martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Quattro incontri con Elio Pecora al Teatro di Villa Torlonia

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
14 Maggio 2019
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Quattro incontri con Elio Pecora al Teatro di Villa Torlonia

Elio Pecora

597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

LE RAGIONI DELLA POESIA – il ciclo di letture di poeti, a cura di Elio Pecora, che fra gennaio e giugno del 2018 ha portato in scena al Teatro di Villa Torlonia quaranta poeti italiani fra i più noti e rappresentativi della stagione poetica contemporanea – ritorna in scena da giovedì 16 maggio (ore 18) con un ciclo di quattro nuovi incontri in cui una nutrita schiera di poeti darà voce ai propri versi attraverso un itinerario di letture per riflettere sull’importanza della parola e della poesia nei nostri tempi.

Nomi celebri della stagione poetica contemporanea leggeranno i propri versi che saranno contemporaneamente proiettati in video per riportare al centro della scena la parola della poesia; alle letture si alterneranno esecuzioni e intermezzi musicali per accompagnare in maniera ancora più suggestivi e spettacolare altri momenti di lettura affidati ad alcuni allievi della Scuola di recitazione del Teatro di Roma, che daranno voce alle poesie di poeti italiani del Novecento trascurati o dimenticati.

Dunque quattro incontri con le voci e i volti della nostra poesia – 16 e 30 maggio, 6 e 21 giugno alle ore 18 – alla riscoperta dei confini della parola attraverso il meglio della poesia italiana dei nostri anni declamata dalla voce stessa degli autori. Primo appuntamento giovedì 16 maggio con i versi di Giovanni Bracco, Tiziano Broggiato, Ennio Cavalli, Anna Maria Giancarli, Stefania Portaccio, Luigia Sorrentino.

Il ciclo prosegue giovedì 30 maggio con Annelisa Alleva, Marco Caporali, Bruno Galluccio, Giuseppe Grattacaso, Massimo Pamio, Fabio Scotto. Mentre giovedì 6 giugno si alterneranno Maurizio Cucchi, Luca Benassi, Umberto Fiori, Letizia Leone, Maurizio Soldini, Patrizia Valduga. A chiudere il ciclo di incontri, venerdì 21 giugno, Solstizio d’estate. Festa della Musica e della Poesia, un evento di letture e musiche dedicate all’estate da un folto gruppo di poeti e di personalità dell’arte e della cultura.

Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Vincenzo Incenzo ospite della rassegna Riprendiamoci Trastevere

Next Post

Al Drink Kong, il progetto Ukiyo, una serata all’insegna del VII Hills Italian Dry gin

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Nove anni per diventare “architetta”

Nove anni per diventare “architetta”

14 Marzo 2018
Ecco quello che veramente vale per i bambini affetti da patologie croniche

Ecco quello che veramente vale per i bambini affetti da patologie croniche

24 Aprile 2018

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .