mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Le “Prime donne” di Laura Morante alla Casa del Jazz

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Agosto 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Laura Morante chiude con omaggio a Puccini I concerti nel Parco

Laura Morante chiude con omaggio a Puccini I concerti nel Parco

603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Laura Morante è in scena la sera del 2 agosto (ore 21) alla Casa del Jazz per i Concerti nel Parco (iconcertidelparco.it) con lo spettacolo Prime donne Eroine e vittime nell’opera di Giacomo Puccini. L’evento, scritto e interpretato da lei stessa, rende omaggio alle eroiche e travagliate figure femminili create da Puccini. Ideato da Elena Marazzita (Produzione AidaStudioProduzioni) e accompagnato dal soprano Francesca De Blasi, con Antonello d’Onofrio al pianoforte e Davide Alogna al violino, lo spettacolo esplora le vite complesse delle protagoniste pucciniane: Tosca, Turandot, Manon Lescaut e Madama Butterfly.

Un tributo che non è solo un riconoscimento delle abilità compositive di Puccini, ma anche un riflesso delle attuali problematiche di genere, sottolineando come le sofferenze delle donne siano state una costante storica.

Le figure femminili dell’opera di Puccini incarnano una gamma di esperienze e lotte che, sebbene radicate nel loro contesto storico, trovano risonanza anche nel mondo contemporaneo. Tosca, con la sua gelosia e passione, rappresenta l’intensità delle emozioni femminili, mentre Madama Butterfly, con la sua ingenuità e dedizione, incarna la vulnerabilità e la fedeltà. Manon Lescaut, nella sua futilità e desiderio di lusso, rivela le tensioni tra amore e materialismo, e Turandot, la regina fredda che trova infine redenzione, simboleggia la capacità di cambiamento e crescita personale.

Il legame di Morante con la musica ha radici profonde che risalgono alla sua infanzia. Cresciuta in un ambiente in cui si ascoltava Mozart, ha poi scoperto il ‘700 con Cimarosa, approdando infine ai grandi nomi dell’opera italiana come Verdi, Bellini e Rossini, per poi trovare in Puccini una fonte di ispirazione unica. Questa passione per la musica ha reso possibile la trasposizione dei libretti delle opere in testi per il reading, un compito non sempre semplice. Tra tutti, il libretto di Madama Butterfly emerge per la sua bellezza poetica e la scrittura che quasi si presta alla recitazione, grazie al talento di Giacosa e Illica.

Durante lo spettacolo, Morante dedica circa dieci minuti a ciascuna delle quattro opere, offrendo una visione critica e personale delle protagoniste. Butterfly, Tosca, Manon e Turandot, pur nelle loro imperfezioni, rappresentano diverse sfaccettature della femminilità e delle loro lotte. Butterfly è ingenua, Tosca gelosa, Manon futile, mentre Turandot è l’unica delle protagoniste pucciniane a non avere una fine tragica. La sua storia nasce da una fiaba sanguinaria di Gozzi, dove aspiranti mariti vengono uccisi. Alla fine, Turandot si redime, trovando un lieto fine, a differenza di Tosca e Butterfly che si suicidano e di Manon che muore dopo una vita turbolenta.

In un mondo in cui le problematiche di genere sono ancora tristemente attuali, spettacoli come quello di Laura Morante diventano cruciali per mantenere viva la consapevolezza e stimolare il dibattito. Le donne pucciniane, con le loro vite intricate e spesso tragiche, ci ricordano la forza, la vulnerabilità e la complessità dell’esperienza femminile.

Attraverso la sua interpretazione, Morante non solo rende omaggio a queste figure immortali, ma invita il pubblico a una riflessione profonda sulle dinamiche di genere, celebrando la resilienza e la capacità di rinascita delle donne di ogni epoca.

Tags: Casa del Jazzjazzlaura morantemusicaPuccini
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

A Salerno la presentazione della sesta edizione di Guida Bio 2025

Next Post

Tim Robbins al Magna Graecia Film Festival

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

by Monica Straniero
30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

by Monica Straniero
27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Torna il Wine Festival da Eataly a Roma

Torna il Wine Festival da Eataly a Roma

2 Maggio 2022
Venezia 76: in concorso Joker di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Robert De Niro

Venezia 76: in concorso Joker di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Robert De Niro

28 Luglio 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .