domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Un’ultima cosa” di Concita De Gregorio: l’ultimo grido di cinque donne indomabili

Lo spettacolo andrà in scena alla Sala Umberto di Roma dal 9 al 13 ottobre 2024.

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
3 Ottobre 2024
in Teatro
Reading Time: 3 mins read
0
Un'Ultima cosa di Concita De Gregorio

Un'Ultima cosa di Concita De Gregorio

600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel silenzio solenne che precede un commiato, là dove si raccolgono le voci dei morti e dei vivi, cinque donne alzano il capo una volta ancora. Un’ultima cosa di Concita De Gregorio per a regia di Teresa Ludovico, è un incontro tra parola e memoria, tra la vita e quel momento finale che, spesso, rivela verità rimaste nascoste troppo a lungo. Al centro di questa rappresentazione, cinque figure femminili — Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Vivian Maier e Lisetta Carmi — si riprendono la scena, quella scena che, nella vita, è stata spesso loro negata.

Un’orazione funebre che si ribella al silenzio, una invettiva, un atto di giustizia poetica. Queste donne non parlano da vittime, ma da protagoniste. In vita, sono state spesso ingiustamente relegate ai margini, ridotte a comprimarie di storie dominate da uomini o da contesti che non ne hanno mai davvero riconosciuto la grandezza. Dora Maar, musa di Picasso e grande artista a sua volta, Amelia Rosselli, poetessa di un lirismo tragico e visionario, Carol Rama, pittrice ribelle che sfidò i limiti dell’arte tradizionale, Vivian Maier, fotografa geniale scoperta solo postuma, e Lisetta Carmi, pioniera della fotografia sociale: cinque donne che, con linguaggi diversi, hanno attraversato il secolo scorso con una potenza che il tempo ha tardato a riconoscere.

De Gregorio ricompone i frammenti delle loro vite, li assembla, li riveste di parole che sono le loro stesse parole, estratte da lettere, diari, poesie, scritti intimi. E in questa liturgia funebre, sono le stesse protagoniste a parlare di sé, a raccontare il loro percorso, le loro sofferenze, le loro scoperte. Non si tratta di una celebrazione sterile, ma di una restituzione della loro voce, forte, vibrante, veemente. Sono invettive, perché queste donne non sono qui per scusarsi, ma per dire una verità scomoda, per esigere quel posto che la vita, il mondo, e a volte persino il loro tempo, ha faticato a concedere.

Concita De Gregorio si immerge in queste voci come se fossero le sue. Ha studiato, ha scavato, fino a percepire quasi fisicamente la presenza di queste donne accanto a lei. Le ha riportate alla luce, trasformando il dolore, l’ombra e l’oblio che le hanno accompagnate in vita in una luce radiosa e definitiva, che il teatro rende ancora più viva. Perché, proprio come un’orazione funebre, questo spettacolo è l’atto finale che chiude il cerchio, restituendo dignità, ma anche rabbia, alla loro storia.

La musica dal vivo di Erica Mou, giovane cantautrice pugliese, vuole farsi eco e contrappunto ai testi di De Gregorio. Il dialogo tra le parole di Concita De Gregorio e le melodie di Erica Mou è un gioco delicato, quasi rituale, in cui le voci delle donne tornano a vivere, a vibrare, mentre intorno a loro le luci disegnano figure immaginarie, spazi intimi che diventano pubblici, verità nascoste che si manifestano per la prima volta. È qui che avviene il miracolo: Dora, Amelia, Carol, Vivian e Lisetta entrano in scena per raccontare la loro ultima verità, come se potessero tornare indietro di un attimo, voltarsi verso il pubblico e dire: “Aspettate, ho ancora una cosa da dire”.

Lo spettacolo Un’Ultima Cosa di Concita De Gregorio andrà in scena alla Sala Umberto di Roma dal 9 al 13 ottobre 2024.

Un'ultima cosa di Concita De Gregorio
Un’ultima cosa di Concita De Gregorio
Tags: Concita De GregorioSala Umberto
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Teresa Parodi in Tour in Italia dall’11 al 18 Ottobre

Next Post

Tevere Day 2024: una settimana di eventi per celebrare il fiume di Roma, ora Patrimonio Unesco

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025
Ho paura torero, tratto dall’unico romanzo del cileno Pedro Lemebel. In scena dal 3 al 17 aprile, diretto da Claudio Longhi con Lino Guanciale
Teatro

A Roma, il romanzo di Lemebel diventa teatro. E s’infila tra le crepe della storia

by Monica Straniero
31 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Arrivano I tre moschettieri – D’artagnan torna sulle schermo

Arrivano I tre moschettieri – D’artagnan torna sulle schermo

3 Aprile 2023
The Day I lost My shadow

Intervista a Soudade Kadaan: la regista di “The Day I Lost My Shadow”

12 Novembre 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.