venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Flautissimo 2025 – Tutto quello che avrei voluto dirti… o quasi

Un festival che trasforma il silenzio in parola, la musica in racconto, e Roma in un palcoscenico diffuso di emozioni

Monica Straniero by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Lucia Mascino

Lucia Mascino

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da ventisette anni Flautissimo è il suo laboratorio, un luogo in cui la musica e il teatro si mescolano fino a non riconoscersi più. Roma, dal 19 ottobre al 15 dicembre, diventa una costellazione di spazi – Palladium, India, Torlonia, le biblioteche di quartiere – collegati da un tema che suona come una confessione: “Tutto quello che avrei voluto dirti… o quasi.”

La prima parola tocca a Massimo Popolizio ed Emanuele Trevi. La casa del mago, in scena il 19 ottobre, è un dialogo tra assenza e memoria: un padre che si ritira nel silenzio, un figlio che prova a ricostruirlo attraverso i libri. Nessun sentimentalismo, solo il tentativo di restituire alle parole il peso che avevano prima di svuotarsi.

Pochi giorni dopo, Peppe Servillo porta al Palladium Il fuoco che ti porti dentro (4 novembre), adattamento del romanzo di Antonio Franchini. Madre e figlio, ironia e tragedia, voce e chitarra: il racconto di un legame che non si spegne, anche quando brucia troppo.

A dicembre, la scena cambia tono. Stare meglio di Giacomo Ciarrapico (2 e 3 dicembre, Torlonia) è una commedia amara sulla fragilità, con Carlo De Ruggieri che gioca tra sarcasmo e resa. Poi Fabrizio Bentivoglio (8 dicembre, Teatro India) racconta se stesso in Piccolo almanacco dell’attore, un autoritratto secco, privo di retorica, dove il mestiere diventa materia viva.
Chiude Lucia Mascino, protagonista di Teresa la notte (10 e 11 dicembre): una donna comune che affonda nella rete, in un monologo che mescola cronaca e incubo. Regia di Giampiero Solari, musiche di Stefano Fresi.

massimo popolizio,emanuele trevi,attore,scrittore
massimo popolizio,emanuele trevi,attore,scrittore

Ma Flautissimo non nasce sul palcoscenico. Le sue radici sono nel suono. Il 22 e 23 novembre, al Teatro Palladium, torna la sezione di musica da camera: sei concerti con alcuni tra i flautisti più riconosciuti al mondo – Silvia Careddu, Denis Bouriakov, Juliette Hurel, Sebastian Jacot, Mario Caroli – accompagnati da pianisti e arpisti europei. In programma Bach, Debussy, Mendelssohn, Strauss. Due giorni di dialogo tra respiro e materia, dove il flauto si fa voce e confessione.

Fuori dai teatri, il festival si estende alle biblioteche. Alla Vaccheria Nardi, Serena Sansoni legge Natalia Ginzburg: relazioni, solitudini, parole che bastano da sole.
Alla Biblioteca Europea, la stessa attrice affronta Jane Austen: Orgoglio e pregiudizio visto dal lato dei silenzi, di ciò che non viene detto.

FLAUTISSIMO 25
FLAUTISSIMO 25
Tags: Antonio FranchiniCarlo De RuggieriEmanuele TreviFabrizio BentivoglioFlautissimo 2025Giacomo CiarrapicoGiampiero SolariLucia MascinoMassimo PopolizioPeppe ServilloRomaStefano CioffiStefano FresiTeatro IndiaTeatro PalladiumTeatro Torlonia
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

Next Post

Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio: arriva “The Traitors” Italia

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

eatro Sala Umberto – Fra’ | Foto di scena di Chiara Lucarelli
Teatro

Fra’ Francesco, popstar medievale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Ottobre 2025
Gaia Banfi (a sinistra) e Isabelle Lewis (a destra), tra le protagoniste musicali e performative di ULTRA REF al Romaeuropa Festival 2025
Teatro

ULTRA REF trasforma il Mattatoio in un laboratorio di arti e linguaggi

by Monica Straniero
22 Settembre 2025
Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

by Lola Fernandez
23 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025

Video

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.