domenica, Novembre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

RIFF Awards 2023: Una settimana di cinema indipendente,

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
14 Novembre 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Riff Awards 2024

Riff Awards 2024

590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Roma è pronta per il RIFF Awards 2024: Dal 15 al 22 novembre, il Nuovo Cinema Aquila ospiterà una settimana di proiezioni, incontri ravvicinati con registi e attori, anteprime, e una chicca imperdibile per i cinefili più curiosi – il focus su come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il cinema!

L’apertura del concorso internazionale non potrebbe essere più intrigante: in anteprima italiana arriva “The Books of Jobs” della regista americana Kayci Lacob. Preparatevi a un viaggio nella Silicon Valley dei sogni, dove una giovane si confronta con l’influenza di Steve Jobs nel pieno dell’ascesa di Apple. Lacob sarà presente per raccontarci come la rivoluzione tecnologica e la filosofia di Jobs hanno segnato intere generazioni, tra cui la sua protagonista.

Ma il RIFF non si ferma alla pellicola: alle 18:00, il Forum “VP = VFX on Set” ci trascina direttamente nel futuro con Cristian Casella, Francesco Grisi, Nicola Sganga e Francesco Mastrofini, che discuteranno di effetti speciali e ambientazioni virtuali tra tecnologia all’avanguardia e autenticità. Avete sempre sognato di scoprire cosa si nasconde dietro le magie dei grandi blockbuster? Ecco il vostro biglietto per la fantascienza che diventa realtà!

Sabato inizia con un focus sui migliori corti italiani. Da “Il mondo a parte” di Mauro Vecchi fino a “Snow Way” di Roberto Incerti, ogni corto sarà una finestra su mondi unici e storie indimenticabili.

Alle 18:00, spazio ai grandi ritratti: “Renzo Chiesa, Chiesa Renzo” ci porta nel mondo del fotografo che ha immortalato icone come Jimi Hendrix e i Rolling Stones. Dai mitici anni ’60 a oggi, scopriremo l’arte e il cuore di uno degli sguardi più celebri della musica italiana.

Non finisce qui! A seguire, “Tre regole infallibili” di Marco Gianfreda ci regalerà uno spaccato di adolescenza delicato e intenso, con Matteo Olivetti che ci porta dentro il tumulto di sentimenti e scoperte di un ragazzo alla ricerca di un amore diverso da quello materno. E per chi ama il thriller, alle 22:00 Massimo Cappelli ci tiene incollati alla sedia con “Settimo Grado”: una cena di famiglia apparentemente normale si trasforma in una sequenza di colpi di scena, tra tensioni, segreti e flashback inaspettati. Una storia di famiglia? Decisamente di più!

La domenica si tinge di impegno sociale: “After the Odyssey” di Helen Doyle racconta l’odissea dei migranti nigeriani che attraversano il Mediterraneo in cerca di una nuova vita. Un racconto crudo e profondo che ci ricorda le sfide di chi lotta per un futuro migliore. Ma non è tutto: alle 22:10, “The Click Trap” di Peter Porta ci svela i segreti del marketing digitale, mostrando come pochi colossi monopolizzino il sistema pubblicitario globale attraverso complessi algoritmi che, senza scrupoli, trasformano le nostre scelte online in un mercato.

Oltre alle 13 sezioni in concorso, il RIFF ospiterà volti noti del cinema e della televisione italiana: Giorgio Pasotti, Lina Sastri e molti altri registi e attori sfileranno sul red carpet romano. La giuria, formata da esperti del settore come Pietro De Silva e Sonia Cilia, premierà le opere più innovative e coinvolgenti, creando così un ponte tra artisti e pubblico, uniti dall’amore per il cinema indipendente.

I biglietti sono disponibili presso il Nuovo Cinema Aquila (via Aquila 66/74), pronti per portarvi dentro storie, tecnologie, emozioni e visioni senza confini.

Tags: cinemacinema indipendenteriff
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

“Ping Pong, il ritorno”, ovvero come la Cina si riprese il dominio del suo sport

Next Post

Lunetta Savino, giudice fuorilegge nella serie Libera

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1676 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018