sabato, Ottobre 25, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Quattro incontri con Elio Pecora al Teatro di Villa Torlonia

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
14 Maggio 2019
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Quattro incontri con Elio Pecora al Teatro di Villa Torlonia

Elio Pecora

597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

LE RAGIONI DELLA POESIA – il ciclo di letture di poeti, a cura di Elio Pecora, che fra gennaio e giugno del 2018 ha portato in scena al Teatro di Villa Torlonia quaranta poeti italiani fra i più noti e rappresentativi della stagione poetica contemporanea – ritorna in scena da giovedì 16 maggio (ore 18) con un ciclo di quattro nuovi incontri in cui una nutrita schiera di poeti darà voce ai propri versi attraverso un itinerario di letture per riflettere sull’importanza della parola e della poesia nei nostri tempi.

Nomi celebri della stagione poetica contemporanea leggeranno i propri versi che saranno contemporaneamente proiettati in video per riportare al centro della scena la parola della poesia; alle letture si alterneranno esecuzioni e intermezzi musicali per accompagnare in maniera ancora più suggestivi e spettacolare altri momenti di lettura affidati ad alcuni allievi della Scuola di recitazione del Teatro di Roma, che daranno voce alle poesie di poeti italiani del Novecento trascurati o dimenticati.

Dunque quattro incontri con le voci e i volti della nostra poesia – 16 e 30 maggio, 6 e 21 giugno alle ore 18 – alla riscoperta dei confini della parola attraverso il meglio della poesia italiana dei nostri anni declamata dalla voce stessa degli autori. Primo appuntamento giovedì 16 maggio con i versi di Giovanni Bracco, Tiziano Broggiato, Ennio Cavalli, Anna Maria Giancarli, Stefania Portaccio, Luigia Sorrentino.

Il ciclo prosegue giovedì 30 maggio con Annelisa Alleva, Marco Caporali, Bruno Galluccio, Giuseppe Grattacaso, Massimo Pamio, Fabio Scotto. Mentre giovedì 6 giugno si alterneranno Maurizio Cucchi, Luca Benassi, Umberto Fiori, Letizia Leone, Maurizio Soldini, Patrizia Valduga. A chiudere il ciclo di incontri, venerdì 21 giugno, Solstizio d’estate. Festa della Musica e della Poesia, un evento di letture e musiche dedicate all’estate da un folto gruppo di poeti e di personalità dell’arte e della cultura.

Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Vincenzo Incenzo ospite della rassegna Riprendiamoci Trastevere

Next Post

Al Drink Kong, il progetto Ukiyo, una serata all’insegna del VII Hills Italian Dry gin

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Re Chicchinella
Teatro

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

by Lola Fernandez
20 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley
Teatro

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

by Floriana Lovino
17 Ottobre 2025
i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical
Teatro

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Lucia Mascino
Teatro

Flautissimo 2025 – Tutto quello che avrei voluto dirti… o quasi

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
eatro Sala Umberto – Fra’ | Foto di scena di Chiara Lucarelli
Teatro

Fra’ Francesco, popstar medievale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1666 shares
    Share 666 Tweet 417

Articoli recenti

caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018