domenica, Ottobre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Piazza di Siena: una settimana di grande equitazione

Marco Michelli by Marco Michelli
20 Maggio 2019
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0
Piazza di Siena: una settimana di grande equitazione
610
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Finalmente è tempo di Piazza di Siena. L’edizione numero 87 del concorso ippico vedrà ancora una volta tutti i migliori binomi del panorama internazionale che si contenderanno, nelle undici competizioni internazionali, il montepremi complessivo di 900 mila euro, aumentato cospicuamente rispetto alle ultime edizioni (300mila euro in più del 2018).

Insomma, quella che andrà in scena quest’anno a Villa Borghese, nella storica ellisse tornata sin dalla scorsa stagione a vestirsi di verde e nel riqualificato spazio del Galoppatoio, sarà un’edizione nuova perché il palinsesto, normalmente previsto su quattro giornate, si amplia sino nell’arco dell’intera settimana, partendo già da questa sera quando, al Galoppatoio, comincia il torneo Italia Polo Challenge; poi fino a mercoledi oltre al polo ci saranno anche gare nazionali di salto ostacoli, riservate ai cavalli giovani, che rappresenteranno un gustoso anticipo del concorso vero e proprio in scena da giovedi 23 a domenica 26.

Proprio i quattro giorni del fine settimana si incentrano sul Concorso ippico vero e proprio, dove la Coppa delle Nazioni e il Gran Premio Roma Rolex (con 400mila euro di montepremi) restano i momenti di maggior rilievo, per il quale il novero dei concorrenti si annuncia di tutto rispetto e grande caratura tecnica.

Peraltro, all’appuntamento di Villa Borghese ha assicurato la sua presenza il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella giornata di venerdì 24 per la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo, al termine della quale voleranno le Frecce Tricolore. E per i 500 dalla morte di Leonardo da Vinci c’è anche il ‘Leonardo Horse Project’ di Snaitech, che prevede la presenza attorno all’ellisse di gara di quattro opere d’arte frutto dell’estro creativo di artisti che hanno rivisitato il celebre cavallo leonardesco.

Saranno tredici le nazioni che scenderanno in campo: oltre all’Italia, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Irlanda, Svezia, Svizzera e per la prima volta Israele, avranno una squadra impegnata nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo in programma venerdì 24 maggio; oltre a loro saranno rappresentate anche Australia, Canada, Gran Bretagna e Stati Uniti d’America, con amazzoni e cavalieri in gara solo a titolo individuale.

Di fatto, gran parte del vertice del ranking FEI sarà rappresentato nella capitale: lo svizzero Steve Guerdat oro ai Giochi di Londra 2012 e attualmente il numero uno della classifica, lo svedese Peder Fredricson (2°), argento individuale a Rio e campione europeo in carica, e lo svizzero Martin Fuchs (5°), argento ai WEG di Tryon. Altri due i campioni olimpici al via: l’olandese Jeroen Dubbeldam (Sydney 2000) e il canadese Eric Lamaze (Honk Kong-Pechino 2008), tra l’altro vincitore del Gran Premio Roma nel 2011 e nel 2014. Oltre a loro altri medagliati a ‘cinque cerchi’ sono i britannici Scott Brash e Ben Maher (entrambi oro a squadre a Londra) e il francese Kevin Staut, oro a squadre a Rio 2016. Annunciati anche l’irlandese Cian O’Connor (bronzo individuale alle Olimpiadi di Londra 2012 e agli Europei di Göteborg 2017 dove ha anche vinto l’oro a squadre), lo svedese Henrick von Heckerman vincitore del Gran Premio Roma nel 2015 e fresco trionfatore del Gran Premio Rolex di Windsor e il francese Simon Delestre in questo inizio di stagione già a segno in due Gran Premi a cinque stelle di prestigio come quelli di Amsterdam e Parigi.

La squadra azzurra chiamata a difendere il ‘doppio titolo’ di due edizioni consecutive di Coppa delle Nazioni sarà formata da Lorenzo de Luca, Luca Marziani, Bruno Chimirri e Riccardo Pisani con Emanuele Gaudiano nel ruolo di riserva.

L’evento, come da consuetudine, è aperto a tutti e gratuito e, ancora una volta, farà della valorizzazione e della tutela dell’ambiente di Villa Borghese il punto di forza di uno scenario davvero unico che, proprio da quest’anno potrà contare, grazie a un accordo intercorso tra Comune di Roma e Coni, sulla disponibilità della Casina dell’Orologio, probabilmente uno dei simboli più rappresentativi nella iconografia di Piazza di Siena.

L’obiettivo è far diventare la settimana di gare nell’ovale verde romano sempre più un vero e proprio ‘festival dell’equitazione’ e le premesse, sperando anche nel sole, ci sono davvero tutte.

 

 

 

Tags: cavalliequitazionePiazza di Siena
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

Cinema America: Il nuovo spot de “Il Cinema in Piazza”

Next Post

La doppia anima del nero, Carlotta Domenici de Luca presenta il suo libro a Campo de’ Fiori

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

CC BY 4.0view terms File:Sports Court Harmony of the Seas 2025.jpg Created: 1 March 2025 Uploaded: 18 March 2025
Spettacoli

A New York il pickleball ha preso il treno

by Lola Fernandez
13 Agosto 2025
Otto Infinito, vita e morte di un Mamba
News

Otto Infinito, vita e morte di un Mamba

by Luisa Gabbi
29 Gennaio 2025
Teatro Olimpico
Sport

La Roma di Juric ingrana: seconda vittoria consecutiva e classifica in risalita

by Monica Straniero
30 Settembre 2024
Il murales su Paola Egonu della street artist Laika
Sport

A Roma la nuova opera di Laika dedicata a Paola Egonu

by Redazione di TheSpot.news
12 Agosto 2024
Volley, Egonu o Mazzanti?
News

Volley, Egonu o Mazzanti?

by Marco Michelli
11 Settembre 2023

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018