domenica, Novembre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna

Marco Michelli by Marco Michelli
9 Luglio 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Locandina del film Fly to the moon

Locandina del film Fly to the moon

642
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Interpretato da Scarlett Johansson e Channing Tatum, Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna è una commedia, ambientata nel 1968 all’avvicinarsi dell’allunaggio dell’Apollo 11 compiuto dalla NASA. Kelly Jones (Scarlett Johansson) è una ragazza prodigio del marketing che viene assunta per rilanciare l’immagine pubblica dell’ente spaziale americano: nello svolgere l’incarico si scontrerà con Cole Davis (Channing Tatum), pragmatico direttore del programma di lancio, creando scompiglio nel suo già difficile compito.

Questo perché siamo in una fase in cui il supporto pubblico alla missione lunare ha toccato il fondo e per questo c’è bisogno di qualcuno capace di rendere gli astronauti (anzi le loro controfigure) “più famosi dei Beatles”.

Lo scenario si ingarbuglia ulteriormente quando la Casa Bianca ritiene che la missione sia troppo importante per fallire e a Kelly, considerata, (a ragione), come “il terrore di Manhattan”, viene chiesto di inscenare un finto sbarco sulla Luna come piano di riserva.

In tale contesto Scarlett Johansson ha evidenziato nelle note di regia che “Kelly, è brillante ma è anche una realista e sa che il mondo è un posto complicato, conoscendo bene il cinismo delle persone. Così, la riluttanza di Cole a partecipare a tutto ciò che non sia la missione vera e propria è compensata dalla sua determinazione a fare tutto ciò che è necessario. Kelly è molto incentrata sul fine che giustifica i mezzi, mentre per Cole sono proprio i mezzi che contano. E qui sta il conflitto”.

“Il personaggio di Tommy, Cole, la NASA rappresenta ‘raggiungere l’impossibile” – risponde Channing Tatum parlando del suo personaggio – “Per Cole, Apollo11 non è una missione qualsiasi. Certamente non è una pubblicità televisiva qualsiasi, un prodotto di consumo che deve essere venduto”.

View this post on Instagram

A post shared by Sony Pictures Italia (@sonypicturesit)

E mentre il conto alla rovescia inizia davvero bisogna che qualcuno “venda la luna”.

L’idea, tratta dalla storia di: Keenan Flynn & Bill Kirstein è interessante e, certamente, la sceneggiatura elaborata da Rose Gilroy, oltre che gli attori rendono brillante lo sviluppo del film.

Sony Pictures poi, per il lancio (perdonate il doppio senso) promozionale non ha tralasciato i dettagli, affidando a Giorgio Mastrota, il volto nazionale più famoso per le televendite, la realizzazione di un promo di vendita della Luna, con un’imperdibile offerta spaziale.

View this post on Instagram

A post shared by Sony Pictures Italia (@sonypicturesit)

Diretto da Greg Berlanti e con un cast che oltre a Scarlett Johansson e Channing Tatum include Woody Harrelson, Jim Rash e Ray Romano. A produrlo la stessa Johansson (attraverso la sua azienda ThesePictures, che ha fondato insieme a Jonathan Lia), Keenan Flynn, Sarah Schechter.
Peraltro, il film si avvale del supporto proprio della NASA, che ha messo a disposizione tutte le sue strutture di Cape Canaveral. “Così tante persone ci hanno detto che stavamo sprecando il nostro tempo per cercare  ottenere il permesso di girare al Kennedy SpaceCenter in Florida con il nostro finto film sull’allunaggio”, ha dichiarato Jonathan Lia, uno dei produttori – “Ma la NASA ha saputo guardare alla sceneggiatura del film, alla nostra storia, in modo obiettivo e ha saputo cogliere quello che noi speravamo: l’opportunità per celebrare questo enorme risultato che è stato l’allunaggio, a 55 anni dall’avvenimento e ricordare l’impegno delle 400.000 persone che hanno lavorato e lavorano all’ente spaziale statunitense”.

“Fly Me to the Moon – Le Due Facce della Luna” è prodotto da Sony Pictures ed Apple Original Films e distribuito per l’Italia da Eagle Pictures, sarà nelle sale a partire dall’11 luglio 2024. #FlyMeToTheMoon

View this post on Instagram

A post shared by Sony Pictures Italia (@sonypicturesit)

Tags: #FlyMeToTheMoonchanning tatumcinemafilmscarlett johanssonSony
Share257Tweet161SendShare
Previous Post

A Rock in Roma il ritorno live dei Deep Purple

Next Post

A Taormina Film festival brilla la stella di Sharon Stone

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018