venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Fra’ Francesco, popstar medievale

Giovanni Scifoni porta al Brancaccio un San Francesco visionario e contemporaneo: un santo-performer capace di conquistare folle, secoli prima dei social

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Ottobre 2025
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
eatro Sala Umberto – Fra’ | Foto di scena di Chiara Lucarelli

eatro Sala Umberto – Fra’ | Foto di scena di Chiara Lucarelli

589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al Brancaccio, dal 2 al 4 ottobre, arriva Giovanni Scifoni con Fra’, un monologo che promette di rovesciare l’immagine consunta di San Francesco. Niente santini polverosi o oleografie da catechismo: qui si parla del Poverello come della prima, vera, rockstar della storia.

D’altronde, se chiedi a un ateo convinto quale santo gli stia simpatico, la risposta è quasi sempre la stessa: Francesco. Perché? Non era l’unico a predicare la povertà radicale, né l’unico a ribellarsi a una Chiesa ingessata. Eppure il figlio del mercante di stoffe d’Assisi – “mezzo frikkettone e mezzo coatto di periferia”, dice Scifoni – resta l’icona che attraversa i secoli, capace di parlare agli eretici come ai papi, agli hipster come ai devoti.

Il segreto? Era un artista. Uno che sapeva trasformare la predicazione in performance: improvvisazioni in francese, citazioni stravolte dalle chansons de geste, uso del corpo, del nudo, perfino della malattia. In tempi senza social, Francesco inventava happening da migliaia di follower in piazza. E nel 1223 si inventò pure il presepe di Greccio, un’idea talmente geniale da diventare virale nei secoli – senza bisogno di Siae.

Scifoni – attore che conosce bene la miscela di comicità e poesia – porta in scena questo Francesco con le musiche dal vivo di Luciano Di Giandomenico e i suoi strumenti antichi. Ne viene fuori un viaggio che passa dalla predica ai porci al Cantico delle creature, fino al finale inevitabile: la morte, affrontata come “Sora nostra”, sorella amata e accettata. Un tabù che lo spettacolo sbatte in faccia anche al pubblico, incatenato alle poltrone del Brancaccio.

In fondo, il vero problema per Scifoni non è mettere in scena un santo. È competere con un attore imbattibile: Francesco d’Assisi, performer assoluto, capace di far ridere, piangere, cantare e ballare intere folle.

Tags: Arte performativaCulturaGiovanni ScifonimonologoRomaSan FrancescospettacoloTeatroTeatro BrancaccioTour teatrale
Share236Tweet147SendShare
Previous Post

MedFilm Festival: Rabat diventa capitale del cinema mediterraneo

Next Post

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Gaia Banfi (a sinistra) e Isabelle Lewis (a destra), tra le protagoniste musicali e performative di ULTRA REF al Romaeuropa Festival 2025
Teatro

ULTRA REF trasforma il Mattatoio in un laboratorio di arti e linguaggi

by Monica Straniero
22 Settembre 2025
Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

by Lola Fernandez
23 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Video

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018