domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il maestro Bernardo Bertolucci

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
26 Novembre 2018
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Il maestro Bernardo Bertolucci
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Bertolucci era nato a Parma il 16 marzo del 1941. Figlio del poeta e critico letterario Attilio Bertolucci, da adolescente inizia a mostrare interesse per il cinema. Tra il 1956 e il 1957, infatti, imbraccia una cinepresa e gira due cortometraggi, ‘La teleferica’, in cui racconta di tre bambini che si perdono nella foresta e ‘Morte di un maiale’, che invece racconta dell’uccisione del maiale nel mattatoio del paese. Decisiva per la sua carriera, come nota l’ahgenzia Dire, la conoscenza di Pier Paolo Pasolini, suo vicino di casa. Bertolucci, infatti, inizialmente aveva intrapreso la carriera del papa’, nel campo della poesia, cosa che lo aveva portato a iscriversi al corso di laurea in Lettere presso La Sapienza di Roma. La conoscenza di Pasolini lo porto’ poi a lasciare per diventarne assistente. E proprio grazie al regista e drammaturgo, infatti, lavora come assistente nel film ‘Accattone’, del 1961. Nel 1968 con Dario Argento collabora al soggetto di ‘C’era una volta il West’ di Sergio Leone. Un’esperienza che gli aprira’ cosi’ le porte del mondo del cinema.

Bertolucci e Pasolini

La notorieta’ per Bertolucci arriva nel 1972 con lo scandaloso ‘Ultimo tango a Parigi‘, con Marlon Brando: il film e’ censurato, ritirato dalle sale cinematografiche, addirittura viene condannato a due mesi di carcere. Eppure circa 15 anni dopo viene riabilitato: si conferma come uno dei film piu’ visti della storia del cinema. E proprio nel 1987 arriva il suo piu’ grande successo. L’ultimo imperatore e’ un film epico che ricostruisce la vita di Pu Yi, appunto l’ultimo imperatore cinese. Il film ottiene 9 premi Oscar: regia, sceneggiatura non originale, fotografia, montaggio, musica, scenografia, costumi e sonoro. Inoltre diventa il primo e unico film italiano a ricevere il premio per la miglior regia, e pure l’unica pellicola nella storia di Hollywood a ricevere tutti gli Oscar per la quale e’ candidata.

Grandi consensi anche in Italia: conquista 9 David di Donatello e 4 Nastri d’Argento, mentre in Francia vince il Cesar per il miglior film straniero. Negli anni successivi altri film e altri riconoscimenti. Arrivano nel 1996 ‘Io ballo da sola’, e poi ‘L’assedio’ nel 1998 e ‘The Dreamers – I sognatori’, del 2003. Nel 2007 invece riceve il Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia, mentre nel 2011 riceve la Palma d’oro alla carriera al Festival di Cannes.

Tags: BertoluccicinemaUltimo Tango a Parigi
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Maritozzo Day 2018: in arrivo una dolce invasione di maritozzi

Next Post

“Bohemian Rhapsody”, la storia dei Queen e di Freddie Mercury

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Nouvelle Femme, una scena del film di Lea Todorov

La Nouvelle Femme: il ritorno di Maria Montessori sul grande schermo

24 Settembre 2024
La Rappresentante di Lista al Monk di Roma

La Rappresentante di Lista al Monk di Roma

21 Febbraio 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.