martedì, Novembre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Prix Italia 2025: Napoli diventa capitale mondiale della creatività mediatica

Conflitti, diritti di genere, intelligenza artificiale e musica: i temi dei finalisti del festival internazionale di radio, tv e digitale

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Ottobre 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Prix 2025

Prix 2025

590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Guerre e diritti di genere, intelligenza artificiale e musica come memoria collettiva. A raccontarli non sono solo giornalisti e autori indipendenti, ma le voci e le immagini di alcuni dei più grandi broadcaster del mondo: BBC, Arte, NHK, Radio France, ZDF. Tutti riuniti a Napoli, dal 20 al 24 ottobre, per la 77ª edizione del Prix Italia, il festival internazionale di creatività radiotelevisiva e digitale.

Il tema di quest’anno è “Get Real”, un invito a guardare la realtà senza filtri né illusioni. E proprio la realtà – con le sue contraddizioni, i suoi conflitti e le sue speranze – è al centro delle 238 opere candidate da 89 emittenti di tutto il mondo, ridotte dopo un lungo processo di selezione a una rosa di finalisti divisi tra Radio/Podcast, Tv e Digital. Produzioni radicali, innovative, capaci di trasformare storie complesse in un linguaggio condiviso.

Tra i titoli in gara ci sono volontari al fronte in Ucraina (Hell Jumper, BBC), l’Afghanistan post-talebano raccontato dalla fiction Kaboul (coproduzione Rai, France Télévisions e ZDF), le voci delle donne che sfidano i tabù nello sport e nella società (Tested della canadese CBC, Potížistky della ČT ceca), le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale (Eternal You Transmedia, SRG SSR) e la memoria che si fa musica: dal ritratto del violoncellista Rostropovich (Radio France) all’ultimo omaggio a Ryuichi Sakamoto (NHK).

Il Prix Italia non è solo un concorso, ma un laboratorio di visioni. “Qui l’innovazione non è illusione, ma un’occasione di verità e prospettiva”, spiega Chiara Longo Bifano, segretaria generale del premio.

Il festival, che quest’anno si inserisce anche nelle celebrazioni per i 2500 anni di Neapolis, culminerà il 24 ottobre con la cerimonia di premiazione: oltre ai riconoscimenti tradizionali, sarà consegnato per la prima volta il Global South Award, insieme al Premio Signis, al riconoscimento della giuria studentesca delle università campane e al prestigioso “Premio dei Premi” del Presidente della Repubblica. A decretare i vincitori saranno figure di spicco della cultura e dei media internazionali, dal giapponese Ken-Ichy Imamura (NHK) alla francese Emelie De Jong (Radio France).

Napoli diventa così il crocevia dove l’informazione globale incontra l’immaginazione, e dove la creatività si mette al servizio di una domanda urgente: come raccontare il presente senza smarrire il futuro.

Tags: ArteBBCConflitti e geopoliticaDiritti di genereFestival internazionale mediaintelligenza artificialeMusica e memoriaNapoli eventi culturaliNHKPrix Italia 2025Radio e podcastRadio FranceRaiTelevisione e digitaleZDF
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Marateale Talent People Award 2024: Roma celebra i giovani talenti dello spettacolo

Next Post

Claudio Baglioni inaugura da Lampedusa il GrandTour “La vita è adesso”

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018