Dopo il contratto di matrimonio, continua la luna di miele tra Il Comitato Direttiva 477 ed il ministro Matteo Salvini
Tag: Salvini
Cartoline per raccontare che succede al largo delle coste italiane
Solo in cartolina – estate 2018” è una campagna di denuncia contro le morti in mare lanciata da un gruppo di giovani creativi per raccontare ciò che succede al largo delle coste italiane
Staffetta italiana 4X400, la retorica è servita
Nella XXVIII edizione dei Giochi del Mediterraneo la staffetta 4×400 femminile che ha conquistato la medaglia d’oro è italiana è diventata suo malgrado il simbolo di una sinistra smarrita e inconsistente, che non riesce ad andare oltre slogan ad effetto
Immigrazione? Quanta retorica e confusione
Per Antonio Ciniero, intervistato da TheSpot.news “la politica disumana dei porti chiusi è in linea con l’approccio italiano alla gestione dei flussi migratori degli ultimi anni”
Il ministro Salvini dichiara: “Serve censimento rom”. Nossignore non sarebbe il primo ad averli censiti
Il grido Salvini razzista, ministro di questa repubblica che alimenta il sogno di vendetta di una maggioranza incarognita, immiserita nel portamonete ed impoverita nell’anima, non lo leggerete qui
Crisi politica in Italia: Non è questione di euro sì o euro no
Dopo 84 giorni di crisi, dopo una campagna elettorale giocata tutta sul tema dell’immigrazione e della sicurezza, è saltato tutto. Una crisi senza precedenti dove la violenza dello scontro annulla la possibilità di arrivare a soluzione pragmatiche
Il contratto del governo è un Frankenstein
Il contratto del primo governo giallo-verde è il risultato di un lavoro impossibile. Un documento di 40 pagine con una serie di punti di “sutura” per creare il mostro
Inciucio o nuove elezioni?
Cercando di vestirsi da statista, Di Maio fa proposte a destra, e a manca. Ma per ora quelle proposte sono vaghe e accompagnate da condizioni irricevibili.
Un governo Salvini-Di Maio che cosa fa del futuro dell’Italia nel mondo?
Tornando a casa dalla gita fuori porta ci si dà appuntamento al giorno dopo con un’unica certezza: la redazione di Tutto Sommato.info cercherà di leggere le azioni e le decisioni del futuro governo in bilico tra le boutade populiste di Salvini tuttofare e del movimento vendicatore.
In principio fu l’inciucio
L’inciucio è forse il sostantivo più utilizzato dalla pubblicistica politica per raccontare, sintetizzandola e svilendola, la storia della politica italiana dalla metà degli anni ’50 ad oggi.