lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Diana Tejera ad Effimera, per la Roma dei quartieri

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
2 Agosto 2020
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
0
Il ritorno di Diana Tejera
735
SHARES
4.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

E’ Diana Tejera l’ospite lunedì 3 agosto di Effimera 2020, l’altra anima dell’estate romana al quartiere Casilino-Alessandrino negli spazi esterni dell’Associazione Fusolab 2.0. Un’autrice di talento per una serata in buona compagnia. La musicista e cantautrice, nata musicalmente alla scuola di Mogol e coautrice con nomi come Tiziano Ferro e la poeta Patrizia Cavalli, è uno dei pezzi forti di questa stagione che si ispira all’Estate Romana nata nel 1977 con Renato Nicolini.

 

La carriera da libera autrice

Diana Tejera, musicista e cantautrice, italiana con madre andalusa, diversi premi nel suo percorso, propone uno stile personale, che sa entrare in sintonia con le corde del pubblico. Diana ha intrapreso la carriera da one-woman-show e da libera autrice dal 2003, quando termina l’esperienza con i Plastico. Da qui molte collaborazioni, molti concerti e molti premi. Scrive per colonne sonore e collabora con altri artisti come Marco Fabi, Barbara Eramo, Andrea Di Cesare, Alessandro Orlando Graziano, Nathalie. Con Tiziano Ferro, in particolare,  firma E fuori è buio e Scivoli di nuovo.  Nel 2009 scrive, insieme a Chiara Civello, Al posto del mondo, canzone ammessa al Festival di Sanremo 2012. Nel 2016 forma il due Ed Mondo con la trombettista Ersilia Prosperi e pubblicano un album dal nome Oops! prodotto a Seattle dalla polistrumentista Amy Denio che le porta in tour in Germania e Usa. Il suo primo album solista è La mia versione nel 2010, il più recente è mi fingo distratta del 2018.

 

La collaborazione con Patrizia Cavalli

Nel 2012 una collaborazione che lascia il segno, quella con Patrizia Cavalli, la più grande poeta italiana contemporanea. Un’intesa di stile, un’amicizia, che portano l’una a sperimentare nel territorio dell’altra. Tejera a interpretare la poesia in musica, Cavalli a confrontare i suoi testi poetici con la musica. Così esce, pubblicato per Voland in collaborazione con la SunnyBit, il cd/libro firmato Cavalli/Tejera Al cuore fa bene far le scale, undici canzoni con i testi di Patrizia Cavalli.

 

Domande alla luce del sole

Tacco alto e chitarra a tracolla, appoggiandosi alle campionature, Tejera si pone in modo solare, sorridente. La musica e la sua voce avvicinano, i suoi testi interrogano. Si canta con lei e intanto il mood positivo ci porta sul territorio di una ricerca costante, non senza nuvole. Domande e riflessioni, o affermazioni, sull’amore, sulle dinamiche delle relazioni e, in sostanza, su se stessi, sul dolore e sulla felicità. Esperienze e storie che cambiano nel tempo, si rincorrono, e dichiarano, comunque, la bellezza del vivere.

Dopo i concerti all’Angelo Mai, a Trastevere e al Liam, le serate di buona musica con Angela Baraldi, Diana Tejera ha attraversato il lockdown con performance on line  e in particolare dalla terrazza di casa, in un’attitudine di solidarietà e di supporto morale al vicinato e al suo pubblico, verso chi stava soffrendo e attraversando con fatica la pandemia.

 

Una rassegna dedicata ai quartieri

L’appuntamento con Diana Tejera è dunque per  lunedì 3 agosto ad Effimera, in Viale della Bella Villa 94 (zona Casilina-Alessandrino) negli spazi esterni dell’Associazione Fusolab 2.0. Effimera 2020 propone musica, letteratura, arti visive e digitali, artigianato, teatro e cultura enogastronomica. Il tutto ogni sera a partire dalle 19 con cena al ristorante oppure street food e posti da prenotare nel rispetto delle regole attuali.

La rassegna è firmata da Fusolab 2.0 in collaborazione con il Poppyficio e la Fucina Alessandrina e sottolinea la propria natura di vicinanza ai quartieri e ai loro abitanti, recuperando l’anima popolare, ma anche profondamente colta, dell’Estate Romana di Petroselli, Argan e Renato Nicolini. Un’Estate Romana che sapeva rivolgersi a tutta la città, all’alto e al basso. Una necessità ancora più forte oggi, dopo il lockdown, e il bisogno di rafforzare il senso di fiducia e i legami di solidarietà e comunità, soprattutto nei quartieri periferici, più esposti alla prova dell’isolamento. Non sono mancate dichiarazioni critiche, in questo senso, alla conferenza stampa di Effimera riguardo la scelta dell’amministrazione capitolina di mettere nel cassetto l’Estate romana.

 

L’effimero vitale di Renato Nicolini

E se la rassegna si chiama Effimera, si tratta di un omaggio alle politiche lungimiranti dell’estate romana che aboliva differenze tra cultura elitaria e cultura popolare. Così Nicolini, come riportato in “Estate romana. Tempi e pratiche della città effimera”, ricerca del 2017 di Federica Fava per Quodlibet: “L’avvenimento effimero è quello che lascia dei segni nella nostra memoria, nelle nostre emozioni, nelle nostre passioni. Credo che sia necessario accettare il fatto che la nostra vita sia effimera, che le cose cambiano, per riuscire a mantenere il senso».

 

Il cartellone

L’estate tra i cortili della periferia romana, insieme agli abitanti, con buona musica, arte, cultura e buon cibo per godersi le serate insieme, continua fino al 10 agosto, salvo nuovi appuntamenti. A oggi in cartellone: Domenica 2 Agosto, Dj Baro e Cot Rock, domani lunedì 3 agosto Diana Tejera, martedì 4 Agosto Susanna Buffa e Igor Legari “Quando l’anarchia verrà”. Mercoledì 5 Agosto Patrizio Maria – Cantautore, giovedì 6 Agosto Risentimento, venerdì 7 Agosto Milo Scaglioni. Sabato 8 Agosto Massaroni pianoforti, domenica 9 Agosto, il Turco aka Spara Manero  – Old school rap – hip hop, lunedì 10 Agosto Lucio Leoni – Cantautore.

Diana Tejera e Patrizia Cavalli, estate 2020
Diana Tejera e Patrizia Cavalli, e il cane Lea, estate 2020 – dal profilo Instagram di Diana Tejera @dianatejeraofficial

 

 

Tags: appuntamenti estivi RomaConcertoDiana TejeraEffimera 2020Estate Romanamusicaperiferia romanaquartieri romaniRenato NicoliniRoma
Share294Tweet184SendShare
Previous Post

Latin Horeada del bartender Christian Sciglio

Next Post

Il film iraniano “Highway” di Seyedeh Farzaneh Amini a SiciliAmbiente

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Torna il Ventotene Film Festival

Torna il Ventotene Film Festival

19 Settembre 2023
Giornate degli Autori 2022: il programma completo

Giornate degli Autori 2022: il programma completo

28 Luglio 2022

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.