domenica, Agosto 17, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Guerra e Pace: Il teatro e la realtà si specchiano a vicenda

Dal romanzo di Tolstoj al palcoscenico del Teatro Argentina, un viaggio tra storia e presente

Monica Straniero by Monica Straniero
30 Gennaio 2025
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Guerra e Pace Foto di Rosellina Garbo

Guerra-e-pace©-rosellina-garbo-2024

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cosa significa oggi mettere in scena un’opera come Guerra e Pace? Forse significa guardarsi negli occhi, riconoscersi nella fragilità degli altri. Forse significa accettare il conflitto come parte della vita. O forse, semplicemente, significa rispondere, finalmente, alla domanda iniziale: come stiamo? Queste le domande al centro di Guerra e Pace, dal 4 al 23 febbraio 2025, al Teatro Argentina di Roma con Nicola Borghesi,  adattato dal romanzo di Lev Tolstoj.

Doveva essere solo un nuovo progetto teatrale, ma è diventato un viaggio. Gianni Garrera e Luca De Fusco, che firmano l’adattamento, si sono immersi in un testo che sembrava impossibile portare a teatro. “Un romanzo che ci sovrasta, che leggiamo e rileggiamo, e ancora ci sorprende”, dice De Fusco.

Poi, la realtà. Mentre la produzione prendeva forma, il mondo fuori parlava. Guerre, crisi, rivolte. Guerra e pace, sul palco e nella vita. De Fusco si è chiesto: come restituire l’essenza del romanzo senza cedere alla tentazione di renderlo un racconto del presente? “Non c’è bisogno di attualizzare Tolstoj”, afferma. “La sua opera contiene già tutto, l’eterna contraddizione tra amore e guerra, tra libertà e oppressione”.

Luca-De-Fusco-2-ph-Tommaso-Lepera
Luca-De-Fusco-2-ph-Tommaso-Lepera

Così, nella versione teatrale, non vedremo riferimenti diretti all’Ucraina, al Medio Oriente. Ma il pubblico vedrà la fatica, la paura, il coraggio. Kutuzov e Annette, due figure chiave, diventano quasi simboli della tensione tra due mondi, quello del conflitto e quello della tregua. E poi, i protagonisti. Nataša, Andrei, Pierre, giovani alla ricerca di un senso, di una direzione. Giovani pieni di desideri e contraddizioni, proprio come oggi. In scena Pamela Villoresi, Federico Vanni, Paolo Serra, Giacinto Palmarini, Alessandra Pacifico Griffini, Raffaele Esposito, Francesco Biscione, Eleonora De Luca, Mersila Sokoli, Lucia Cammalleri.

Ma la storia cambia. Lo spettacolo è vivo, si trasforma. Gli eventi si muovono con i tempi della realtà, con le emozioni del pubblico. “Abbiamo scelto di accettare il cambiamento, di non fissare nulla. Il testo evolve, proprio come la vita”, racconta De Fusco.

Musiche di Ran Bagno, scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta, luci di Gigi Saccomandi. Un allestimento che mescola narrazione e immagini, con proiezioni che avvicinano e allontanano lo spettatore, proprio come la memoria fa con i ricordi.

Orari spettacoli:

  • Martedì, venerdì e giovedì 6 febbraio: ore 20
  • Mercoledì 19 febbraio: ore 10.30
  • Mercoledì e sabato: ore 19
  • Giovedì e domenica: ore 17
  • Lunedì riposo

 

Tags: Guerra e PaceLev TolstojNicola Borghesiteatro Argentina
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Otto Infinito, vita e morte di un Mamba

Next Post

Companion, quando l’amore diventa ossessione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

by Lola Fernandez
23 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.