lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Torino un 2020 a tutto cinema

Monica Straniero by Monica Straniero
31 Gennaio 2020
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
A Torino un 2020 a tutto cinema
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tanti gli appuntamenti in programma a Torino per festeggiare la settima arte che  nel capuologo piemontesto in un tessoto la cui trama si compone di produzione, professionalità, centri sperimentali, festival e formazione. Oltre alla presenza di luoghi iconici come la Mole Antonelliana che da 20 anni ospita il Museo Nazionale del Cinema, unico esempio nel nostro Paese, la città è il set naturale di tante produzioni cinematografiche di grande succeso e sede di importanti festival cinematografici (tra cui Torino Film Festival, Lovers Film Festival, Cinemambiente, Sottodiciotto, Seeyousound, View Conference, Piemonte Movie e il recente Festival della Tecnologia del Politecnico di Torino).

I festeggiamenti hanno preso il via nel mese di gennaio con l’arrivo del nuovo film di Gianni Amelio,  ‘Hammamet’ , mentre Febbraio si aprirà con l’anteprima nazionale del film ‘Si vive una volta sola’, di e con Carlo Verdone. Per l’occasione l’attore sarà in sala al Massaua Cityplex – che organizza la serata – insieme ad alcuni componenti del cast: Anna Foglietta, Max Tortora e Rocco Papaleo. Si tratta del primo di molti appuntamenti che porteranno in città le première di importanti broadcaster nazionali e major internazionali alla presenza di registi e attori di grande notorietà. Le anteprime e le proiezioni speciali sono organizzate da Film Commission Torino Piemonte in sinergia e collaborazione con l’AGIS Piemonte e Valle d’Aosta in rappresentanza degli esercenti cittadini.

E ancora con ‘Cinemaddosso. I costumi di Annamode da Cinecittà ad Hollywood’ , un percorso immersivo e interattivo ospitato alla Mole Antonelliana, racconterà la storia del costume cinematografico attraverso le creazioni della sartoria Annamode, fondata nel 1949 da due sorelle, Anna e Teresa Allegri. In un visionario viaggio espositivo saranno messe in scena le ‘opere’ più rappresentative della sartoria dagli anni della ‘Dolce vita’ ai nostri giorni con costumi realizzati per grandi produzioni internazionali.

Un anno ricco di eventi  organizzati dai tantissimi soggetti coinvolti nella programmazione, tra i principali: a maggio è in programma una giornata dedicata al cinema d’animazione; tra giugno e luglio,coinvolgerà tutte le sale della città e l’allestimento di una grande arena cinematografica nella straordinaria cornice di piazzetta Reale (da fine giugno a fine luglio). Il Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte festeggeranno inoltre i loro 20 anni con aperture straordinarie, allestimenti inediti e grandi ospiti; a novembre, nell’ambito del 38° Torino Film Festival, prenderà il via il 3° Torino Film Industry durante il quale si svolgerà un convegno sul cinema del futuro che sonderà le possibili evoluzioni della settima arte, con la partecipazione di importanti personalità e istituzioni pubbliche e private.

Tutto il programma di Torino Città del Cinema 2020 è consultabile online su www.torinocittadelcinema2020.it. Il sito è in costante e continuo aggiornamento.

Foto Ufficio Stampa

Tags: cinemaTFF36Torino
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Cuori Selvaggi, la forza delle donne a teatro

Next Post

Quanto ci manca Caterina, che ci insegnò “Maremma”

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1667 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018