sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Velasco Vitali firma l’immagine simbolo del Lecco Film Fest 2025

Una figura semplice, un gesto archetipico: così il festival interroga il presente

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Maggio 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Velasco Vitali firma il manifesto della sesta edizione del festival

Velasco Vitali firma il manifesto della sesta edizione del festival

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una donna che porta l’acqua. È l’immagine scelta da Velasco Vitali per il manifesto della sesta edizione del Lecco Film Fest, in programma dal 3 al 6 luglio 2025. Il tema di quest’anno è “Questi tempi memorabili” e l’opera dell’artista lo interpreta senza effetti speciali: una figura solida, semplice, che cammina verso il lago con una brocca sul capo.

Non si tratta di una scena folcloristica. Vitali prende un gesto antico – trasportare acqua – e lo carica di domande. Cita una parabola di René Daumal, dove tre persone vedono nella portatrice d’acqua significati diversi: uno pensa alla sete, un altro alla bellezza, il terzo alla riflessione del mondo nella brocca. Ma tutti vedono qualcosa che li colpisce.

L’artista non dà spiegazioni. Si limita a suggerire una direzione. Dice che il corpo della donna viene verso di noi, la testa guarda altrove, e l’acqua nella brocca si muove, ma non si rovescia. Equilibrio instabile, o forse stabilità in movimento. Da qui nascono una serie di interrogativi: la memoria pesa o disseta? Si conserva o si consuma? Non ci sono risposte, ed è giusto così.

Il lago – che è parte reale del paesaggio e simbolo ricorrente nell’immaginario – diventa il punto verso cui la donna si muove. Non è solo sfondo: è elemento vivo, luogo in cui tutto si mescola. L’acqua, il tempo, i ricordi.

Angela D’Arrigo, che cura il festival, sottolinea come l’opera riesca a tenere insieme immediatezza visiva e profondità di lettura: «Vitali ci ha proposto un’immagine che non cerca effetti. Fa domande, non dà soluzioni. È il tipo di linguaggio che ci interessa portare al pubblico: aperto, non scontato».

Questa non è la prima collaborazione con l’artista. Dal 2023 il Lecco Film Fest ha scelto di lavorare con chi riesce a tenere un legame forte con i luoghi, senza rinunciare a un orizzonte ampio. Un rapporto che negli anni si è consolidato e che ha definito anche l’identità visiva del festival.

Il Lecco Film Fest torna dal 3 al 6 luglio con film, incontri, masterclass e retrospettive. Tutto ruota attorno a un’idea chiave: come il cinema può aiutarci a guardare indietro senza nostalgia, e a leggere il presente senza filtri.

Tags: cinemaLecco Film FestRenè DaumalVelasco Vitali
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

Next Post

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco
News

Sandokan: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025
Noemi
News

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

Sandokan: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
5 Secondi di Paolo Virzì

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018