domenica, Agosto 24, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“10 giorni con i suoi”, la saga continua con Fabio De Luigi

La nuova commedia sulla famiglia Rovelli di Alessandro Genovesi mescola ironia e sentimento nelle splendide terre pugliesi

Marco Michelli by Marco Michelli
22 Gennaio 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
10 giorni con i suoi con Fabio de Luigi e Valentina Lodovini foto di T.Zambelli

10 giorni con i suoi con Fabio de Luigi e Valentina Lodovini foto di T.Zambelli

598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Certe storie non finiscono, mutano, si adattano al tempo che passa e ai volti che invecchiano. “10 giorni con i suoi” non è solo il terzo capitolo della saga diretta da Alessandro Genovesi, ma il ritratto di una famiglia che continua a crescere, affrontando le inevitabili trasformazioni della vita con la consueta ironia e una rinnovata consapevolezza.

La trama è ambientata tra le strade polverose della Puglia, dove la giovane Camilla (Angelica Elli) ha deciso di trasferirsi per convivere con il fidanzato Antonio (Gabriele Pizzurro) e frequentare l’università. Una decisione che, per suo padre Carlo (Fabio De Luigi), assume i contorni di un evento catastrofico. Le sue resistenze si manifestano in un susseguirsi di eventi tragicomici, tra incursioni inopportune e fraintendimenti che lo portano a scontrarsi con la nuova famiglia di Antonio, i Paradiso, interpretati da Giulia Bevilacqua e Dino Abbrescia.

Genovesi disegna con precisione i contorni di una famiglia che si misura con il cambiamento, senza mai scadere nella retorica. Le terre pugliesi, con la loro luce calda e i paesaggi distesi, fanno da contrappunto alla frenesia interiore di Carlo, alla sua incapacità di accettare il tempo che passa. La regia, essenziale e misurata, lascia spazio ai personaggi, alle loro esitazioni, ai loro tentativi goffi di trovare un equilibrio tra passato e presente.

“La famiglia Rovelli è diventata uno specchio in cui tanti si riconoscono”, ha commentato Genovesi in conferenza stampa. “Questo film è una celebrazione dell’imperfezione, del coraggio di lasciarsi sorprendere dalla vita”. Fabio De Luigi, con il suo inconfondibile umorismo, ammette: “Carlo cerca di resistere al cambiamento, proprio come tutti noi. E forse è questo che lo rende così vicino al pubblico”.

Il film si muove su un registro narrativo che mescola comicità e profondità emotiva, evitando soluzioni scontate. La sceneggiatura affida alle piccole cose – una battuta, un gesto, uno sguardo – il compito di raccontare dinamiche familiari universali. “10 giorni con i suoi” ci ricorda che crescere non significa solo andare avanti, ma anche imparare a lasciar andare.

Tags: cinemaCommediaFabio De LuigiPaolo GenoveseValentina Lodovini
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

RADIO ARGO suite: il mito greco al Teatro India

Next Post

“Lux Santa”: Matteo Russo – “Il Fuoco che ci tiene uniti'”

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .