sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

In principio fu l’inciucio

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
26 Marzo 2018
in Società
Reading Time: 4 mins read
0
In principio fu l’inciucio
603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ad un livello di dettaglio maggiore, il racconto storiografico dei più duri e puri avrebbe capitoli così titolati: dai dorotei ai penta-leghisti; dai catto-comunisti sempre ai penta-leghisti; da ‘mani pulite’ alle ‘toghe rosse’, dal ‘mi consenta un bunga bunga’ all’oblio del congiuntivo; dall’antimeridionalismo al ‘prima gli italiani’.

Ed è già qui che la buona anima di Antonio Lubrano appare sullo schermo piatto del pc e la domanda nasce spontanea, con retorica malizia: chi sarebbero i più duri e puri?

Non che non se ne abbia notizia. Se si dovesse scrivere un tomo di nostalgica passione, si impiegherebbe una vita nel redigere bellissime pagine di preziose biografie, se non agiografie, dedicate a coloro che si vedono raccontati in pillole virgolettate, rincorrentesi a singhiozzo, in base a decisioni algoritmiche, nella ‘casa’ oggi più azzurra che ci sia in Italia: Facebook.

Quei duri e puri, giusto per sgomberare il campo da malintesi e false speranze, sono tutti morti.

A quest’ora della giornata si potrebbe chiudere la storia con un legittimo ‘se ne vanno sempre i migliori’ e finalmente arrivare a mordere, masticare e digerire il pasto. Si narra, infatti, che grazie all’arte politica del Sr. Di Maio e del Sr. Salvini , alla Camera e al Senato siano stati eletti rispettivamente Roberto Fico del M5S e Maria Elisabetta Alberti Casellati di Forza Italia.

A seconda delle simpatie degli editori,  c’è chi ha registrato un immediato decadimento della durezza e della purezza dei due leader, asservitesi alla logica del sistema; c’è chi ha elogiato la scaltrezza e la dimestichezza con il famigerato sistema e la sua dialettica in democrazia, raggiungendo così un risultato istituzionale necessario, giusto in anticipo sulla domenica delle palme che d’improvviso si fa pure metafora dell’alleanza a tempo penta-leghista, a sfregio sarcastico di chi l’ulivo lo affossò. E le chiamano pure coincidenze.

Siamo a lunedì e dei due neo presidenti sappiamo già tutto. I nostalgici a sinistra della durezza e purezza hanno già sviscerato il necessario su entrambi i neo presidenti, con un discreto accanimento di ritorno riservato alla neo presidente della Camera. Non che siano state dedicate volgarità e spauracchi gonfiabili alla neo presidente; tuttavia quella memoria che restituisce immagini di berlusconismo bieco e cieco, oltre che di presunto nepotismo sembra soffrire di amnesie tali da annichilire la storia del così fan tutti, o quasi.

Transitando dal faceto, al serio, non è superfluo ricordare che Di Maio e Salvini sono leader di due formazioni politiche premiate dai cittadini ed in forza del risultato ottenuto hanno perfettamente interpretato il ruolo che loro spetta. Con un merito, se di inciucio si è trattato, è stato almeno un inciucio veloce e performante. Allora è questa la vera novità: sbrigare le faccende con rapidità? Certo a voler essere pessimisti basta ricordare che  pochi anni or sono un altro uomo, pur non avendone mandato, fece della ‘praticità’ e della ‘rapidità’ i prodromi di una avvincente storia politica in chiodo e favella. Tra i risultati più eclatanti raggiunti dal sereno Renzi, il grande merito di aver affossato definitivamente un progetto politico, e non solo un partito in questa tornata elettorale: il PD.

La variegata formazione di centro-sinistra ha avuto la grande occasione di gestire il potere ed il destino dell’Italia negli anni in cui ai più era già chiaro che ‘la famigerata crisi’ non fu un evento o un’emergenza, ma la vigilia di un’impostazione sistemica globale. La sinistra italiana, come struttura partitica, si è rivelata incapace di restituire dignità alla sinistra, in questo caso intesa come cultura dell’emancipazione e dell’evoluzione di un paese, che mira all’ammodernamento in strutture ed infrastrutture, capace di coinvolgere i cittadini nel processo di responsabilizzazione e di rendere attuale la cultura del cambiamento a partire dai bisogni per portare il paese ad un livello di solidarietà organica stabile. Questo è il senso della sinistra contemporanea di un paese che non ha solo il compito formale di essere la settima potenza economica del mondo, ma ha l’obbligo sacro di parlare ai cittadini mettendoli nella condizione di essere parte di un progetto collettivo che prenda in carico i progetti di ciascuno, ovvero i sogni.

Graffito di Tvboy “Meloni con bambinero nero in braccio”

La territorialità e l’eredità migliore della sinistra insistevano su questa possibilità: mettere insieme dialetticamente sogni e bisogni, ed in questo il PD è mancato, con esso tutte le formazioni che si sono succedute nell’alleanze di centro-sinistra; lasciando che il concetto di comunità e di paese restringesse il proprio orizzonte, sempre di più, fino a diventare per ciascuno il giardino di casa propria nel migliore delle ipotesi, la punta del proprio naso nella peggiore.

È in questa colpevole restrizione degli orizzonti che l’Italia è stata consegnata alla paura e alla disperante insofferenza.  La storia ci ha insegnato che la sinistra d’opposizione dà sempre il meglio di sé. Lo si auspica non per simpatia verso gli attuali interpreti della sinistra, ma per necessità e voglia di riscatto di un pensiero rivolto al presente.

Non resta che aspettare con trepidazione la seconda puntata del romanzo popolare scritto dai novelli padroni della scena politica. All’orizzonte sembrano delinearsi i profili dei neo capigruppo, scelte che comunque dovranno essere fatte tenendo conto di altre cariche da distribuire prima della partita finale, quali i ruoli di vicepresidenza alla Camera e al Senato, di questori e segretari. A coloro che nella sinistra d’opposizione tremano per le forzature imposte dalla litigiosità dello sconfitto si vuole ricordare che i diritti economici, i diritti sociali, diritti umani sono ancora da garantire: educarsi al proprio ideale per poi educare alla solidarietà organica.

 

 

 

Tags: Di MaioLegaMovimento Cique StellePdSalviniTvboy
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Hanami: è tempo a Roma di ammirare i ciliegi in fiore

Next Post

Quel ‘le faremo sapere’ che spesso equivale a un due di picche diventa un romanzo

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Letizia Battaglia, l’omaggio alle Terme di Caracalla

Letizia Battaglia, l’omaggio alle Terme di Caracalla

29 Maggio 2023
L’Amour Flou, come separarsi e restare uniti

L’Amour Flou, come separarsi e restare uniti

30 Agosto 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.