lunedì, Novembre 24, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teatro Argentina, le puntate di Metamorfosi Cabaret

Monica Straniero by Monica Straniero
15 Febbraio 2021
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Teatro Argentina, le puntate di Metamorfosi Cabaret
627
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo il successo della prima edizione, con oltre 111 mila visualizzazioni e un milione e 700 mila utenti, sono tornate le “Metamorfosi cabaret”, seconda parte del cabaret d’impronta kafkiana diretto da Giorgio Barberio Corsetti dal palcoscenico dell’Argentina. In streaming sui canali social del Teatro di Roma, questa nuova versione si snoderà in quattro puntate domenicali, il 14, 21, 28 febbraio e il 7 marzo, proseguendo il viaggio dentro e fuori Roma. Protagonisti, gli attori e le attrici del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli guidati da Roberto Gandini, oltre che Francesca Astrei, Giovanni Prosperi, Giulia Trippetta, Ivan Talarico e Luca Nostro.

Addentrandosi tra l’esistente e il fantastico, tra l’animale e l’immaginario, Filippo Timi e Giorgio Barberio Corsetti ritornano dal loro viaggio avventuroso dentro il Faust, nei corrispettivi ruoli di Mefistofele e Faust dentro e fuori il teatro, sulle strade del desiderio e dell’eterna lotta tra bene e male, che continuano a correre parallele in un mondo a metà tra diabolico e umano, ragione e follia. Insieme le due creature – incontro di controverse anime letterarie, e riunione di due talenti del teatro contemporaneo – proseguono la ricerca delle sfumature della natura umana, colte in questo momento di metamorfosi della realtà, in cui tutto sembra ribaltarsi: bene e male, giusto e sbagliato e, di fatto, gli stessi meccanismi su cui si fonda il nostro presente. Dopo aver girovagato per Villa Borghese nel prologo andato in onda il 7 febbraio, insieme daranno il benvenuto all’esterno dell’Argentina per invitare gli spettatori nello spazio metafisico e virtuale di questa nuova serie del cabaret facendo ingresso in teatro, dove l’apparizione di Mefistofele si manifesterà da una botola del palco.

Così, sulle tracce del Faust di Goethe, cui fa da contrappunto il Paradiso perduto di Milton, Metamorfosi cabaret si sposta nuovamente nella sala dell’Argentina. Il corpo babelico di Satana si staglia sul palcoscenico per scatenare i capricci del desiderio umano e mettere in scena la lotta tra il bene e il male, in cui coinvolgerà la compagnia “degli intrusi” della Piccola Compagnia del Piero Gabrielli. Nel continuo susseguirsi di quadri e immagini di questa settima puntata, si guarderà al lato più oscuro dell’essere umano, quello ad esempio raccontato da Nicola Lagioia, a partire dal suo ultimo libro La città dei vivi, su uno dei casi di cronaca che più ha sconvolto Roma negli ultimi anni. Un’oscurità torbida, inscritta nelle pieghe della nostra città, che sarà illuminata dalle scanzonate invenzioni linguistiche di Ivan Talarico, di nuovo in coppia con il chitarrista Luca Nostro, e dall’ironia di Gioia Salvatori, che torna a offrire il suo sguardo dissacrante sull’immaginario femminile, questa volta con Madame Bovary.

Tra brani comici e passaggi drammatici, trova di nuovo spazio il racconto della città raggiungendo il Tufello, dove il CSA Astra anima da anni il quartiere con diverse attività e servizi, in questi mesi impegnato nella lotta alla povertà attraverso il mutualismo e la solidarietà. L’ultimo rivolgimento di questa puntata si compie in compagnia di Mimosa Campironi, musicista, attrice, drammaturga, artista trasversale e femminista, che si esibirà in uno dei suoi brani sul palco dell’Argentina.

Share251Tweet157SendShare
Previous Post

A Tutto Schermo, la rassegna dei migliori documentari italiani contemporanei

Next Post

Meno di Trenta premia il regista Ludovico Di Martino

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,
Teatro

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

by Marco Guarella
21 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi
Teatro

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

by Luisa Gabbi
12 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia
Teatro

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo
Teatro

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

by Monica Straniero
31 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival
News

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

by Paola Medori
28 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1679 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018