giovedì, Luglio 24, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

La regia di Eva Romero porta in scena il mito euripideo in un nuovo adattamento che affronta la violenza di genere

Lola Fernandez by Lola Fernandez
23 Luglio 2025
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar

Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel cuore di un teatro millenario affacciato sul silenzio del Mediterraneo, il mito si fa presente. Con Ifigenia, tragedia riscritta da Silvia Zarco e diretta da Eva Romero, si chiude la prima edizione del Teatro Ostia Antica Festival (25–26 luglio), una rassegna che ha voluto intrecciare tradizione e contemporaneità, scegliendo il linguaggio classico come veicolo per affrontare alcune delle urgenze più brucianti del nostro tempo.

La produzione è frutto di un’importante collaborazione tra Teatro di Roma e il Festival Internacional de Teatro Clásico de Mérida, tra le realtà più prestigiose d’Europa nella riscoperta e rilettura del repertorio antico. In scena, una compagnia interamente spagnola, guidata da attrici e attori noti come María Garralón (Ecuba), Juanjo Artero (Agamennone), Laura Moreira (Ifigenia), e Nuria Cuadrado (Polissena), per una messinscena in lingua originale con sovratitoli in italiano.

Ma Ifigenia non è solo una tragedia della classicità, è un’opera che si interroga – attraverso le parole e i corpi – sul sacrificio femminile come fondamento della storia. “Mia figlia sta arrivando con il suo abito da sposa e io la ucciderò” è la frase che secondo Romero racchiude tutto il senso dello spettacolo. Il gesto di Agamennone, che condanna la propria figlia per ottenere vento favorevole verso Troia, risuona come l’archetipo di una lunga genealogia di violenza. L’antico mito di Euripide si fonde qui con echi da Ecuba e Agamennone, per dare voce a una riflessione sulle dinamiche di potere, il silenzio delle vittime, e il costo della gloria maschile.

Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere.Foto: Jorge Armestar
Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere.
Foto: Jorge Armestar

Con grande rigore formale – grazie alle scene di Elisa Sanz, alle luci di Rubén Camacho e alla musica originale di Isabel Romero – lo spettacolo costruisce un ponte tra Grecia antica e mondo contemporaneo, ribaltando la retorica eroica per restituire centralità all’esperienza delle donne. Non solo Ifigenia, dunque, ma anche Polissena, figlia di Ecuba, altra vittima sacrificale alla fine della guerra: il doppio sacrificio diventa metafora collettiva, un invito a interrogarsi su quanto ancora del nostro presente sia edificato su una violenza storicamente normalizzata.

Il merito di Eva Romero – regista sensibile alla giustizia di genere, già nota in Spagna per l’uso politico del mito – è quello di non schiacciare il testo sull’attualità, ma di lasciare che il dramma emergente si insinui lentamente sotto la pelle dello spettatore. Il risultato è una Ifigenia che parla più con il sottotesto che con il proclama, e che restituisce alla tragedia greca la sua funzione civile.

Così il festival chiude il sipario con un progetto internazionale che non si limita a rendere omaggio al teatro antico, ma lo riattiva, lo interroga, lo reinventa. Ifigenia diventa il simbolo di una possibile alleanza culturale tra Mediterranei, dove l’arte, attraversando il tempo, diventa specchio e coscienza.

Tags: EuripideEva RomeroFestival di MéridaIfigeniaOstia Antica FestivalTeatro AnticoTeatro di RomaViolenza di Genere
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Ostia IN Corto: il mare si accende di cinema e commedie

Next Post

#JOVABIKEPARTY: Jovanotti pedala verso il primo concerto riservato ai ciclisti

Lola Fernandez

Lola Fernandez

Ti potrebbero interessare

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

The Woman King, la vera storia delle guerriere Agojie che proteggevano il regno di Dahomey

The Woman King, la vera storia delle guerriere Agojie che proteggevano il regno di Dahomey

5 Dicembre 2022
Officina Pasolini Erica Mou , Crediti: Alessandro Allegra

Officina Pasolini: Un ottobre per celebrare un decennio di eccellenza

7 Ottobre 2024

Non perderli

#JOVABIKEPARTY: Jovanotti pedala verso il primo concerto riservato ai ciclisti
Musica

#JOVABIKEPARTY: Jovanotti pedala verso il primo concerto riservato ai ciclisti

23 Luglio 2025
Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

23 Luglio 2025
CIRCUITI-IN-CORTO_Still_Majoneze_Giulia-Grandinetti
News

Ostia IN Corto: il mare si accende di cinema e commedie

23 Luglio 2025
Creuza de Mà
News

Dal jazz ai soundtracks: a Carloforte va in scena il cinema in musica

23 Luglio 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

23 Luglio 2025
Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala
Spettacoli

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

22 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.