venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Prix Italia 2025: Napoli diventa capitale mondiale della creatività mediatica

Conflitti, diritti di genere, intelligenza artificiale e musica: i temi dei finalisti del festival internazionale di radio, tv e digitale

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Ottobre 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Prix 2025

Prix 2025

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Guerre e diritti di genere, intelligenza artificiale e musica come memoria collettiva. A raccontarli non sono solo giornalisti e autori indipendenti, ma le voci e le immagini di alcuni dei più grandi broadcaster del mondo: BBC, Arte, NHK, Radio France, ZDF. Tutti riuniti a Napoli, dal 20 al 24 ottobre, per la 77ª edizione del Prix Italia, il festival internazionale di creatività radiotelevisiva e digitale.

Il tema di quest’anno è “Get Real”, un invito a guardare la realtà senza filtri né illusioni. E proprio la realtà – con le sue contraddizioni, i suoi conflitti e le sue speranze – è al centro delle 238 opere candidate da 89 emittenti di tutto il mondo, ridotte dopo un lungo processo di selezione a una rosa di finalisti divisi tra Radio/Podcast, Tv e Digital. Produzioni radicali, innovative, capaci di trasformare storie complesse in un linguaggio condiviso.

Tra i titoli in gara ci sono volontari al fronte in Ucraina (Hell Jumper, BBC), l’Afghanistan post-talebano raccontato dalla fiction Kaboul (coproduzione Rai, France Télévisions e ZDF), le voci delle donne che sfidano i tabù nello sport e nella società (Tested della canadese CBC, Potížistky della ČT ceca), le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale (Eternal You Transmedia, SRG SSR) e la memoria che si fa musica: dal ritratto del violoncellista Rostropovich (Radio France) all’ultimo omaggio a Ryuichi Sakamoto (NHK).

Il Prix Italia non è solo un concorso, ma un laboratorio di visioni. “Qui l’innovazione non è illusione, ma un’occasione di verità e prospettiva”, spiega Chiara Longo Bifano, segretaria generale del premio.

Il festival, che quest’anno si inserisce anche nelle celebrazioni per i 2500 anni di Neapolis, culminerà il 24 ottobre con la cerimonia di premiazione: oltre ai riconoscimenti tradizionali, sarà consegnato per la prima volta il Global South Award, insieme al Premio Signis, al riconoscimento della giuria studentesca delle università campane e al prestigioso “Premio dei Premi” del Presidente della Repubblica. A decretare i vincitori saranno figure di spicco della cultura e dei media internazionali, dal giapponese Ken-Ichy Imamura (NHK) alla francese Emelie De Jong (Radio France).

Napoli diventa così il crocevia dove l’informazione globale incontra l’immaginazione, e dove la creatività si mette al servizio di una domanda urgente: come raccontare il presente senza smarrire il futuro.

Tags: ArteBBCConflitti e geopoliticaDiritti di genereFestival internazionale mediaintelligenza artificialeMusica e memoriaNapoli eventi culturaliNHKPrix Italia 2025Radio e podcastRadio FranceRaiTelevisione e digitaleZDF
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Marateale Talent People Award 2024: Roma celebra i giovani talenti dello spettacolo

Next Post

Claudio Baglioni inaugura da Lampedusa il GrandTour “La vita è adesso”

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin
Attualità

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

by Marco Michelli
3 Ottobre 2025
MARATEALE TALENT PEOPLE AWARD
News

Marateale Talent People Award 2024: Roma celebra i giovani talenti dello spettacolo

by Redazione di TheSpot.news
3 Ottobre 2025
Immersive Disney
News

Immersive Disney Animation arriva a Roma

by Redazione di TheSpot.news
2 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
MedauMaroc2025-locandina
News

MedFilm Festival: Rabat diventa capitale del cinema mediterraneo

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025

Video

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018