lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il magico mondo di Harold al cinema

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Settembre 2024
in Cinema, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Il Magico Mondo di Harold
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Magico Mondo di Harold, ispirato al celebre libro illustrato per bambini del 1955, di Crockett Johnson, racconta la storia di Harold, un bambino in grado di creare tutto ciò che immagina, purché lo disegni con la sua magica matita viola. L’adattamento cinematografico di Saldanha, veterano dell’animazione noto per la saga de “L’era glaciale” e i film “Rio”, inizia con una breve sequenza animata che dà vita alle famose illustrazioni del libro. Ma quanto può estendersi la storia di un libro per bambini in un film di un’ora e mezza? Non molto.

Dopo aver raccontato la storia del libro in circa un minuto, il narratore annuncia che la fine del libro non è la conclusione della storia di Harold. Si passa quindi a un Harold adulto, ormai cresciuto ma ancora in tutina, accompagnato dai suoi amici disegnati, Alce e Porcospino, mentre esplorano la loro esistenza bidimensionale e si chiedono cosa accada nel “mondo reale”.

Dopo una breve introduzione e narrazione di Alfred Molina, Harold (interpretato da Zachary Levi) disegna una porta con l’etichetta “Mondo Reale” e vi entra. Miracolosamente, si ritrova a Providence, Rhode Island, come una persona “reale”. Anche Alce e Porcospino lo seguono poco dopo attraverso la porta magica. Insieme, intraprendono una missione per trovare il narratore e autore del libro, il “vecchio”, per chiedergli perché li ha creati e scritto la loro storia.

Harold si trova incredibilmente spaesato nel mondo reale. Zooey Deschanel interpreta Terry, una donna del “mondo reale” investe accidentalmente Harold e Alce con la sua auto e, dopo essere stata convinta dal figlio, permette loro di restare a casa sua.

Come prevedibile, ne seguono diverse gag, poiché Harold non comprende come comportarsi da adulto (come tutti lo vedono) e crea scompiglio con la sua matita magica. Levi interpreta un Harold terribilmente sincero, rendendo le sue bravate più affettuose che fastidiose.

L’animazione immaginativa sovrapposta alle riprese dal vivo è il punto forte del film, poiché Harold può ancora creare qualsiasi cosa con la sua matita viola nel mondo reale.

La trama diventa prevedibile quando incontriamo il cattivo, il bibliotecario Gary, che vuole sfruttare i poteri della matita per scopi egoistici. Gary (interpretato da Jemaine Clement) usa la matita per dar vita al mondo fantastico del suo libro fallimentare, in cerca di vendetta contro gli editori che lo avevano rifiutato. Sebbene il conflitto non sia particolarmente avvincente, porta a una dolce lezione di empatia; Gary confessa di voler solo trovare un posto dove sentirsi a suo agio, e Harold, usando la matita per il bene, crea quel mondo per lui.

Il film oltre agli effetti visivi eccezionali ci dice sostanzialmente che essere creativi in questo mondo è l’unico modo possibile per non arrendersi alle avversità e cedere ai compromessi di una vita che ci piega all’individualismo.

Il film arriva nei cinema dal 12 settembre 2024.

Tags: Harold
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Kostas, la serie crime di Rai 1 con Stefano Fresi

Next Post

Brennero, la serie Rai 1 tra delitti e segreti

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1667 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018