sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Giochi olimpici: la prima settimana tra conferme e delusioni

Monica Straniero by Monica Straniero
18 Febbraio 2018
in Eventi, Società
Reading Time: 3 mins read
0
Giochi olimpici: la prima settimana tra conferme e delusioni

Hanna Oeberg

595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

20’ passata una settimana dall’inizio delle gare coreane a, come nello sport accade, a fronte di grandi atleti si sono confermati come i migliori ci sono stai altri che non hanno mantenuto le attese.

Facciamo un piccolo estratto dei principali risultati, tra sorprese, conferme e delusioni, non solamente in chiave azzurra.

Sorprese

Ce ne sarebbero mille di storie da raccontare. Una su tutte porta il nome di Hanna Oeberg, svedese. Lei che nel palmares non ha nemmeno un risultato nelle prime tre (è stata solo una volta quinta e – pensare il caso! – proprio nella gara di coppa disputata nella pista coreana…) trionfa nella 15 km di biathlon femminile. Nessun errore e un pianto dirotto per un risultato che vale una carriera.

Rivincite

Mi ha colpito la storia di Hanna Huskova una ragazza bielorussa. Lei qualche giorno fa ha perso la Coppa del mondo all’ultimo salto, cadendo malamente. Qui ha ottenuto quell’oro nell’aerials freestyle che fa dimenticare ogni sofferenza.

Le due facce della medaglia

L’esempio forse più calzante di quanto sia infinitesimale la differenza tra la gloria e la polvere lo troviamo nello snowboardcross. Il lato baciato dalla sorta porta il nome del francese Pierre Vautier. Lui, che è stato già campione olimpico quattro anni fa a Sochi, a metà della semifinale cade per colpa di un avversario, ma riesce a ripartire e qualificarsi ottenendo l’ultimo posto utile per giocarsi la finale. Dove vince la medaglia più ambita confermandosi. Il suo opposto si chiama Omar Visientin e purtroppo per noi è italiano: l’azzurro, tra i favoriti per la vittoria finale, cade, anche lui per colpa di un avversario ma la sua caduta è più rovinosa. Si rialza ma chiude solo quarto e primo dei non qualificati. Se la prende con la sfortuna e promette che ci riproverà.

Certezze

Invece di citare un unico atleta, prendo come riferimento una specialità. Siamo nel biathlon, dove il norvegese Johannes Boe domina la 20 km dopo aver dominato la stagione. Nella classifica di Coppa è leader a parimerito con Martin Fourcade. Il francese solo quinto al traguardo, si rifà vincendo la gara sprint e inanellando l’ennesimo primato di una carriera straordinaria.

Delusione

Ovviamente chi sacrifica le proprie giornate con il solo obiettivo di cogliere una medaglia e non riesce vive un profondo rammarico. L’emblema di questo stato d’animo è la nostra Manuela Moelgg che non riesce a capacitarsi dell’aver sprecato l’occasione della vita finendo solo ottava nel gigante dopo che, nella prima manche aveva piazzato il miglior tempo. La sua infinita tristezza è quella di chi sa che non avrà un’altra occasione.

Amarezza

Tutta nell’espressione di Lindsey Jacobellis. L’americana, campionessa del mondo in carica nello snow board cross, cade a 5 metri dal traguardo, proprio quando era dietro solo alla Moioli. Per lei, famosissima in patria, il rimpianto di un’occasione perduta.

Popolarità

Shaun White è un campione fuori dal comune. La sua popolarità negli Stati Uniti è pari a quella delle stelle cinematografiche. Per lui, che canta anche in una band di successo l’ennesimo trionfo dopo che pochi mesi fa ha subito una gravissima caduta nella quale ha dovuto essere ricucito tra bocca e baso con 64 punti. Sembra dovesse ritirarsi e invece eccolo qui

Outsider (di successo)

Pita Taufatofua la sua  missione l’ha portata a termine e nel migliore dei modi. Arrivato  a Pyeongchang come unico rappresentante di Tonga (con tanto di sfilata a torso nudo col termometro sotto zero), Pita si è  cimentato nella 15 km di fondo a tecnica libera. Ovviamente non ha vinto ma è l’unico uomo di Tonga (ma con passaporto australiano) che ha disputato sia le Olimpiadi invernali (nel fondo, appunto), che quelle estive a Rio 2016 (dove ha gareggiato nel taeqwondo). Il suo profilo social è tra i più popolari, il suo risultato va oltre.

Tricolori

In questa prima settimana l’Italia ha già ottenuto quanto non era riuscita ad avere a Sochi 2014: due medaglie d’oro che brillano negli occhi di Arianna Fontana (short track) e Michela Moioli (snow board cross). Erano favorite e non hanno deluso le attese confermandosi, come (purtroppo è così) in Italia solo le donne sanno fare, sotto grande pressione.

Onore al merito

La tedesca Claudia Pechstein è arrivata solo decima nei 5000 metri dello short track. Ma per lei, che ha già vinto 9 medaglie olimpiche (di cui la prima nel 1992) a 46 anni è un risultato che merita i complimenti.

E adesso sotto con la seconda settimana!

 

Tags: FourcadeHanna OebergOlimpiadi invernaliSport
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Robert Pattinson: L´amore è complicato

Next Post

Alla Berlinale 2018 si può ridere su tutto

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Cannes, presentato il Filming Italy, Sardegna Film Festival

23 Maggio 2022
Sud: servono strutture no assistenzialismo

Sud: servono strutture no assistenzialismo

3 Agosto 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .