venerdì, Novembre 7, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teresa Parodi in Tour in Italia dall’11 al 18 Ottobre

La voce simbolo dell'America Latina tra concerti e prestigiosi riconoscimenti

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
3 Ottobre 2024
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Teresa Parodi

Teresa Parodi

598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La celebre cantautrice, attivista, politica e poetessa argentina Teresa Parodi sarà protagonista di un atteso tour italiano che si terrà dall’11 al 18 ottobre 2024. Il viaggio musicale della Parodi partirà da Roma, presso Officina Pasolini, per poi toccare altre città italiane come Cagliari, Sassari, Palmanova e Sanremo.

L’artista, figura iconica della cultura latinoamericana e simbolo della musica popolare argentina, riceverà prestigiosi riconoscimenti durante il suo soggiorno in Italia, tra cui il Premio Parodi World Music International e il Premio Tenco 2024 alla carriera. Questi importanti premi celebrano una carriera artistica e culturale che ha segnato profondamente la musica del suo Paese e dell’intera America Latina.

Il Tour e le Date

L’11 ottobre, la Parodi inaugurerà il suo tour a Roma con un ConversaConcerto presso Officina Pasolini, uno spazio dedicato alla formazione artistica e culturale della Regione Lazio, dove sarà introdotta dalla direttrice artistica Tosca. Questa tappa romana rappresenta un momento speciale, poiché Tosca ha collaborato con Parodi nel 2023 durante una serie di concerti in Argentina, consolidando un sodalizio artistico che ha portato a questo atteso ritorno in Europa.

Dopo Roma, il tour continuerà il 12 ottobre a Cagliari, dove l’artista riceverà il Premio Parodi presso il Teatro Massimo. Il 14 ottobre si esibirà a Sassari al Teatro Verdi, per un concerto in trio che vedrà la partecipazione di Emilia Parodi Campo al pianoforte ed Ezequiel Parodi Campo alla chitarra. Il 16 ottobre, sarà la volta di Palmanova, dove condividerà il palco con Tosca in un nuovo ConversaConcerto presso il Teatro Gustavo Modena. Infine, il 18 ottobre, Teresa Parodi sarà ospite al Teatro Ariston di Sanremo, dove riceverà il prestigioso Premio Tenco 2024 alla carriera.

Un’Artista Poliedrica e Riconosciuta

Teresa Parodi vanta una carriera straordinaria, testimoniata da innumerevoli riconoscimenti e premi. Tra il 2014 e il 2015, è stata la prima donna a ricoprire il ruolo di Ministro della Cultura nella Repubblica Argentina sotto la presidenza di Cristina Kirchner. Ha debuttato al fianco di giganti della musica come Astor Piazzolla e ha composto oltre cinquecento brani, molti dei quali interpretati da grandi voci come Mercedes Sosa e presenti nei suoi trentatré album.

Il suo ultimo lavoro discografico, “Retrato de Familia”, rappresenta un ulteriore passo nella sua evoluzione artistica, esplorando con sensibilità i diversi generi folk provenienti dalle varie regioni argentine, ampliando l’orizzonte della musica popolare con nuove sonorità e composizioni.

Un’Occasione Imperdibile

Il tour italiano di Teresa Parodi sarà un’opportunità unica per il pubblico italiano di conoscere e celebrare una delle artiste più brillanti e ispirate del panorama musicale internazionale. Sul palco, la Parodi sarà affiancata dai talentuosi musicisti Emilia Parodi Campo al pianoforte ed Ezequiel Parodi Campo alla chitarra, regalando al pubblico un’esperienza musicale intensa e autentica.

Calendario Tour:

  • 11 ottobre: Roma, Officina Pasolini – ConversaConcerto con introduzione di Tosca
  • 12 ottobre: Cagliari, Teatro Massimo – Premio Parodi
  • 14 ottobre: Sassari, Teatro Verdi – Concerto in trio
  • 16 ottobre: Palmanova, Teatro G. Modena – ConversaConcerto con Tosca
  • 18 ottobre: Sanremo, Teatro Ariston – Premio Tenco, ospite Tosca

Non perdere l’occasione di ascoltare dal vivo una delle voci più autorevoli della musica popolare argentina e mondiale.

Tags: diritti umaniteatro ArgentinaTeresa Parodi
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Portobello: L’odissea di Enzo Tortora tra giustizia e ingiustizia

Next Post

“Un’ultima cosa” di Concita De Gregorio: l’ultimo grido di cinque donne indomabili

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Predator Badlands

Predator Badlands

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018