Hanami: è tempo a Roma di ammirare i ciliegi in fiore

La fioritura dei ciliegi è uno spettacolo di rara bellezza ma destinato a finire presto

Passeggiare sotto nuvole di ciliegi fioriti accarezzati da una pioggia di petali rosa che si adagiano sul suolo creando un soffice tappeto. E’ questa l’immagine che ci viene in mente quando pensiamo  alla tradizionale  usanza  giapponese di osservare i ciliegi in fiore, chiamati sakura.

Tutto sommato non serve prendere un aereo poiché nel cuore di Roma in via Gramsci l’Istituto di cultura giapponese, in occasione della fioritura di questi fiori eleganti e bellissimi nel loro rosa regale, apre le porte del suo magnifico giardino a coloro che vogliono godere di questo  immenso spettacolo della natura e, soprattutto, che vogliono  imparare da essa, meditando.

 

Istituto di cultura giapponese

L’Hanami, che in giapponese significa “guardare i fiori“, è un rito millenario ricco di fascino e di simbolismo, poiché si riteneva che i Kami,  le divinità della religione shintoista, vivessero all’interno della corteccia dei ciliegi. Il sakura, per il suo essere in piena fioritura solo per pochi giorni, si identifica  perfettamente nel pensiero buddista di precarietà della vita terrena.

La visita guidata del giardino della durata di 30 minuti è gratuita ed è prenotabile dal sito:

http://www.jfroma.it/giardino-orari-di-apertura/

 

Autore dell'articolo: Lavinia Pinzari