martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Traditore, una pietra miliare nella carriera di Bellocchio

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Maggio 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Il Traditore, una pietra miliare nella carriera di Bellocchio
681
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Durante la festa palermitana di santa Rosalia, il boss della mafia italiana, Tommaso Buscetta, interpretato da Pierfrancesco Favino, chiede al suo vecchio amico e compagno di mafia Giuseppe “Pippo” Calò (Fabrizio Ferracane) di occuparsi dei suoi figli. Parte per il Brasile, sperando di cambiare vita con la sua nuova moglie Cristina (Maria Fernanda Cândido). Inizia così “Il Traditore” di Marco Bellocchio, dramma intimista sul più famoso pentito di mafia della storia patria, presentato in concorso al 72esimo Festival di Cannes. La pace in Brasile è interrotta dalle notizie di morte che arrivano dall’Italia. La guerra tra i boss legati alle cosche palermitane e i corleonesi, guidati da Totò Riina, sta lasciando una scia di sangue. Tra le vittime, i figli di Buscetta e molti suoi ex compagni di malaffare. Estradato in Italia, Don Masino decide di collaborare con il giudice Falcone (Fausto Russo Alesi) e rilascia una confessione di 487 pagine piene di nomi, cognomi, abomini e complicità, in grado di metter in ginocchio Cosa Nostra, che come spiega Buscetta, è il vero nome dell’organizzazione, perché: “La mafia non esiste. È un’invenzione della stampa”.

Le scene in aula durante il “maxi processo” hanno gli echi della tragedia greca con i mafiosi ululanti come animali in gabbia che sputano imprecazioni e volgarità di ogni sorta. Mentre la drammatica colonna sonora degli strumenti a corda firmata da Nicola Piovani conferisce un effetto lirico alla scena dei confronti a due tra Buscetta e i suoi ex “colleghi”. Tuttavia, gran parte del successo di Il Traditore fa affidamento sulla prestazione di Favino. Noto per le sue apparizioni in innumerevoli ruoli secondari in produzioni hollywoodiane come “World War Z” e “The Catcher Was a Spy”, l’attore romano offre una performance carismatica e accattivante del suo personaggio mettendone in luce le contraddizioni e le ambiguità. Bellocchio oscilla tra due poli estremi. Se da una parte vediamo un soldato della “vecchia mafia”,  narcisista e donnaiolo, che collabora con la giustizia perché non gli rimane altra scelta, dall’altra emerge la figura di un padre dilaniato dai sensi di colpa in cerca di vendetta contro coloro che hanno ucciso i suoi amici e la sua famiglia. In questo modo, il pubblico rimane in una certa misura affascinato dal personaggio di Buscetta. Complicato stabilire insomma un confine tra l’uomo e il boss, espediente che consente al regista di lasciare sospesi molti interrogativi sui reali motivi che hanno spinto Buscetta a tradire Cosa Nostra. Se Favino ostenta un’espressione impassibile dove le preoccupazioni si nascondono tra le pieghe del suo viso, Totuccio Contorno, (altro famoso pentito di mafia), bravissimo Luigi Lo Cascio, replica con fervore alle provocazioni dei mafiosi rinchiusi nelle gabbie del tribunale. 

Il film, al cinema dal 23 maggio, è invece deludente nella rappresentazione dei personaggi femminili. Sembra che Bellocchio cerchi di rimanere fedele al cosiddetto codice d’onore della mafia, un compendio del più assoluto machismo promosso nei circoli di Cosa Nostra. Le donne – sorelle, mogli, in particolare Cristina – sono viste soprattutto come oggetti sessuali. Come dimostra la scena, di cui non si capisce il senso, in cui Cristina si masturba al telefono con un saudade Buscetta. Bellocchio ci vuole forse suggerire che è quello il momento in cui decide di diventare un informatore della magistratura?

Anche se Bellocchio romanticizza l’antico onore di Cosa Nostra e Buscetta con esso, “Il Traditore”, venduto in oltre 24 paesi nel mondo, tra cui gli Stati Uniti, è una storia di crimine e tradimento su un uomo che è stato capace di lasciare la mafia, ma che ha vissuto il resto della sua vita da esule con la paranoia di venir ucciso, perché la mafia non dimentica. 

 

 

 

Il traditore di MarcoBellocchio PierfrancescoFavino . Foto di Lia Pasqualino

 

Tags: cinemaFestival di CannesMarco BellocchioPierfrancesco FavinoTommaso Buscetta
Share272Tweet170SendShare
Previous Post

Al via le riprese del nuovo film di Carlo Verdone

Next Post

Sparrow Grog, il drink ai confini del mondo

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

GORAN BREGOVIC tra gli ospiti di Ostia Antica

Patti Smith, Consoli, Capossela, Bregovic a Ostia Antica Festival

31 Maggio 2024
Riff il film Di Noi 4

RIFF Awards XXIII Edizione – Rome Independent Film Festival

6 Novembre 2024

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .