sabato, Agosto 30, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Uffizi da mangiare”, grandi chef creano piatti ispirati ai capolavori dell’arte

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Gennaio 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
“Uffizi da mangiare”, grandi chef creano piatti ispirati ai capolavori dell’arte
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nuovo format di video su Facebook per le Gallerie degli Uffizi: dal 17 gennaio, ogni settimana, chef e personaggi del mondo enogastronomico sono chiamati a ispirarsi agli ingredienti – frutta, verdura, carni, pesce – raffigurati in un dipinto a loro scelta fra quelli ospitati nel museo per elaborare un piatto da cucinare in video, con tanto di istruzioni per replicarlo a casa. La nuova serie si chiama ‘Uffizi da mangiare’.

Obiettivo della serie è illustrare e approfondire l’intimo legame che – soprattutto attraverso il genere della natura morta – unisce da sempre l’arte della pittura a quella della gastronomia. Ma anche offrire un’occasione per riscoprire artisti meno noti al grande pubblico.

Tra i protagonistì Fabio Picchi, patron del Cibrèo di Firenze che si confronterà con il ‘Ragazzo con pesce’ di Giacomo Ceruti, pittore settecentesco detto “Il Pitocchetto”, perché prediligeva la povera gente. Dario Cecchini, macellaio e ristoratore di Panzano in Chianti, trova nella ‘Dispensa con botte, selvaggina, carni e vasellame’ di Jacopo Chimenti detto L’Empoli, l’ispirazione per raccontare il mondo della carne.  La chef stellata Valeria Piccini, del ristorante Da Caino a Montemerano (Grosseto) proporrà una sua ricetta da una ‘Natura morta’ sempre dell’Empoli, e il suo collega stellato, Marco Stabile, de L’ora d’Aria a Firenze, prenderà spunto dai ‘Peperoni e uva’ di Giorgio De Chirico per realizzare il suo piatto.

Dopo i primi quattro appuntamenti, e in attesa della riapertura delle sale, altri cuochi si alterneranno con i loro manicaretti frutto della contemplazione delle opere, fra gli altri, del maestro delle nature morte olandesi, Willem val Aelst, di Caravaggio, il celeberrimo Bacco , ma anche della pittrice e miniaturista del Seicento Giovanna Garzoni, le cui rigogliose composizioni di frutta, fiori e verdura sono state protagoniste a Palazzo Pitti di un’importante monografica che ha segnato la riapertura delle Gallerie dopo il confinamento di primavera.

Il nostro intento è quello di creare un legame ancora più stretto con le opere del museo, inserendole in un contesto attuale e vitale – spiega il direttore degli Uffizi Eike Schmidt -. Il cibo dipinto e quello cucinato si incontrano così su un piano di verità che stimola l’attenzione dell’osservatore e porta alla ribalta i significati profondi e inaspettati nascosti nelle scene e nelle nature morte create dai pittori»

Dal 17 gennaio su www.facebook.com/uffizigalleries

Share246Tweet154SendShare
Previous Post

“Anime Borboniche” su Prime Video

Next Post

Pieces of a Woman, recensione del film con Vanessa Kirby

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons, in concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .