giovedì, Luglio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alla Berlinale 2018 si può ridere su tutto

Monica Straniero by Monica Straniero
20 Febbraio 2018
in Eventi, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Alla Berlinale 2018 si può ridere su tutto

Joaquin Phoenix (foto: Lavinia Pinzari)

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un altro biopic. Dopo i film sullo scrittore russo Sergei Dovlatov, allontanato dall’Unione degli Scrittori perché si rifiutava di adattarsi alla cultura di propaganda del regime comunista, e su Romy Schneider alle prese con problemi di alcolismo e depressione, arriva “Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot” ovvero “Non preoccupatevi, non andrà lontano a piedi”. Il titolo ironico praticamente dice tutto sul film di Gus Van Sant in concorso alla Berlinale 2018, preannunciando agli spettatori un approccio sul mondo dell’handicap, tanto per usare un termine politicamente scorretto, molto lontano dal pietismo e dai toni zuccherosi di altri film.

Gus Van Sant (foto Lavinia Pinzari)

È la storia di John Callahan,  interpretato da Joaquin Phoenix. A soli 21 anni un incidente stradale lo costringe su una sedia a rotelle per il resto della sua vita. Inizia a frequentare un percorso di recupero dall’alcolismo per scoprire poco tempo dopo di avere il dono di disegnare fumetti satirici. La sua penna acetosa e pungente  non risparmiava nessuno, neppure se stesso e la sua disabilità, mettendo a nudo l’uomo e le sue contraddizioni.

“Non andrà molto lontano a piedi” è il titolo di una delle sue vignette e anche della sua autobiografia a cui il regista americano si è ispirato per il film. In conferenza stampa racconta che negli anni 90 insieme a Robin Williams aveva iniziato a lavorare sul romanzo. “Poi il tempo è passato e non siamo riusciti a realizzare il film insieme a Christopher Reeve che avrebbe voluto il ruolo di John”.

Joaquin Phoenix (Foto: Lavinia Pinzari)

L’attore di The Master si rivela un interprete estramamente versatile. L’antidivo che ha fatto della sua insofferenza nei confronti dei giornalisti uno dei tratti distintivi del suo personaggio pubblico. Non stupisce quindi che in conferenza stampa Phoenix si sia mostrato parecchio annoiato fino ad arrivare ad un certo punto a voltare le spalle alla platea dei giornalisti per improvvisare  un sonnellino strategico.

“Non mi sono mai sentito a mio agio con la stampa e vorrei imparare da Gus a trovare le risposte giuste per voi”, ha spiegato Phoenix con il suo consueto modo sarcastico. E si limita a spiegare di essersi preparato al ruolo visionando per ore e ore i video di John. Nel film lo si vede sfrecciare sulla sedia a rotelle per le corsie dell’ospedale o per le strade di Portland proprio come faceva Callahan perchè la sua totale immobilità non gli consentiva di fare altro.

Il film è abbastanza divertente se si considera che racconta la vita di un tetraplegico ma questo non basta per nascondere il suo maggiore difetto: la mancata caratterizzazione del personaggio di John. “Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot” è un film che non evolve almeno fino a quando entrano in gioco le vignette di Callahan che spiega forse la vera intenzione di Gus van Sant: rendere omaggio all’irriverente fumettista dell’Oregon che è riuscito a scherzare su argomenti tabù, sui quali è vietato poter ridere.

 

Tags: Berlinale 2018DisabilitàJoGus van SantJoaquin Phoenix
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Giochi olimpici: la prima settimana tra conferme e delusioni

Next Post

Berlinale, Orso d’oro alla carriera per Willem Dafoe

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

by Marco Michelli
15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

by Lola Fernandez
15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Le Notti Bianche del cinema, 48 ore di proiezioni non-stop

Le Notti Bianche del cinema, 48 ore di proiezioni non-stop

28 Giugno 2021
Marco Bellocchio in concorso a Cannes con “Rapito”

Marco Bellocchio in concorso a Cannes con “Rapito”

25 Maggio 2023

Non perderli

l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.