mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Velo x Qwerty Project: nasce Poetic Area a Latina

Paola Medori by Paola Medori
19 Novembre 2025
in Sapori&Gusto
Reading Time: 2 mins read
0
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Arrivare da Velo, a Latina, significa entrare in un luogo che ha scelto di raccontare la città attraverso la pizza. Non è un’idea nuova, ma qui assume una forma particolare: un ambiente essenziale, molto frequentato, dove la tradizione romana convive con un’estetica contemporanea e un’attenzione costante alla cultura visiva. È in questo contesto che nasce la collaborazione con Qwerty Project, duo di street artist che da anni lavora in forma anonima sui muri di varie città italiane.

Supplì appena serviti durante l’evento da Velo
Supplì appena serviti durante l’evento da Velo

L’occasione è il terzo anniversario del locale, un traguardo che Velo decide di celebrare con un progetto che coinvolge il suo simbolo più riconoscibile: lo spicchio. Un segno grafico semplice, utilizzato fin dall’apertura, che qui diventa il punto di partenza di un lavoro con gli artisti. Qwerty Project riprende un disegno realizzato nel 2007, creato originariamente con un mouse su Paint, e lo rielabora in una figura chiamata ZEMI, termine di origine arawak che indica un oggetto carico di forza simbolica.

All’interno dello spicchio, ZEMI appare in diversi colori, come se riflettesse la varietà di chi passa ogni giorno da Velo: studenti, lavoratori, famiglie, gruppi che si fermano per una pizza da portare via. All’esterno, il rosa del brand tiene insieme l’immagine. Il risultato è una grafica che non cerca effetti speciali, ma una coerenza con il luogo che la ospita.

I fondatori di Velo – Dario Scodavolpe e Costantino Sicconi – insieme al pizzaiolo Luca Mastracci. Credit: Five Custom Studio

La collaborazione prende forma attraverso alcuni elementi materiali: una box in edizione limitata, una t-shirt e un light box installato nel locale. La box viene presentata durante una serata nel punto vendita di Latina, alla presenza del collettivo artistico, che mantiene il proprio anonimato. L’atmosfera è informale.

Dietro il banco, Luca Mastracci e Alessio Cesarini lavorano senza interrompere il ritmo del servizio. Mastracci arriva da anni di lavoro sulla pizza romana, con un approccio che combina impasti ad alta idratazione e cotture rapide; Cesarini ha un percorso simile, e insieme coordinano un flusso costante di comande. Intanto il light box con la grafica Poetic Area si accende e spegne come un’insegna di quartiere.

Le box in edizione limitata realizzate per Poetic Area, impilate all’ingresso del locale. Credit: Five Custom Studio
Le box in edizione limitata realizzate per Poetic Area, impilate all’ingresso del locale

Velo prova ad aprire un dialogo più ampio con il territorio. L’idea, spiegano, è quella di coinvolgere in futuro i licei artistici della zona, creando uno spazio dove la cultura urbana possa entrare in contatto con chi la studia. Non tanto per trasformare la pizzeria in una galleria, quanto per far sì che la pizza continui a essere ciò che è sempre stata: un luogo di sosta, un punto d’incontro, un elemento accessibile.

In questo contesto, Poetic Area diventa l’incrocio naturale tra un locale molto frequentato e il lavoro di due artisti che operano nello spazio urbano. Un progetto che si inserisce senza forzature nella vita quotidiana di Latina.

Tags: arte urbanapizza romanaPoetic AreaQwerty Projectstreet art LatinaVelo
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Edgar Wright reinventa The Running Man

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Negroni week 2025
Sapori&Gusto

Negroni Week 2025 tra tradizione e sperimentazione

by Elena Giunti
22 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: nasce Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.