lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

Con Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon e Javier Bardem e dal regista di Top Gun: Maverick

Marco Michelli by Marco Michelli
26 Giugno 2025
in Attualità, Cinema, News
Reading Time: 3 mins read
0
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da Apple Original Films e dai filmmakers di “Top Gun: Maverick” arriva “F1® il Film“, un film adrenalinico e ricco d’azione con protagonista Brad Pitt, diretto da Joseph Kosinski. Il film è prodotto da Jerry Bruckheimer, Joseph Kosinski, il sette volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton, Brad Pitt, Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Chad Oman.

Brad Pitt è Sonny Hayes, talentuoso pilota conosciuto come “la più grande promessa mai realizzata”: questo perchè è stato il talento più cristallino della Formula 1 negli anni ’90, fino a quando un incidente in pista non ha rischiato di porre fine alla sua carriera. Ha salvato la pelle ma vive con l’idea di essere uno che ha perso la sua chance…

Trent’anni dopo, Sonny si barcamena dormendo in un van tra corse di livello minore e gioco d’azzardo, quando viene avvicinato dal suo ex compagno di squadra Ruben Cervantes (Javier Bardem), proprietario di una squadra di Formula 1 in difficoltà e sul punto di fallire.

Ruben riesce a convincere Sonny a tornare in Formula 1 come ultima speranza per salvare la squadra e affermarsi come miglior pilota al mondo. Sonny correrà al fianco di Joshua Pearce (Damson Idris), giovane talento esordiente determinato a dettare le sue regole all’interno del team.

View this post on Instagram

A post shared by Warner Bros. Italia (@warnerbrositalia)

Ma mentre i motori ruggiscono, il passato riaffiora e Sonny si rende conto che in Formula 1 il tuo compagno di squadra rappresenta la tua concorrenza più spietata – e la strada verso la redenzione è qualcosa che non puoi percorrere da solo.

Il film è stato girato durante i reali weekend dei Grand Prix con Pitt e Idris che hanno imparato dai top driver veri a guidare a 320 km/h, sulla falsariga di rendere una pellicola cinematografica quell’idea ben riuscita che è stata la serie televisiva “Drive to survive” (che tanto ha appassionato il regista Kosinski) che ha documentato la vita reale dei piloti della McLaren durante i gran premi.

Nelle note di regia, Brad Pitt afferma che la magia del film sta nel fatto che appassionerà sia i fan di questo sport, che chiunque non abbia mai sentito parlare di Formula 1. “La sfida più grande è stata quella di colmare questa premessa; e credo che l’obiettivo sia stato raggiunto: renderlo sufficientemente illuminante e comprensibile per i nuovi arrivati, senza però banalizzarlo agli occhi degli appassionati più accaniti. È piacevole, aggressivo, è un film sulla guida, ma anche sorprendentemente commovente. Adoro tutti i personaggi presenti. Penso che questo film sia incredibilmente divertente sotto molti aspetti”.

Per contro anche Hamilton non ha saputo resistere a produrre il film sul suo mondo:  “Fin dall’inizio, Joe e Jerry hanno parlato di quanto fosse importante l’autenticità”, ricorda Hamilton, “non solo per i nuovi fan che avremmo conquistato, ma anche per quelli di vecchia data, come me, che sono cresciuti con questa passione. L’obiettivo era assicurarci che fosse il film sulle corse più autentico di sempre“.

View this post on Instagram

A post shared by Corriere della Sera (@corriere)

Menzione speciale la merita la colonna sonora, che include artisti del calibro di Rosé delle BLACKPINK, Doja Cat e Don Toliver, Ed Sheeran con Dave Grohl e John Mayer, Tate McRae, Burna Boy, Tiesto con Sexy Red, Raye, Dom Dolla, Obongiayar, Chris Stapleton, Roddy Rich, Pawsa, Peggy Gou, Madison Beer, Mr. Eazi, Darkoo e Myke Towers.

Se vi è piaciuto “Le Mans 66” il film con Matt Damon e Cristian Bale certamente partite avvantaggiati ma non è necessario amare il mondo delle corse per andera al cinema a vedere #F1ilFilm

Al cinema dal 25 giugno 2025 distribuito da Warner Bros. Pictures

Tags: Brad PittcinemaFormula1Sport
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

Next Post

Gianna Nannini accende il rito rock

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La realtà? È un’opera d’arte

La realtà? È un’opera d’arte

16 Settembre 2018
CCCP più punk che mai ai concerti di Berlino

CCCP più punk che mai ai concerti di Berlino

2 Marzo 2024

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

Notifications