giovedì, Settembre 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Belle Epoque di Fanny Ardant alla Festa del Cinema di Roma

Paola Medori by Paola Medori
23 Ottobre 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La Belle Epoque di Fanny Ardant alla Festa del Cinema di Roma
645
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

I viaggi nel tempo sembrano appartenere ad un futuro molto lontano ma se consideriamo i grandi progressi compiuti dalla tecnologia insieme alla magia del cinema è possibile costruire una simulazione credibile di quello che ci potremmo aspettare. La Belle Époque, presentato alla Festa del Cinema di Roma e dal 7 novembre nelle sale con I Wonder, parla di un’azienda che fa proprio questo, usando set cinematografici, attori versatili e una miriade di dettagli storici per ricreare il passato per clienti facoltosi.

Gli scenari sono infiniti e intriganti: perché non tornare alla Germania della Seconda Guerra Mondiale e riscrivere la storia in modo da sconfiggere i nazisti o riconnetterti con il padre o la madre scomparsi troppo presto? Lo sceneggiatore e regista Nicolas Bedos è consapevole della retorica conservatrice di chi si schiera dalla parte del “prima era meglio”, in tempi in cui il razzismo e il sessismo erano più leciti. Lo stupro era impunito e le donne non potevano abortire.

La “Belle époque” di Victor (Daniel Auteuil) è più innocente. Disprezza i media e ha nostalgia per un passato in cui le  persone sfogliavano le pagine di un romanzo, di un giornale o di un fumetto e parlavano effettivamente con qualcuno piuttosto che inviare SMS e Gif.  Victor vuole tornare alla sua giovinezza, un periodo in cui si sentiva gratificato, innamorato, sapeva divertirsi e si trovava più attraente.

La moglie Marianne (Fanny Ardant) cerca invece disperatamente di rimanere giovane e all’avanguardia. Dopo una discussione i due si separano e un riluttante Victor accetta la proposta di un eccentrico imprenditore (Guillaume Canet) che grazie all’uso di scenografie cinematografiche, comparse e un po’ di trucchi di scena, gli propone di rivivere il giorno più bello della sua vita. 

Auteuil è eccezionale nel ruolo principale, rimanendo scettico nei confronti della farsa ma incapace di resistere al suo fascino. Fanny Ardant, arrivata a Roma per presentare il film, ricorda invece che la nostalgia è una richezza e alla fine si impara di più dall’infelicità che dalla felicità. La sceneggiatura di Bedos è esilarante per un film divertente che riesce ad essere una riflessione leggera sul valore dei ricordi e sulle tante possibilità di riconciliare i vari frammenti didi vita di cui siamo tutti composti.

Tags: cinemaFanny Ardant
Share258Tweet161SendShare
Previous Post

Undici registi per raccontare il cambiamento climatico

Next Post

That Click, dive, divi e vita di Douglas Kirkland

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio
Cinema

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

by Marco Guarella
17 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .