Adattato da Ippolita di Majo, con la regia di Mario Martone, il duello psicanalitico tra Goliarda Sapienza e lo psicanalista Ignazio Majore portato in scena da Donatella Finocchiaro e Roberto De Francesco sarà in scena fino a metà novembre in tutta Italia, uno spettacolo imperdibile.
Tag: Teatro India
AltraVisione, il cinema al Teatro India
Un’arena libera e indipendente dove far incontrare gli autori con il pubblico, anche quello più giovane, in una dimensione di scambio continuo
Dominio Pubblico, la creatività dei giovani
Il festival interamente dedicato alla creatività dei più giovani, giunge alla sua settima edizione per due weekend consecutivi, dal 24 luglio al 2 agosto 2020, al Teatro India – Teatro di Roma ed eccezionalmente allo Spazio Rossellini.
Mamme narranti: un progetto meraviglioso (e poco pubblicizzato)
“Scusi come si addormentava lei da piccolo?” è la domanda da cui nasce una storia
Settimo cielo di Caryl Churchill rivisitato da Giorgina Pi
Ritorna Settimo Cielo, capolavoro del 1979 di Caryl Churchill, portata sul palco dalla grinta autoriale di Giorgina Pi, fra i fondatori della realtà romana e Premio Ubu, Angelo Mai, esempio di teatro felicemente “resistente”
Intervista a Elena Arvigo, in scena con Sarah Kane
Da oggi 1 marzo e sino al 31 il Teatro di Roma dedica il palcoscenico del Teatro Torlonia allo scenario femminile con la TRILOGIA ARVIGO, tre spettacoli con protagonista Elena Arvigo, artista di estrema sensibilità
Al Teatro India in scena la Trilogia sull’identità di Liv Ferracchiati
Dal 25 gennaio al 3 febbraio il Teatro di Roma dedica il palcoscenico del Teatro India alla Trilogia sull’identità di Liv Ferracchiati
Al Teatro India, Le Baccanti tribali di Emma Dante
In scena il teatro fisico, frontale di Emma Dante, che si confronta con Le baccanti di Euripide, ultima tragedia del teatro greco. Corpi seminudi, immagini dissonanti, un testo lontano e terribile sul confronto fra umano e divino, incarnati nei corpi degli attori. Un lavoro plurale, inquieto,
che porta in scena la violenza delle relazioni fra i sessi.
Nessuno ci guarda e Donna n.4: Eleonora Danco al Teatro India
Dal 27 novembre al 9 dicembre al Teatro India in scena Trilogia Danco, che ripercorre un ventennio del lavoro di Eleonora Danco. Tre diverse figure femminili. Tre corpi di donne in lotta. Tre atti unici, tre passaggi universali del vivere: il lavoro, l’infanzia, il cibo. Tre temi che riguardano intere generazioni
Short Theatre 2018, 120 eventi per provocare la realtà
Con 6 prime assolute, 9 prime nazionali, 2 produzioni originali, 4 co-produzioni, 2 progetti in residenza, 9 laboratori e 2 progetti site-specific, torna a Roma dal 5 al 15 settembre Short Theatre, uno dei più importanti appuntamenti sul piano internazionale con le performing arts e la creazione contemporanea, giunto alla sua XIII edizione.