giovedì, Novembre 6, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Mutiny in Heaven | The Birthday Party: Il Docu-Film Imperdibile sulla Band di Nick Cave”

Il docu-film che svela l'ascesa e l'implosione di una delle band post-punk più iconiche di sempre. Solo al cinema il 2, 3 e 4 dicembre: un evento imperdibile!

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Dicembre 2024
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Nick Cave and The Birthday Party performing at The Venue, Victoria, London, UK on 26 November 1981. (Photo by David Corio/Redferns)

Nick Cave and The Birthday Party performing at The Venue, Victoria, London, UK on 26 November 1981. (Photo by David Corio/Redferns)

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La storia dei Birthday Party è una parabola feroce e sfrenata, intrisa di furia e bellezza, che ha lasciato un segno indelebile nella scena musicale. Mutiny in Heaven, il documentario diretto da Ian White e prodotto da Wim Wenders è una discesa senza ritorno nel cuore selvaggio di una band che ha trasformato ogni palco in un campo di battaglia e ogni nota in un grido di sfida.

Tutto inizia nel 1977, sulle coste di Melbourne, dove un gruppo di ragazzi decide di scuotere le fondamenta del rock. Quando i Birthday Party arrivano a Londra, non trovano ad attenderli il successo, ma un muro di indifferenza. La stampa li ignora, i locali li respingono. E loro? Rispondono con rabbia. “Odiavamo Londra. Odiavamo il tempo, odiavamo non avere soldi. Ma soprattutto, odiavamo la musica che ascoltavamo”, ricorda Nick Cave, con quella punta di sarcasmo che è sempre stata il suo marchio.

Nick Cave and The Birthday Party performing at The Venue, Victoria, London, UK on 26 November 1981. (Photo by David Corio/Redferns)
Nick Cave and the Birthday Party in disused church in Kilburn, London, United Kingdom on 22 October 1981. (Photo by David Corio/Getty Images)

I loro concerti erano rituali dionisiaci, esplosioni di caos e creatività, dove ogni canzone sembrava bruciare per il rischio di implodere. Fuori dal palco, un vortice autodistruttivo, tra eccessi e deliri che avrebbero fatto impallidire un romanzo di Bukowski.

Con “Mutiny in Heaven”, Ian White costruisce un affresco viscerale di quegli anni. Il film mescola materiali d’archivio – lettere, fotografie, frammenti di concerti – con interviste ai membri della band, creando un ritratto ipnotico e brutale.

Il documentario è anche un’ode alla tensione tra arte e autodistruzione, un tema che attraversa la breve e folgorante carriera dei Birthday Party. Ogni immagine, ogni nota, sembra invocare quel caos primordiale che la band ha incarnato. E mentre la musica si fonde con il rumore, si percepisce l’ombra di ciò che verrà: le ceneri dei Birthday Party, infatti, daranno vita ai Bad Seeds, il progetto che porterà Nick Cave verso nuove altezze creative.

Ma Mutiny in Heaven non è solo un documentario: è un evento. Sarà proiettato in Italia per tre giorni, il 2, 3 e 4 dicembre. Un’occasione unica per rivivere l’epopea di una band che ha fatto della ribellione un’arte. I biglietti, disponibili dal 6 novembre su nexostudios.it, sono il pass per un viaggio nell’abisso, guidati dalla furia di Nick Cave e soci.

E mentre ripercorri la storia dei Birthday Party, segna questa data: il 20 ottobre Nick Cave & The Bad Seeds saranno in concerto all’Unipol Forum di Assago. Perché, dopotutto, la bellezza nasce sempre dal caos.

Tags: Mutiny in HeavenNick CaveThe Birthday PartyWim Wenders
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Tre Sorelle al Teatro India: Un viaggio tra il tempo e l’anima

Next Post

“Criature”: Il nuovo film di Cécile Allegra con Marco D’Amore

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.