domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al teatro Cometa off “Otello” per la regia di Luigi Siracusa

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
27 Settembre 2024
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Otello al Cometa Off

Otello al Cometa Off

596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nella tragedia di William Shakespeare, Otello, assistiamo a una profonda esplorazione delle dinamiche amorose e dei conflitti interiori che caratterizzano le relazioni umane. Otello, generale al servizio della Repubblica di Venezia, conquista l’amore della nobile Desdemona, un’unione celebrata in gran segreto. Tuttavia, la sua ascesa non è priva di ostacoli; l’odio di Iago, un sottufficiale non nominato come luogotenente, si nutre di rancore e invidia. La scelta di Otello di affidare il comando a Cassio diventa il detonatore di una tragedia ineluttabile.

Quando il padre di Desdemona scopre il matrimonio, il Doge affida a Otello il comando dell’esercito veneziano contro i turchi a Cipro. Così, il Moro parte per la sua missione, accompagnato da Desdemona, Cassio, Iago e sua moglie Emilia, che avrà il compito di fare compagnia a Desdemona. Roderigo, inconsapevole delle macchinazioni di Iago, si unisce al gruppo, diventando strumento del suo piano di vendetta.

A Cipro, la situazione precipita quando Iago inizia a seminare il dubbio nella mente di Otello riguardo alla fedeltà di Desdemona. Nonostante la sua innocenza, Desdemona viene accusata ingiustamente, così come Cassio, che diventa il falso amante nel gioco manipolatorio di Iago. La gelosia, che avvolge Otello come una spirale inesorabile, culmina in un atto tragico: il suo amore per Desdemona si trasforma in violenza, portandolo a ucciderla prima di togliersi la vita.

“La visione registica di questo allestimento trae ispirazione dall’opera My Bed dell’artista inglese Tracey Emin”, scrive nelle note di regia Luigi Siracusa. “Questa installazione, che raccoglie oggetti rappresentativi della vita personale dell’artista e della sua relazione finita, offre una riflessione profonda sul tema della memoria e dell’assenza. Il letto, simbolo di intimità e vulnerabilità, diventa un elemento chiave per raccontare la tragedia di Otello e Desdemona”.

Siracusa precisa che l’accostamento tra My Bed e Otello si fonda sull’analisi delle relazioni e sul processo che porta alla loro dissoluzione. “In Otello sebbene Iago sia il vero artefice della narrazione, il fulcro rimane il legame tra Otello e Desdemona. La narrazione si muove da un’immagine di felicità e passione a una lenta erosione dell’amore, caratterizzata da sospetti e gelosie che sfociano in tragedia”.

Per il regista, Venezia è dove si è consumato il tempo dell’innamoramento, mentre a Cipro l’amore si sgretola, trasformandosi in silenzi e distanze incolmabili. Il letto diventa un simbolo della loro vita insieme, ma anche del delitto che segna la fine della loro storia. Alla fine, ciò che resta è un’istantanea di un tempo perduto, un ricordo di un amore che poteva essere, ma che è stato distrutto dalle insidie esterne.

“In quest’ottica, il nostro allestimento si propone come un museo della memoria, dove il letto di Otello e Desdemona diventa un’opera d’arte che invita a riflettere sul passato, sulla fragilità dei legami e sulla complessità delle emozioni umane. La scena si presenta spoglia, priva di eccessivi arredi, per enfatizzare la testimonianza di un amore intenso, ma tragico. Così, il teatro diventa non solo luogo di narrazione, ma uno spazio di introspezione, dove il pubblico è chiamato a interrogarsi su sé stesso e sulle proprie esperienze emotive, esattamente come avviene nella tragica storia di Otello e Desdemona”-

Tags: cometa offLuigi SiracusaOtelloTeatro
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

A Roma la semifinale di Chef Balfegó Italia 2024

Next Post

Muse della Domus Aurea: Voci contemporanee tra storia e futuro

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025
Ho paura torero, tratto dall’unico romanzo del cileno Pedro Lemebel. In scena dal 3 al 17 aprile, diretto da Claudio Longhi con Lino Guanciale
Teatro

A Roma, il romanzo di Lemebel diventa teatro. E s’infila tra le crepe della storia

by Monica Straniero
31 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Venezia 79: Recensione di Blonde

Venezia 79: Recensione di Blonde

8 Settembre 2022
Luna Nera, la serie a caccia dei pregiudizi che crearono le streghe

Luna Nera, la serie a caccia dei pregiudizi che crearono le streghe

29 Gennaio 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .