrete più uscire dal campo. Se ne sono innamorati in tanti, ex tennisti ed ex calciatori (su tutti la coppia Totti – Candela che non avrebbe sfigurato in questo torneo) e atleti lasciati a piedi dalla pandemia che hanno ripiegato sull’unico sport concesso dai Dpcm. E pensare che il Padel è nato in Messico per un errore… ,ma questo lo raccontiamo un’altra volta.

Se volete il mio consiglio non iniziate nemmeno, o vi ammalerete.

Per tutti gli altri potete seguire l’andamento del torneo a questo link.

https://www.padelfip.com/fip-rise-rome-villa-pamphili-open/

 

Le prossime tappe italiane saranno Bari (rinviata) e Torino, ancora Roma e la Sicilia probabilmente in estate. Sul sito ufficiale della Federazione Internazionale di Padel tutte le informazioni.

 

Tags: CapitaniCupraLombardiPadelPappacenaRiseRomaSussarelloVilla PamphiliZanchetta
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Il ‘Premio Roma’ presenta i migliori pani e formaggi dell’anno

Next Post

La prima lesbica moderna: su laF “Gentleman Jack”

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Tutti Parlano di Jamie il musical sull’inclusività al Teatro Brancaccio di Roma

Tutti Parlano di Jamie il musical sull’inclusività al Teatro Brancaccio di Roma

24 Febbraio 2022
“NelI’infinitezza” di Roy Andersson, la bellezza della perdita

“NelI’infinitezza” di Roy Andersson, la bellezza della perdita

21 Maggio 2021

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.