martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al Drink Kong, il progetto Ukiyo, una serata all’insegna del VII Hills Italian Dry gin

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Maggio 2019
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Al Drink Kong, il progetto Ukiyo, una serata all’insegna del VII Hills Italian Dry gin
632
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Il Drink Kong di Roma  di Piazza di S. Martino ai Monti, 8), il 7 maggio ha ospitato l’evento Ukiyo, che in giapponese vuol dire “Il Mondo Galleggiante”, una vera e propria experience di drink&food all’insegna del VII Hills Italian Dry Gin. A raccontare la storia e la produzione del primo gin italiano distribuito all’estero dalla chiusura della Distilleria Sarti, avvenuta negli anni ’60, i due Ambassador VII Hills Gin, Gabriele Manfredi e Federico Leone.
L’abbinamento di cocktail e cibo è un’arte nelle mani di due veri maestri. “Dall’aperitivo alla cena fino al dopocena, quando si tratta di bere e mangiare l’importante è non fermarsi alle antiche classificazioni e aprirsi a nuove esperienze sensoriali“, ci racconta Manfredi. “Io ho fatto di territorialità, naturalezza e stagionalità i miei cavalli di battaglia sia in ambito drink che food. Ogni cocktail come ogni piatto ha infatti un’identità, si tratta di esaltarla nei migliori dei modi grazie a un abbinamento corretto capace di animare il desiderio di assaporare un nuovo boccone, un drink ha il potere di integrare o esaltare i sapori di un piatto anche con l’apporto di erbe aromatiche di cui spesso si sottovaluta l’importanza”.
L’esperienza di food pairing si è così svolta all’interno della Japanese Room del Drink Kong, interamente costruita in legno di ciliegio, ispirata agli “hidden bar” di Tokyo. Sul tavolo sociale da dieci sedute, abbracciati da una boiserie di ciliegio giapponese, una conversazione privata ed esclusiva tra gli ospiti e il bartender, gli invitati hanno avuto un’occasione unica per conoscere i segreti della mixology e del gin italiano, un vero e proprio cocktail-confidential sul mondo VII Hills Italian Dry Gin. Accompagnati dal bartender Manfredi, gli invitati hanno intrapreso un percorso incentrato sul gusto, grazie alla degustazione di 3 cocktail a base VII Hills Italian Dry Gin preparati al momento e in foodpairing con altrettanti piatti della cucina tradizionale italiana. Una vera e propria fusion tra la cucina italiana tradizionale, la scuola giapponese e idee culinarie che arrivano direttamente da Londra.
Ad aprire le danza il Windy, un aperitivo servito con carciofo alla romana. L’abbinamento tra il VII Hills Italian Dry Gin, citrus  e floreal soda è avvenuto principalmente seguendo tre modalità: la stagione, una contrapposizione di sapori, struttura e aromaticità. Un foodpairing con il carciofo che stupisce e un drink che conquista sorso dopo sorso grazie ad una gradazione alcolica “a scalare” che partendo dai gusti più semplici arriva ai più complessi. 
Aperitivo – Windy

Si prosegue con Harmony, creazione di foodpairing con pasta ai sapori di VII Hills Gin e formaggio. Il kombucha si accoppia meravigliosamente con il cibo. Insieme alle miscele di succhi, è spuntato in Europa e sulla terraferma come bevanda alternativa per abbinamenti gastronomici fantasiosi. E così la pasta al formaggio è stata abbinata a una base di gin italiano e Salty Kombucha creando forti sentori vinosi.

Harmony
Infine il Principe di Piemonte, drink ispirato a Camillo Benso Conte di Cavour. Questa volta il VII Hills Italian Dry Gin si è mescolato allo Sweet vermouth e al Campari Bitter. Mentre un goccio di olio di tartufo e gianduia hanno conferito una nota floreale al gin. Il drink ci regala così una bella sensazione anche se chiaramente ha bisogno di un tocco di gelato per completarlo completamente. Dal momento che il vermouth è a base di uva, i due si integrano splendidamente; il cocktail esibisce tutti i sapori del gin in una forma più leggera e più croccante. L’aggiunta del sedano al gelato infine è un modo perfetto per esaltare il grado alcolemico della bevanda, ed esaltarne il gusto mediterraneo.
Tags: drink kongGabriele Manfredi e Federico Leone.ginVII Hills Italian Dry Gin
Share253Tweet158SendShare
Previous Post

Quattro incontri con Elio Pecora al Teatro di Villa Torlonia

Next Post

Zac Efron è Ted Bundy, nel film sul serial killer più iconico del mondo

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
I-Migliori-Vini-Italiani-2025-Federica-Torrice-ph-Diego-Montano
Sapori&Gusto

Alla scoperta del gusto: I Migliori Vini Italiani 2025

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Slow Wine
Sapori&Gusto

La decima di “Slow Wine” a Treviso, buono, giusto e solidale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
26 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

E…state al Wood” Fregene 2021

E…state al Wood” Fregene 2021

2 Luglio 2021
Zucchero_ph Daniele Barraco

Zucchero lancia l’ultimo album “Discover II”

11 Novembre 2024

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.