martedì, Ottobre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 75, Ricordi? Valerio Mieli tra presente e passato

Luana Martino by Luana Martino
8 Settembre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Venezia 75, Ricordi? Valerio Mieli tra presente e passato
621
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ci si chiede anche questo guardando il nuovo film del regista Valerio Mieli, un film che già dal titolo, ‘Ricordi?’, in concorso alle Giornate Degli Autori  di Venezia 75, ci guida nel viaggio di sovrapposizioni di rievocazioni dei due protagonisti. Il film di Mieli, l’unico italiano in concorso di undici titoli, provenienti da cinematografie differenti di diciotto paesi del mondo, ha vinto il premio del pubblico BNL.
Lui, docente universitario di Storia romana, è problematico e tormentato proprio come piace a Lei, che, invece è sempre solare e positiva.

Lei, insegnante di liceo vive immersa nel presente, ritenendo che “una cosa è già bella durante, non solo dopo, quando la ricordi”. Cosa che non accade a Lui che, al contrario, vive sommando i ricordi, immagazzinandoli e confondendoli senza riuscire più a distinguere i confini fra presente e passato, e senza riuscire ad immaginare il futuro.

Luca Marinelli e Linda Caridi, sono i volti, gli sguardi e le anime protagoniste del film. Loro che, volontariamente, non hanno nomi, diventano emblema di uno status che coniuga la bellezza e l’evanescenza del ricordo con la pesantezza e l’oppressione che ne possono derivare. Tra loro nasce una lunga, magnifica ma anche tormentata storia d’amore segnata da un’immersione soggettiva nei ricordi dei due, una storia raccontata sempre in modo diverso perché vista da punti differenti e soprattutto vissuta con continue proiezioni e immagini che rimandano ad altro, ad un passato, ad un emozione suscitata da un luogo, da un odore o da una sensazione.

Ancora una volta Mieli dimostra le sue doti registiche, facendo immergere lo spettatore in un puzzle di reminiscenze che tornano ed evaporano, che si delineano e si dissipano così come accade con i ricordi di tutti noi. Probabilmente la trama e la caratterizzazione dei personaggi, non emergono per originalità, anzi sembrano rispecchiare, in particolare il personaggio maschile, un modo antico, ovattato, impregnato filosoficamente dove l’essere tormentato era un modus agendi normale. Oggi, forse, un personaggio del genere non risponde all’esigenze di poter raccontare un mondo attuale con delle problematiche più tangibili.

Ma se dal punto di vista drammaturgico, della trama, il film non sorprende, è anche vero che registicamente parlando il film regala immagini e momenti esteticamente maturi, ben strutturati e avvolgenti. In 106’ Mieli, comunque, riesce a raccontare l’essenza di due anime che, pur essendo così complesse e con un bagaglio di ricordi che li sovrasta, possono trovare un punto in comune e provare a costruire un nuovo passato utile a vivere un presente diverso che guarda al futuro.

 

Tags: cinemaLuca MarinelliValerio MieliVenezia 75
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Venezia 75, l’antisemitismo degli italiani. Solo un ricordo?

Next Post

Venezia 75 Dead Women Walking, la crudezza delle esecuzioni capitali

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018