giovedì, Novembre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Sano, giusto e con gusto, il progetto alimentare per i bambini

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Gennaio 2020
in Arte e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Sano, giusto e con gusto, il progetto alimentare per i bambini
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’educazione alimentare nell’infanzia è uno strumento strategico che favorisce buone abitudini fin da bambini, incoraggiando uno stile di vita sano anche da grandi. Per arrivare ai bambini, il progetto nazionale Sano, giusto e con gusto!  ha deciso di rivolgersi in prima battuta a tutti gli adulti che contribuiscono a determinare lo stile alimentare dei più piccoli. Un invito rivolto a genitori, nonni, familiari, insegnanti ed educatori che, grazie alle attività di divulgazione dei dietisti nutrizionisti volontari, coinvolge i bambini nella messa in pratica di un’alimentazione corretta, equilibrata, sostenibile e locale.

Sano, giusto e con gusto! ideato dalla dottoressa Annamaria Acquaviva e realizzato in collaborazione con IOR, Istituto Oncologico Romagnolo, ANDID, Associazione Nazionale Dietisti, e ASAND, Associazione Scientifica dell’Alimentazione, Nutrizione e Dietetica dei Dietisti italiani, è un progetto educativo che intende raggiungere i bambini tra i 3 e gli 11 anni, dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.

Anche la Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, che riunisce oltre 200.000 esercenti di diciannove professioni sanitarie, ha deciso di promuovere il progetto ritenendo l’iniziativa di importante valore a testimonianza del contributo sociale che l’Ente ordinistico può rendere ai territori e ai cittadini.

A supporto della diffusione del progetto, all’interno del proprio territorio, i professionisti della buona alimentazione organizzeranno da gennaio 2020 una serie di eventi di presentazione e seminari di educazione alimentare per coinvolgere il maggior numero possibile di partecipanti. Un calendario di appuntamenti rivolto a insegnanti, educatori e familiari all’interno di scuole, associazioni o enti aderenti che può includere attività come spettacoli e\o momenti di approfondimento con interventi di esperti.

COME FUNZIONA SANO, GIUSTO E CON GUSTO! 
Le iscrizioni all’edizione 2020 sono già aperte. Genitori, familiari, insegnanti, educatori possono aderire al progetto di educazione alimentare che promuove la salute dei bambini, la sostenibilità ambientale e l’attività motoria, compilando un’apposita scheda digitale (disponibile sul sito del progetto a questo collegamento). A completamento dell’iscrizione, i partecipanti riceveranno un kit di materiali didattici per attività ludiche e formative che permette di imparare divertendosi. Tra i materiali ci sono delle video pillole che saranno condivise anche sui social media del progetto (Facebook e Instagram). Si approfondiscono così tematiche come la sostenibilità ambientale dell’alimentazione, le intolleranze alimentari e le etichette alimentari.

Tra le risorse messe a disposizione gratuitamente ci sono anche i video di Cantaballo®, il primo programma didattico di esercizi motori cantati e ballati per bambini di età compresa tra i 4 e gli 8 anni creato da Rosa Cipriano. Attraverso questo programma i bambini sviluppano capacità motorie, di coordinazione, di forza ed equilibrio; sperimentano la conoscenza dello spazio e allenano la creatività. Sempre a cura di Cantaballo® è la sigla di Sano, giusto e con gusto! alla quale sono abbinati esercizi di ballo che gli adulti potranno fare insieme ai bambini.

IL CAMPIONATO DELLE RICETTE
Dopo aver concluso questa fase formativa sarà attiva, dalle ore 9.00 del 15 gennaio 2020 fino alle ore 24.00 del 2 maggio 2020, la fase del Campionato di ricette. Questa avrà un ruolo importantissimo per il successo del programma di educazione alimentare, come dimostrato dai risultati dei precedenti progetti e confermato dalla letteratura scientifica.
Obiettivi del campionato sono l’incoraggiamento di un’alimentazione gustosa, sostenibile, equilibrata e la valorizzazione del momento pasto come occasione educativa e socializzante.
I bambini sono invitati a creare un piatto unico o un menu che includa verdure, cereali, proteine, grassi buoni, frutta e che rispetti il regolamento dedicato al Campionato delle ricette.

Foto di coeprtina: Progetto Sano giusto e con gusto La dottoressa Annamaria Acquaviva in cucina

Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Campari e il cinema al Barman Competition 2020

Next Post

Al Teatro Eliseo “Re Lear” di Shakespeare

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio
Sapori&Gusto

Velo x Qwerty Project: nasce Poetic Area a Latina

by Paola Medori
19 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma
Arte e Cultura

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

by Monica Straniero
12 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: nasce Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018